• Salone Nautico 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Musei di Genova

  • Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • La Grande Onda. L’importanza dell’acqua nella cultura giapponese

  • La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Natale in Accademia: La Buona Novella di Umberto Piombino

Dal 20.12.2021 (Tutto il giorno) al 13.02.2022 (Tutto il giorno)
Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Condividi questa pagina
Share

 

 

Il tradizionale appuntamento con Natale in Accademia quest’anno, accanto al celeberrimo micro presepe di cera di Johann Baptist Cetto, regala al pubblico La Buona Novella, una mostra dedicata al centenario della nascita di Umberto Piombino, ceramista e scultore nato e vissuto a Genova fra il 1920 e il 1995.
 
Grazie al generoso contributo di alcuni collezionisti privati è stato possibile raccogliere un corpus di opere significative della sua produzione: ceramiche e manufatti realizzati in diversi materiali, come il presepe in lamierino ed il San Giuseppe intagliato in cartone.
 
Terracotta, cartoncino, banda stagnata, filo di ferro, acciaio: con materiali “popolari”, arcaici e contemporanei, Umberto Piombino dà corpo alla sua creatività, concentrandosi sulla Buona Novella ma lasciandosi attrarre anche da altre vicende – dai numerosi Santi della tradizione cristiana a Cristoforo Colombo ed ai più celebri protagonisti della storia dell’antica Repubblica di Genova. 
 
Il tratto “naif” che rivela l’esperienza diretta con Beatrice Schiappapietra, una delle ultime “figurinaie” di Albisola, non nasconde tuttavia la frequentazione dei maestri della ceramica del Novecento. Tradizione e rinnovamento sono i due poli fra i quali oscilla l’attività dell’artista; un atteggiamento che costituisce una costante nella vita dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, che oggi ricorda Piombino, a un anno dal centenario della nascita. 
Natale in Accademia si apre dunque alla modernità con uno sguardo sul presepe e su quegli episodi dell’infanzia di Gesù che sembrano riferirsi direttamente alla narrazione dei Vangeli apocrifi, fra tenerezza, incanto e ironia.
 
La mostra, è a cura di Giulio Sommariva, da un’idea di Paola Costa Calcagno con la partecipazione di Giorgio Olcese.
 
Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova
inaugurazione lunedì 20 dicembre, ore 17.00
20 dicembre 2021 - 13 febbraio 2022
visite: dal martedì al venerdì   14.30 / 18.30    
sabato e domenica                   10.30 / 18.30   
25 e 26 dicembre, 1 e 2 gennaio, 6 gennaio 14.30/18.30
 
ingresso gratuito - controllo green pass all’entrata
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.09.2023 (Tutto il giorno) al 28.01.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 26.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 20.09.2023 (Tutto il giorno) al 29.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00
MOSTRE
Dal 06.09.2023 18:00 al 29.10.2023 20:00
MOSTRE
Dal 05.08.2023 11:00 al 24.09.2023 18:00
MOSTRE
Dal 22.07.2023 10:30 al 23.09.2023 12:00
MOSTRE
Dal 24.06.2023 (Tutto il giorno) al 26.11.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Accessibilità condizionata, la struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personaleMuseo incluso nella Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti