EVENTI TOP

Paganini Genova Festival 2020

Dal 04.10.2020 (Tutto il giorno) al 28.10.2020 (Tutto il giorno)
Genova
Condividi questa pagina
Share

 

 

In seguito al Dpcm del 24 ottobre 2020, fino al 24 novembre 2020, sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all'aperto.

 

Dal 4 al 28 ottobre 2020 torna il Paganini Genova Festival nella sua quarta edizione. Il festival ospita 24 diversi eventi come omaggio al celebre violinista nella sua città natale, tra giornate di studio, visite guidate, conferenze, incontri e concerti,  in un ricco cartellone volutamente diversificato e realizzato grazie al contributo della Compagnia di San Paolo come maggior sostenitore, al sostegno di Regione Liguria, Comune di Genova, Fondazione Teatro Carlo Felice, Fondazione Hruby, Conservatorio Niccolò Paganini, ideato e curato dall’Associazione Amici di Paganini. Il programma con ben 24 eventi, come di consueto, si articola su due filoni: il primo iniziato il 4 ed esteso sino al 15 ottobre incentrato su “Genova, la città di Paganini” e il secondo intitolato “Hommage à Paganini”, da venerdì 16 a mercoledì 28 ottobre.

Come lo scorso anno ciascuna sezione si dipana attraverso comparti specifici, connotando il più possibile gli eventi per agevolare il pubblico di settore, ma anche di appassionati e curiosi. Si tratta dei percorsi “Young” (pensati e realizzati dal nucleo di soci giovani, studenti e diplomandi che dal 2019 collaborano lungo l’arco di tutto l’anno con l’Associazione), “Approfondimenti” (aspetti meno noti e insight su Paganini e sul suo tempo), “Paganini per tutti” ( incontri di alto standing declinati in modo da attrarre sia il pubblico dei grandi teatri e delle principali rassegne internazionali sia chi si accosta per le prime volte al mondo della classica grazie alla godibilità e alla facilità di fruizione) e “La grande liuteria” (strumenti e collezionismo paganiniano).

 

INFORMAZIONI UTILI
Per ulteriori informazioni sugli spettacoli, sugli incontri e sulle prenotazioni- consultare www.niccolopaganini.it
Sarà possibile seguire le attività e le curiosità del Paganini Genova Festival anche tramite i social dedicati (Facebook e Instagram).

Ingressi e biglietti
Tutti gli eventi del Paganini Genova Festival 2020 sono a ingresso gratuito a eccezione dei concerti del 16 e 27 ottobre al Teatro Carlo Felice. E’ prevista la trasmissione in diretta streaming sui canali social (info: www.niccolopaganini.it). Per l’evento di sabato 17 ottobre – 20:30 organizzato in collaborazione con “Le vie del Barocco” nella chiesa di San Donato è richiesta la prenotazione: info@collegiumpromusica.com | Whatsapp, SMS o telefonata: 335 6314095 - 010 8603597.

 
DPCM – Confermati i Concerti, slittano le conferenze:
ecco il programma della settimana
Il nuovo DPCM varato  dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri impone alcune regole restrittive  in seguito alle quali il programma del Paganini Genova Festival subirà  alcune varianti.
 
Sono confermati tutti i concerti in cartellone. 
Il primo appuntamento è dunque fissato in presenza per martedì 20 ottobre alle 20,30 (Teatro della Gioventù, Sala Govi)  con il recital della chitarrista Carlotta Dalia alla chitarra (primo premio al Concorso Paganini di Parma 2019) impegnata in pagine di Paganini, Scarlatti, Sor, Brouwer, Castelnuovo-Tedesco, J.S. Bach in collaborazione con “Paganini Guitar Festival” di Parma.  A seguire i due concerti cameristici del fine settimana. Sabato 24 ottobre (ore 20:30, Teatro della Gioventù, Sala Govi) si esibirà il Quartetto Nannerl (Yesenia Vicentini, Teresa Valenza, Ruben Franceschi e Carola Puppo) su musiche di Paganini e Beethoven. Il concerto è a cura del Rotary - Distretto 2032 per la Giornata mondiale della lotta contro la poliomielite. Domenica 25 ottobre (ore 20:30, Teatro della Gioventù, Sala Govi) toccherà invece al Quartetto Ascanio (Damiano Babbini e Francesco Bagnasco, violino, Costanza Pepini, viola, Catherine Bruni, violoncello) impegnato in pagine di Beethoven, Serra e Gambini. 
 
Gli eventi pomeridiani previsti dal 20 al 23 ottobre sono rinviati a nuova data.
 
La Giornata di studi prevista sabato 24 ottobre sarà effettuata in modalità online con accesso dal sito ufficiale dell’Associazione www.niccolopaganini.it
 
Anche l’evento Gli strumenti di Paganini organizzato in collaborazione con il Festival della Scienza domenica 25 ottobre ore 17  avrà luogo esclusivamente in modalità online con accesso sul sito ufficiale dell’Associazione www.niccolopaganini.it
 
Tutti i concerti sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti nel rispetto della normativa vigente e salvo ulteriori disposizioni.
 
PER INFORMAZIONI SUL PAGANINI GENOVA FESTIVAL
 www.niccolopaganini.it; genovafestival@niccolopaganini.it; presidente@niccolopaganini.it

 

Appuntamenti
Professione musica - Seminario
Dal 04.10.2020 (Tutto il giorno) al 05.10.2020 (Tutto il giorno)
Teatro della Gioventù
Interventi di Giovanni Scoz, Vincenzo Spera, Davide Livermore , Antonella Pacetti, Paolo Isotta, Claudio Orazi, Luca Sabatini, Massimo Pastorelli, Roberto Peccenini, Antonio Ligios, Anna Galleano Moderatore – Roberto Iovino
Maratona Beethoven – Le Sonate per violino e pianoforte
Dal 07.10.2020 20:30 al 08.10.2020 20:30
Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
In collaborazione con il Conservatorio “N.Paganini” e l’Accademia Ligustica di Belle Arti In occasione dei due concerti sarà realizzata una Mostra di disegni dedicati ai rapporti fra musica e arte a cura dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Attualità di Paganini
09.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù
Conversazione a cura di Michele Trenti
Giuseppe Gibboni - Carlotta Dalia, violino e chitarra
10.10.2020 20:30
Teatro della Gioventù
Musiche di Paganini, Ysaÿe, Castelnuovo-Tedesco, Brouwer, Piazzoll
Paganini nelle liriche letterarie e nelle pièces teatrali del suo tempo
13.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù
Conversazione a cura di Clarissa Biscardi
Niccolò Paganini - La vita, le opere, il suo tempo
14.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù
Danilo Prefumo, direttore artistico della casa discografica Dynamic, presenta in anteprima il volume edito da LIM, conversando con Maria Teresa Dellaborra
Kevin Zhu, violino (“Premio Paganini” 2018)
16.10.2020 20:00
Fondazione Teatro Carlo Felice
In collaborazione con il Teatro Carlo Felice (stagione sinfonica) Orchestra Teatro Carlo Felice, direttore Andrea Battistoni Musiche di Elgar e Schumann
Ritmo folle: il Barock’n’roll di Tartini & Vivaldi
17.10.2020 20:30
Genova
Chiesa di S.Chiara – Clarisse (San Martino d’Albaro) Musiche di Tartini e Vivaldi In collaborazione con il festival “Le vie del Barocco”
Orchestra Giovanile Regionale Paganini - direttore Vittorio Marchese
18.10.2020 20:30
Genova
Teatro Ivo Chiesa Musiche di Paganini, Boccherini, Grieg in collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova, con il Conservatorio N. Paganini e con Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Paganini
La liuteria chitarristica italiana del primo Novecento - rinviato a nuova data
20.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù

Conferenza sulla liuteria chitarristica a cura di Mario Grimaldi, liutaio, con Michele Trenti

Carlotta Dalia, chitarra (Primo Premio al Concorso Paganini di Parma 2019)
20.10.2020 20:30
Teatro della Gioventù
Musiche di Paganini, Scarlatti, Sor, Brouwer, Castelnuovo-Tedesco, J.S. Bach In collaborazione con “Paganini Guitar Festival” di Parma
Paganini -The rock Album
21.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù
Presentazione del CD del Gnu Quartet
Guarneri del Gesù, leggenda e storia del liutaio di Paganini - rinviato a nuova data
22.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù

Conferenza di Alberto Giordano, liutaio

La musica da camera nella Genova di Paganini - Giornata di Studi
24.10.2020 09:30
Teatro della Gioventù

Con: G. E. Cortese, M. T. Dellaborra, F. Menardi Noguera, D. Mingozzi, N. Olivieri, G. Tanasini, I. Vescovo Coordina: M. Tarrini.  La giornata di studi sarà effettuata in modalità online con accesso dal sito ufficiale dell’Associazione www.niccolopaganini.it

Quartetto Nannerl
24.10.2020 20:30
Chiesa e Oratorio di San Filippo

Yesenia Vicentini e Teresa Valenza, violini, Ruben Franceschi, viola, Carola Puppo, violoncello

Musiche di Paganini e Beethoven In collaborazione con gli Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio e con il Distretto Rotary 2032

Gli strumenti di Paganini: cosa hanno di speciale le onde sonore generate da violino e chitarra?
25.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù

Gli strumenti di Paganini  avrà luogo esclusivamente in modalità online con accesso sul sito ufficiale dell’Associazione www.niccolopaganini.it. Conferenza di Giorgio Dillon, con Teresa Valenza - violino, e Michele Trenti - chitarra Nell’ambito del Festival della Scienza, dedicato all’acustica degli strumenti a corda

Quartetto Ascanio
25.10.2020 20:30
Teatro della Gioventù
Damiano Babbini e Francesco Bagnasco, violini, Costanza Pepini, viola, Catherine Bruni, violoncello Musiche di Sivori, Serra, Gambini
L'arte della liuteria: dalla costruzione al suono del violino, tra tecnica e ispirazione
26.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù
Conferenza a cura di Pio Montanari, liutaio
Massimo Quarta, violino (Premio Paganini 1991)
27.10.2020 20:00
Fondazione Teatro Carlo Felice
In collaborazione con Fondazione Hruby, Associazione Musica con le Ali e Fondazione Teatro Carlo Felice Orchestra del Teatro Carlo Felice – direttore Ivan Ciampa Musiche di Paganini e Beethoven
Paganini domani
28.10.2020 17:00
Teatro della Gioventù
Anteprima Paganini Genova Festival 2021 – Sistema Paganini 2021/2023: ricerca, didattica, attività musicale e valorizzazione del patrimonio paganiniano – Paganini the Legend, in collaborazione con Neo Narrative e Environments Operas – Progetto Cina, in collaborazione con il Festival delle Arti di Shanghai – Paganini International Network

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 14.12.2023 11:00 al 30.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 05.12.2023 10:30 al 10.12.2023 11:00
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 11.11.2023 (Tutto il giorno) al 05.05.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 07.10.2023 11:30 al 13.01.2024 17:00
EVENTI TOP
Dal 04.10.2023 20:30 al 16.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
EVENTI TOP
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 21.05.2024 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti