Salta al contenuto principale

Messaggio di errore

Deprecated function: array_slice(): Passing null to parameter #2 ($offset) of type int is deprecated in twig_slice() (line 701 of /var/www/visitgenoa/produzione/vendor/twig/twig/src/Extension/CoreExtension.php).
twig_slice(Object, Array, NULL, -1) (Line: 381)
__TwigTemplate_1f7c655e63a5e0797de1d2bf8276eff1->doDisplay(Array, Array) (Line: 405)
Twig\Template->displayWithErrorHandling(Array, Array) (Line: 378)
Twig\Template->display(Array) (Line: 390)
Twig\Template->render(Array) (Line: 55)
twig_render_template('themes/custom/visitgenoa/templates/nodes/node--evento.html.twig', Array) (Line: 384)
Drupal\Core\Theme\ThemeManager->render('node', Array) (Line: 433)
Drupal\Core\Render\Renderer->doRender(Array, ) (Line: 204)
Drupal\Core\Render\Renderer->render(Array, ) (Line: 242)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->Drupal\Core\Render\MainContent\{closure}() (Line: 580)
Drupal\Core\Render\Renderer->executeInRenderContext(Object, Object) (Line: 243)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->prepare(Array, Object, Object) (Line: 132)
Drupal\Core\Render\MainContent\HtmlRenderer->renderResponse(Array, Object, Object) (Line: 90)
Drupal\Core\EventSubscriber\MainContentViewSubscriber->onViewRenderArray(Object, 'kernel.view', Object)
call_user_func(Array, Object, 'kernel.view', Object) (Line: 142)
Drupal\Component\EventDispatcher\ContainerAwareEventDispatcher->dispatch(Object, 'kernel.view') (Line: 174)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handleRaw(Object, 1) (Line: 81)
Symfony\Component\HttpKernel\HttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 42)
Drupal\force_password_change\Service\ForcePasswordChangeRedirectMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 68)
Drupal\simple_oauth\HttpMiddleware\BasicAuthSwap->handle(Object, 1, 1) (Line: 58)
Drupal\Core\StackMiddleware\Session->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\KernelPreHandle->handle(Object, 1, 1) (Line: 106)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->pass(Object, 1, 1) (Line: 85)
Drupal\page_cache\StackMiddleware\PageCache->handle(Object, 1, 1) (Line: 49)
Asm89\Stack\Cors->handle(Object, 1, 1) (Line: 50)
Drupal\ban\BanMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 48)
Drupal\Core\StackMiddleware\ReverseProxyMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 51)
Drupal\Core\StackMiddleware\NegotiationMiddleware->handle(Object, 1, 1) (Line: 23)
Stack\StackedHttpKernel->handle(Object, 1, 1) (Line: 718)
Drupal\Core\DrupalKernel->handle(Object) (Line: 19)

Messaggio di stato

306+309

"Crescere, che fatica!" a cura di Calathea APS

mani adulte e bambine intorno a una piantina che cresce
Calendary Dal 30-01-2025 al 29-05-2025

Da gennaio a maggio 2025

Ciclo di incontri "Crescere, che fatica!" a cura di Calathea APS

Il team dell'Associazione Calathea APS torna alla Biblioteca De Amicis per un ciclo di incontri dal titolo "Crescere, che fatica!" rivolti alternatamente a bambini/e delle fasce 3/6 e 0/3 anni e le loro famiglie.

Gli appuntamenti sono pensati come workshop ludico-ricreativi che incoraggiano l’apprendimento attivo e la sperimentazione di nuove forme di accompagnamento prescolare per i bambini in un ambiente protetto e di sostegno; al tempo stesso si vuole fornire uno spazio di ascolto ai caregivers, rispondendo a quelli che sono i loro bisogni. L’obiettivo è quello di far comprendere meglio cosa succede in questa delicata fase di sviluppo dell'infanzia e fornire strumenti pratici per gestire le situazioni “critiche”.

La partecipazione è gratuita. Per iscriversi telefonare al numero 010 5579560 negli orari di apertura della Biblioteca oppure scrivere all'indirizzo deaprenotazioni@comune.genova.it, indicando un recapito telefonico.

Le prenotazioni verranno aperte una decina di giorni prima rispetto ai singoli incontri.

Calendario:

  • Giovedì 30 gennaio 2025 ore 16:45 - per bambini/e della fascia 3/6 anni

“Cappuccetto verde” e nuove storie

Un'occasione per ripensare i protagonisti e le storie classiche - reinventandole attraverso l'uso della fantasia e della libertà grafico-espressiva - e aiutare i bambini a forgiare il proprio sguardo sul mondo e su di sé attraverso ciò che le fiabe hanno, ancora, da dire su temi che li riguardano: come si diventa indipendenti, che cosa significa essere liberi, come ci si difende dalle forze oscure che abitano dentro e intorno a noi, come essere protagonisti di una storia di crescita.

  • Giovedì 27 febbraio 2025 ore 16:30 - per bambini/e della fascia 0/3 anni

“I terribili due": come affrontarli

Sotto la guida del team Calathea, adulti e bambini impareranno a realizzare il barattolo della calma, uno strumento che può rivelarsi utile per aiutare i più piccoli a riconoscere e riprendere il controllo delle proprie emozioni. Questa attività permette agli adulti di entrare in contatto con i/le bambini/e anche in momenti di vulnerabilità emotiva e di sviluppare strategie per fronteggiare le crisi attraverso la cooperazione e il dialogo.

  • Giovedì 27 marzo 2025 ore 16:45 - per bambini/e della fascia 3/6 anni

Rosicchio, il mostro dei libri!

Un laboratorio adatto agli amanti dei libri e… dei mostri! I partecipanti avranno la possibilità di creare, attraverso l’utilizzo di diversi materiali di riciclo, dei personalissimi e fantasiosi segnalibri. Questi non solo decorano le pagine di un libro ma aggiungono un livello di interazione e gioia alla lettura. La loro progettazione riflette un profondo rispetto per la carta e la lettura stessa, con un occhio sempre attento alla sostenibilità dei materiali utilizzati. In occasione dell'incontro verranno inoltre forniti consigli per comporre la propria biblioteca personalizzata.
 

  • Giovedì 24 aprile 2025 ore 16:30 - per bambini/e della fascia 0/3 anni

I diritti naturali dei bimbi e delle bimbe

A seguito della lettura del libro Io sono foglia (Angelo Mozzillo, Marianna Balducci, Bacchilega Junior, 2020) verrà chiesto ai genitori di realizzare degli elaborati incentivando l’utilizzo del colore e del materiale naturale che meglio delinea lo stato d’animo dei loro piccoli accompagnatori. L'utilizzo del materiale naturale viene messo a  disposizione per sperimentare il “diritto a sporcarsi” e invogliare gli adulti a mettersi in gioco.
L’obiettivo dell’attività è quello di aiutare i grandi ad immedesimarsi nelle sensazioni provate dai loro bambini, che essendo così piccoli fanno fatica ad esprimere.

  • Giovedì 29 maggio 2025 ore 16:45 - per bambini/e della fascia 3/6 anni

Un mondo di sapori

Lettura del libro “Piccolo erbario. Storie e segreti di alberi e piante” (Anna Mainoli, Eloisa Guarracino, 24Ore Cultura, 2021) per scoprire i benefici delle piante aromatiche (e non solo!) e per andare a realizzare un piccolo erbario personalizzato. Il contatto con la terra e la natura rappresentano importanti occasioni di percorsi formativi improntati al modello del “learning by doing“, cioè dell’imparare facendo. Un’attività rilassante e gratificante in grado di avvicinare alla natura, accrescere l’autostima e la capacità di interazione con l’ambiente circostante attraverso l’osservazione, il confronto con i ritmi dell’attesa, con le conquiste ed i risultati.

Calathea APS

L’associazione APS Calathea nasce a Genova nel 2022 dalla volontà di professioniste, educatrici e psicologa, da sempre impegnate sul fronte del contrasto alla povertà materiale ed educativa. L’intenzione è quella di attuare azioni, nell’ambito socio-psico-educativo, volte a favorire l’inclusione e la partecipazione con uno sguardo particolare a soggetti che vivono situazioni di marginalità.

Calathea progetta laboratori esperienziali e informativi, in modo innovativo ed  accessibile, al fine di contribuire ad una maggiore apertura intergenerazionale, interculturale e interpersonale e dare valore alla persona come elemento imprescindibile per la società promuovendo le preziose potenzialità di ciascuno.

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

FuoriFormato 2025

FuoriFormato 2025

Data di svolgimento: 01 Lug 25 - 04 Lug 25

Scopri di più

Parole antiche per pensieri nuovi/Mediterraneo - Terza edizione

Parole antiche per pensieri nuovi/Mediterraneo - Terza edizione

Data di svolgimento: 27 Giu 25 - 19 Set 25

Scopri di più

Una "divina" a km 0. La duchessa di Galliera

Una "divina" a km 0. La duchessa di Galliera

Data di svolgimento: 26 Giu 25

Scopri di più

Ammassalik – Il lato nascosto della Groenlandia

Ammassalik – Il lato nascosto della Groenlandia

Data di svolgimento: 26 Giu 25 - 29 Giu 25

Scopri di più

La Giornata della Bibbia a Genova

La Giornata della Bibbia a Genova

Data di svolgimento: 21 Giu 25

Scopri di più