Salta al contenuto principale

Bosco dei Frati Minori del Santuario di Nostra Signora del Monte

Bosco dei Frati Minori del Santuario di Nostra Signora del Monte
Un verdissimo bosco che si arrampica sul fianco di una collina sulle alture genovesi della bassa Valbisagno. Adiacente a un  santuario Mariano, le cui origini risalgono al Xi secolo, e a una ricca chiesa barocca, il cui sagrato è un belvedere che si affaccia sulla città. 
 
Il Bosco dei Frati Minori si trova nei pressi del Santuario di Nostra Signora del Monte, a Genova, ed è un luogo di grande valore storico, religioso e naturale. Il Santuario di Nostra Signora del Monte è situato sulle colline di Genova, a una altitudine di circa 500 metri sopra il livello del mare, ed è un importante punto di riferimento per la fede cattolica e per la spiritualità della città.

Caratteristiche 

Il bosco, che circonda il Santuario, è una riserva naturale che offre un'area verde protetta dove i visitatori possono immergersi nella tranquillità della natura. È anche un luogo di meditazione e preghiera. La sua posizione panoramica offre spettacolari vedute della città di Genova e del Mar Ligure.

Oltre alla bellezza naturale, il Bosco dei Frati Minori ha anche una storia legata alla vita monastica dei frati minori che, da secoli, si occupano della cura e della gestione del Santuario e dei suoi dintorni. Il bosco è un simbolo di pace e spiritualità, ed è un punto di incontro sia per i fedeli che per chi cerca un momento di riflessione lontano dalla frenesia della città.

Il Santuario di Nostra Signora del Monte, costruito nel XIII secolo, è famoso anche per la sua statua della Madonna, che viene venerata dai devoti. La chiesa e il bosco circostante sono molto frequentati da pellegrini e turisti, sia per motivi religiosi che per la bellezza del paesaggio.

Info utili