• Salone Nautico 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Musei di Genova

  • Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • La Grande Onda. L’importanza dell’acqua nella cultura giapponese

  • La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Sipari Incantati. Atto I

Dal 03.06.2021 (Tutto il giorno) al 10.01.2022 (Tutto il giorno)
Palazzo Ducale
Condividi questa pagina
Share

 

 

Il 3 giugno, in occasione del centenario della nascita di Emanuele Luzzati, si inaugura la mostra Sipari Incantati. Atto I nello spazio Casa Luzzati dedicato al Maestro presso Palazzo Ducale, in collaborazione con la città di Genova e la “Lele Luzzati Foundation”.
Sipari Incantati. Atto I è un percorso interdisciplinare di costumi, bozzetti e installazioni di Emanuele Luzzati realizzata in collaborazione con la Fondazione Cerratelli, Comune di Genova, Lele Luzzati Foundation e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, con il patrocinio e sostegno della Camera di Commercio di Genova e il patrocinio istituzionale di Regione Liguria, Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, Università di Pisa e Unige-DAD.
 
Il percorso delle opere si snoda attraverso l’istallazione dei manufatti o costumi teatrali della Fondazione Cerratelli, attinenti a spettacoli storici di numerosi teatri. In affiancamento la visione di bozzetti preparatori, disegni di figurini, maquettes teatrali. Secondo i diversi titoli degli spettacoli è possibile comprendere la poliedricità di Luzzati nel tempo, nelle creazioni per la pellicola filmica, il palcoscenico, la pagina scritta. Obiettivo dell’esposizione non vuole essere un esaustivo percorso sulla sua opera ma una sollecitazione e riflessione sui processi inventivi e immaginifici di Luzzati. Da il Candide di Voltaire declinato dalle oltre 30 lastre incise per il saggio di diploma all’Ecole des Beaux Arts di Losanna, allo spettacolo per le musiche di Leonard Bernstein del teatro di Saint Louis.
 
Si scoprono così  le illustrazioni originali per il libro omonimo per l’editore Nuages di Milano, il teatrino per la Fondazione Valton di Ischia, il Flauto Magico di Mozart approcciato come prima esperienza di teatro lirico a Glyndebourne alle illustrazioni per l’editore di Oxford, al parco giochi di Santa Margherita e ancora al mezzaro per Giglio Bagnara Editore.
Presenti inoltre anche numerose edizioni preziose nelle tecniche della serigrafia e della calcografia. Sorprendenti sono i costumi per la Cenerentola di Rossini per il Teatro Lirico di Genova del ’78, unitamente a quattro splendide tavole a tecnica mista e collage per il libro del grande editore Mario Vijak di Quadragono Libri ispiratrici allo storico spettacolo per la regia di Pippo Crivelli Le dodici Cenerentole in cerca d’autore, scritto da Rita Cirio. Una sala è poi  dedicata interamente alla proiezione dei film d’animazione, di spettacoli e di interviste.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.09.2023 (Tutto il giorno) al 28.01.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 26.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 20.09.2023 (Tutto il giorno) al 29.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00
MOSTRE
Dal 06.09.2023 18:00 al 29.10.2023 20:00
MOSTRE
Dal 05.08.2023 11:00 al 24.09.2023 18:00
MOSTRE
Dal 24.06.2023 (Tutto il giorno) al 26.11.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 15.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.10.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti