• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Il Bel Paese

Dal 15.09.2023 (Tutto il giorno) al 15.10.2023 (Tutto il giorno)
Condividi questa pagina
Share

 

 

Un emozionante viaggio di 4.365 km lungo le coste italiane, svelando un'immagine inedita del nostro Paese. Da Trieste a Ventimiglia, attraversando Venezia, la riviera romagnola, Leuca e le splendide coste pugliesi e calabresi. Risalendo poi verso le meraviglie di Paestum, Napoli, Roma, la campagna romana, la cascata delle Marmore e Firenze, per giungere infine a Genova e alle affascinanti riviere liguri. Tutto questo è il Bel Paese, la mostra ospitata alla Sala Liguria di Palazzo Ducale (15 settembre – 15 ottobre 2023), che espone le fotografie di Stefano De Luigi.

Un lessico intriso di connessioni tra fotografia e memoria trasforma i luoghi in immagini latenti, simili a quelle catturate prima dello sviluppo, come un substrato di ricordi. De Luigi crea e offre una visione personale elaborando un’idea visiva che fonde, passato privato e pubblico con la memoria personale e del Paese in un atto unico.

Il paesaggio italiano, per l’artista, prende forma dal passato, dal ricordo delle giornate trascorse insieme al padre al Museo di Roma davanti ai dipinti e alle incisioni che ci hanno restituito l’immaginario del Grand Tour.

Le immagini di De Luigi restituiscono al paesaggio il suo significato profondo. Esse ci fanno riflettere sulla nostra prospettiva, sulla necessità di riscoprire il desiderio e la meraviglia di osservare quei luoghi in cui la memoria e le visioni del passato persistono e resistono. Allo stesso tempo, ci spingono a prestare maggiore attenzione alle caotiche e talvolta surreali scene che caratterizzano la nostra vita quotidiana, frutto di interventi improvvisati, incoerenti e privi di prospettiva sul futuro.

Un cortometraggio con la regia di Michela Battaglia, fotografa e videomaker, racconta il viaggio compiuto dall’autore all’interno del percorso espositivo.

Per maggiori informazioni potete consultare il seguente link palazzoducale.genova.it/

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 16.10.2023 (Tutto il giorno) al 20.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 15.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 13.10.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 06.10.2023 17:00 al 06.10.2023 23:00
MOSTRE
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
MOSTRE
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 04.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti