• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Salone Nautico 2023

  • Slow Fish 2023

  • Paganini Genova Festival 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Sulla rotta dei capolavori

  • Tezenis Summer Festival a Genova

  • Nervi Music Ballet Festival 2023

  • Musei di Genova

  • Genova a vele spiegate, musica e spettacoli a De Ferrari

MOSTRE

Cinque minuti con van Gogh

Dal 12.05.2023 (Tutto il giorno) al 10.09.2023 (Tutto il giorno)
Palazzo Ducale
Condividi questa pagina
Share

 

 

Un'esperienza unica a contatto diretto con l'opera d'arte di Vincent van Gogh, Paesaggio con covoni di grano e luna nascente: questa è la mostra Cinque minuti con van Gogh di Palazzo Ducale.

Nella Cappella del Doge, dal 12 maggio al 10 settembre 2023, è possibile riscoprire la contemplazione e la forza espressiva di questo capolavoro nei seguenti orari: il lunedì dalle ore 14.00 alle 19.00, da martedì a domenica dalle ore 10.00 alle 19.00 e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 21.00.

 

Nell’estate 2020, dopo i difficili mesi di lockdown e di distanziamento sociale legato alla pandemia da Covid-19, Palazzo Ducale in collaborazione con Arthemisia e con il Museo Marmottan Monet di Parigi ha realizzato un piccolo prodigio: una mostra con una delle Ninfee di Monet, nonché una delle più belle e iconiche opere della storia dell’arte.
 
Nel 2023 si rinnova l’esperienza unica dell’incontro con un capolavoro, offrendo una mostra prodotta da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, in collaborazione con Arthemisia e il Kröller-Müller Museum, Otterlo, The Netherlands.
In questo caso, al centro dell'esperienza immersiva c'è il dipinto di Vincent van Gogh, Paesaggio con covoni di grano e luna nascente. Il dipinto è un'olio su tela del 1889 ed è uno degli ultimi dipinti realizzati dall'artista prima della morte.
Nel periodo di maggiore instabilità mentale, Van Gogh realizza quest’opera durante il suo ricovero volontario presso il manicomio di Saint-Paul-de-Mausole e riproduce il panorama che scorgeva dalla finestra della sua cella: un campo di grano, dipinto ad ogni cambio di stagione, a diverse ore del giorno, che diventerà presto il soggetto dominante delle opere di questo periodo e quasi un’ossessione per lui.
 

Il costo per la mostra è di 8 euro per il biglietto intero, di 7 euro per l'ingresso ridotto e di 4 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni non compiuti.
Si può acquistare il biglietto congiunto con la mostra Man Ray. Opere 1912-1975 ed il costo è di 15 euro per il biglietto intero e 14 euro per quello ridotto.
Diritti di prenotazione e prevendita: singoli € 1,50 per persona; scolaresche € 1,00 per persona.

Per maggiori informazioni si può scrivere alla mail biglietteria@palazzoducale.genova.it o contattare i seguenti numeri: 010 8171600010 8171665; oppure consultare questo linkhttps://palazzoducale.genova.it/mostra/cinque-minuti-con-van-gogh/
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
MOSTRE
Dal 16.06.2023 11:00 al 03.09.2023 19:00
MOSTRE
Dal 10.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.07.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 03.06.2023 16:00 al 24.06.2023 16:00
MOSTRE
Dal 03.06.2023 (Tutto il giorno) al 11.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 02.06.2023 (Tutto il giorno) al 04.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 31.05.2023 (Tutto il giorno) al 20.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
MOSTRE
Dal 12.05.2023 (Tutto il giorno) al 10.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 06.05.2023 (Tutto il giorno) al 18.06.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 29.04.2023 (Tutto il giorno) al 01.11.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti