Galata Museo del Mare

 

Il più grande e innovativo museo marittimo del Mediterraneo racconta sei secoli di vita sul mare in 12.000 mq di superficie con 4.300 oggetti originali, 31 sale espositive tra cui quella dedicata a Cristoforo Colombo, nella quale sono custoditi il celebre ritratto attribuito al Ghirlandaio e il Codice dei Privilegi, 2 terrazze panoramiche, la ricostruzione di una galea genovese del ‘600 in scala 1:1, un brigantino dell’800, la tuga di un piroscafo di inizio ‘900, una sezione dedicata alle migrazioni italiane in America (MeM – Memoria e Migrazioni) e alle migrazioni contemporanee (Italiano Anch’io).

E ancora, le postazioni multimediali interattive, un cantiere navale  e il sommergibile S518 Nazario Sauro, unico visitabile in mare. All'ingresso, accoglie i visitatori  un faro-fanale alto 10 metri con una lente di Fresnel che illumina l’intero spazio e 4 imbarcazioni storiche tra le quali Pierino, il primo dinghy italiano con il numero “1” riportato sulla vela,e un’imbarcazione di supporto per i palombari.

Da non perdere la Sala Coeclerici che ospita la collezione “Navigare nell’Arte”, una selezione di oltre 250 dipinti di arte marittima della Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e l’allestimento dedicato al naufragio della T/n Andrea Doria che accompagna il pubblico al Mirador, un giardino pensile, voluto dall’architetto Consuegra e dal quale si gode di una suggestiva visione del centro storico genovese.

Visitabile su appuntamento l’Archivio Fotografico Francesco Leoni,  è una straordinaria risorsa iconografica per la città di Genova. Grazie all’ampiezza dei temi trattati, copre la quasi totalità del XX secolo, andando dal primo dopoguerra alla fine degli anni '90. Per informazioni e prenotazioni scrivere una mail a archivioleoni@muma.genova.it

Protagonisti del Galata, grandi personaggi per tutte le età: Geronimo Stilton accompagna le famiglie lungo un percorso tematizzato  con pannelli esplicativi a misura di bambino mentre un pubblico più adulto troverà interessanti mostre temporanee ed eventi culturali.

Sul sito del  Galata Museo del Mare sono disponibili tre virtual tour, realizzati grazie alla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici, che consentono di conoscere meglio tre prestigiose sale: Sala Coeclerici “Navigare dell’arte”, Sala dei Globi e degli Atlanti, Sala degli Armatori. 
 


Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al seguente link www.galatamuseodelmare.it

Misure anticovid
E' raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica oppure  FFP2) per la visita al museo e la partecipazione ad eventi e iniziative.
 
Allerta Meteo
In caso di allerta idrogeologica rossa  diramata dalla Protezione Civile, il museo resterà chiuso e tutti gli eventi in programma saranno cancellati.

 

Info utili

Tel: +39 0102533555 / +39 0105576745
In treno: Stazione Ferroviaria Piazza Principe 5 min. a piedi In autobus: fermate Piazza Caricamento - Gramsci 1 /Metrò Darsena In metro : fermata Darsena
The facility is accessible to the disabledNon sono ammessi animaliTariffa agevolata con City Card MuseiGenova per i bambini