EVENTI TOP

POP MICROSCOPY

Dal 19.01.2019 (Tutto il giorno) al 31.03.2019 (Tutto il giorno)
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Condividi questa pagina
Share

 

 

 

Il Museo di Storia Naturale "Giacomo Doria" ospita la mostra POP MICROSCOPY per un viaggio dai laboratori scientifici alla pop art.
La mostra fotografica è a cura di Claudia Diaspro con il supporto tecnico scientifico di Alberto Diaspro e Paolo Bianchini.

Si tratta di una collezione composta da venti immagini scientifiche acquisite al microscopio ottico, nelle sue realizzazioni più moderne, finalizzate alla ricerca scientifica.
Le immagini sono state concesse da scienziati di fama internazionali tra cui i premi Nobel Martin Chalfie e Stefan Hell.

Il "gioco" proposto dalla curatrice è quello di dissociare le immagini dalla loro valenza scientifica per inserirle in un contesto differente, decisamente PoP rispetto ai laboratori in cui sono nate.
Qualcosa di simile accadeva verso la metà degli anni ‘50 del secolo scorso quando, sul panorama artistico, si affacciava il fenomeno della Pop Art.
La Pop Art dava un nuovo ruolo alle immagini nella società del boom economico, così una latta di zuppa (la celebre Zuppa Campbell immortalata da Andy Warhol) divenne icona di quegli anni. Immagini di forte impatto popolare erano innalzate ad opera d’arte dissodando l’incrocio tra pittura e iconografia di massa.
Al contrario, perché non rendere un tributo ai progressi scientifici facendo di una cellula, invisibile all’occhio umano, una Star?

Le immagini si susseguono in un’esplosione multicolore, assumendo nomi legati alla cultura pop dei nostri anni. Per lo più hanno riferimenti nel repertorio musicale contemporaneo: dai Guns ‘n Roses a Guccini, passando per i titoli di acclamate serie TV, senza alcuna regola se non quella delle emozioni.
Lo spettatore potrà diventare parte attiva di questo gioco dando via libera alla fantasia lasciando che sia l’immagine a parlare di sé, per poi scoprire quale sia il suo reale significato restando certamente a bocca aperta.

La mostra inaugurerà venerdì 18 gennaio alle ore 17 e sarà aperta al pubblico, integrata nel percorso espositivo del museo, a partire da sabato 19 gennaio 2019 seguendo gli orari del Museo: da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18; lunedì chiuso.


14 marzo, ore 17.30

Conferenza di Alberto DIASPRO

"Mille e una molecola: storia a colori di un pezzo di vetro"
Racconto tecnologico per spiegare il vivente con gli occhi più nanotecnologici di cui l’uomo possa disporre


INFO
tel. 010 564567

 

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 26.10.2023 (Tutto il giorno) al 05.11.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 16.10.2023 (Tutto il giorno) al 27.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 12.10.2023 (Tutto il giorno) al 19.05.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 15.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 07.10.2023 15:30 al 07.10.2023 23:30
EVENTI TOP
Dal 06.10.2023 (Tutto il giorno) al 08.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 05.10.2023 (Tutto il giorno) al 08.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 05.10.2023 (Tutto il giorno) al 08.10.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 19.09.2023 17:30 al 13.10.2023 17:30

Info utili

Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Tel: +39 0105578276
Non accessibileNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti