Al Tiqu di Genova
Il Teatro Tiqu si prepara a ospitare un evento che celebra l'arte circense contemporanea e le storie del quartiere, con un focus speciale sui giovani protagonisti. Al Tiqu di Genova offre due spettacoli unici che fondono linguaggi artistici diversi, dal circo al teatro multimediale, per un'esperienza coinvolgente e stimolante.
Pillole di circo: l'arte circense contemporanea in scena
Venerdì 4 aprile, alle 21, la rassegna Circus Zone 2025 si apre con Pillole di circo, uno spettacolo che porta sul palco quattro giovani artisti della scuola di circo FLIC di Torino. Sotto la direzione di Francesco Sgrò, i performer esplorano i limiti dell'equilibrio e dell'emozione, creando un dialogo continuo tra corpi, spazio e luci. Lo spettacolo rompe le barriere tradizionali del circo, trasformandolo in una forma d'arte teatrale contemporanea.
Ipertesto Maddalena: un racconto multimediale del quartiere
Sabato 5 aprile, alle 20, e domenica 6 aprile, alle 18, va in scena Ipertesto Maddalena, uno spettacolo multimediale dedicato al Sestiere della Maddalena. Gli studenti del Liceo Klee-Barabino, coordinati da Associazione Sarabanda e Laboratorio Bellamy, hanno raccolto le storie del quartiere, intrecciando finzione e realtà in un racconto collettivo che utilizza diversi linguaggi artistici, dall'azione scenica all'animazione. Lo spettacolo parte da un ipotetico fatto di cronaca, la morte di un'estetista, Ester, per esplorare le complessità e le trame del quartiere.
Un progetto che valorizza i giovani e il territorio
Entrambi gli spettacoli mettono in risalto il talento e la creatività dei giovani, offrendo loro l'opportunità di esprimersi e di confrontarsi con il pubblico. "Ipertesto Maddalena", in particolare, è il risultato di un progetto che ha coinvolto gli studenti in un percorso di ricerca e di narrazione del territorio, valorizzando il loro sguardo attento e profondo sul quartiere.
Informazioni
"Pillole di circo", biglietto d'ingresso: 8 euro.
"Ipertesto Maddalena": ingresso gratuito.
Per maggiori informazioni: www.sarabanda-associazione.it