Salta al contenuto principale
Animazione – Aspettando il Flauto Magico
Calendary Dal 25-04-2025 al 11-05-2025

Animazione – Aspettando il Flauto Magico

La Lele Luzzati Foundation inaugura la sua nuova mostra nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale, Genova.

L'esposizione insieme alla prima sala dedicata a La Gazza Ladra, costituisce un nuovo capitolo del percorso espositivo dedicato al cinema d’animazione di Emanuele Luzzati.

La nuova rassegna si concentra sul tema del Flauto Magico di Mozart, in un percorso visivo e immaginifico che mira a celebrare l’arte del Maestro. Le sale espositive di Casa Luzzati si colorano dei preziosi fondalini dipinti da Lele e delle magiche figure dei personaggi protagonisti dell’opera musicale. La connessione tra questa mostra e la prossima messa in scena del Flauto Magico di Mozart al Teatro Carlo Felice, prevista per il mese di giugno, è un’occasione preziosa per rinsaldare il dialogo tra arti visive, musica e teatro.

Un’opportunità unica per vivere un’esperienza magica e immersiva in una delle sedi più suggestive del panorama artistico e creativo genovese.

 
   

Casa Luzzati è una sede relazionale, un luogo di apprendimento e di sviluppo della creatività. Nasce come centro di produzione culturale con lo scopo di divulgare l'arte e la biografia di Emanuele Luzzati, riscoprendo la libertà creativa dei suoi molteplici linguaggi. Titolare della gestione è la Lele Luzzati Foundation, depositaria del fondo opere donato dagli eredi e riferimento per la valorizzazione del patrimonio e delle collezioni del Maestro.

Inaugurata il 3 giugno 2021 nel centenario della nascita del Maestro, Casa Luzzati è fucina di progetti espositivi, di pubblicazioni, di incontri, di rassegne e di seminari; uno spazio-documento del lavoro di Luzzati, ma anche un luogo di apertura ad altre realtà, archivi, artisti e associazioni. Un focus speciale è rivolto alle produzioni del cinema d’animazione, che fa parte del Dna di Casa Luzzati, dato che Luzzati e Gianini sono stati per ben due volte candidati agli Oscar per i loro film di animazione. Lo spazio costituisce anche uno sguardo attento al mondo dell’illustrazione, del teatro, della grafica e del design.

Il Cantiere delle Arti costituisce l’area didattico-formativa di Casa Luzzati e sviluppa un calendario di attività che comprendono workshop e laboratori ludico-creativi rivolti alle scuole, ai bambini e agli adulti.

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Van Dyck l’Europeo. Il viaggio di un genio da Anversa a Genova a Londra

Data di svolgimento: 20 Mar 26 - 19 Lug 26

Scopri di più

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Ottocento Svelato. Racconti di musei e collezioni nella Genova del XIX secolo

Data di svolgimento: 01 Dic 25 - 31 Mar 26

Scopri di più

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

XXI Festival dell'Eccellenza al Femminile

Data di svolgimento: 15 Ott 25 - 12 Dic 25

Scopri di più

L'ottocento in scena: "Una stagione viva e il suon di lei"

L'ottocento in scena: "Una stagione viva e il suon di lei"

Data di svolgimento: 19 Giu 25

Scopri di più

Arte Liberty a Genova

Arte Liberty a Genova

Data di svolgimento: 19 Giu 25

Scopri di più