Dal 24 giugno al 2 luglio 2023 Genova ospita l’ultima tappa di The Ocean Race. Genova the Grand Finale.
Qui un sistema di mobilità pensato all’insegna della sostenibilità privilegiando l’utilizzo dei mezzi pubblici e collettivi – treno, bus e taxi – per raggiungere l’Ocean Live Park del Water Front di Levante e il Porto Antico, sedi dei principali eventi della manifestazione.
Durante tutto il periodo, nell’area di piazzale Kennedy, funzionerà un hub della mobilità pubblica e condivisa. Da lì sarà possibile prelevare un’autovettura, una bicicletta o uno scooter in sharing o usufruire dei servizi di linea e dei Bus Navetta.
Come arrivare a Genova e all’Ocean Live Park
Treni
Durante il periodo di The Ocean Race ciascun visitatore può contribuire a rendere sostenibile l’intero evento iniziando dai comportamenti ed in particolare dalla scelta del mezzo con cui arrivare a Genova. Per questo è importante scegliere il treno come modo di trasporto preferenziale per lo spostamento verso Genova.
Se come immaginiamo l’opzione ferroviaria è quella preferita, la rete genovese delle stazioni offre due principali possibilità:
Auto, parcheggi di interscambio e sosta
Se invece non puoi proprio fare a meno dell’automobile, puoi contare sulla presenza di diversi caselli che connettono l’area metropolitana genovese alla rete autostradale nazionale:
Anche in questo caso è possibile una scelta di mobilità sostenibile. Usufruendo dei parcheggi di interscambio è infatti possibile ridurre le percorrenze e il numero di veicoli sulla rete viaria urbana. In particolare se arrivi a Genova con la:
o la stazione ferroviaria di Genova Prà, da cui è facilmente raggiungere il centro cittadino con il servizio ferroviario metropolitano;
o il molo Archetti (Genova Pegli) da cui parte il servizio Navebus diretto al Porto Antico;
Inoltre, per chi arriva da Ovest percorrendo l’Aurelia è possibile parcheggiare presso la stazione di Voltri, dalla quale raggiungere il centro cittadino con il servizio ferroviario metropolitano.
In città sono inoltre presenti diversi parcheggi in struttura (vedi mappa) raggiungibili seguendo i relativi percorsi colorati. A questo proposito si ricorda che nel centro cittadino la sosta è regolamentata (Blu Area) e le tariffe sono disponibili al seguente sito https://genovaparcheggi.com/it/blu-area.html
Aerei
Chi arriva in aereo può usufruire del servizio Volabus (Aeroporto – stazione di Genova Brignole) potenziato in occasione di Genova The Grand Finale- TheOcean Race.
Bus
Un bus navetta, Linea 10, collega Piazzale Kennedy con la stazione di Genova Brignole e i relativi servizi ferroviari metropolitani e la linea metropolitana.
La linea 10 ha una frequenza di 10 minuti tra le 9 e le 21 nei giorni feriali e fino alle 22 nei festivi e prefestivi.
Un’altra navetta collega Piazzale Kennedy con la zona del Porto Antico con una frequenza di 15 minuti tra le 9 e le 21 nei giorni feriali e fino alle 22 nei festivi e prefestivi.
Linea 31 in transito bidirezionale nell’hub di piazzale Kennedy (adiacente all’area espositiva allestita nel Water Front). Frequenza delle corse: 10’/12’.
Linea 31 barrata in transito bidirezionale nell’hub di piazzale Kennedy (adiacente all’area espositiva allestita nel Water Front). Frequenza delle corse 10’/12’.
In occasione di The Ocean Race è disponibile un titolo di viaggio plurigiornaliero da utilizzare in ambito urbano e nella Città Metropolitana.
Acquistando uno o più titoli di viaggio nel mese di maggio, sarà applicato uno sconto del 10%
Maggiori informazioni su https://www.amt.genova.it/amt/ocean-race/
APP AMT
Per scaricare la APP AMT clicca qui per Android e qui per iOS.
Bici
In città è disponibile un servizio bike sharing utilizzabile anche con un abbonamento giornaliero https://genovaparcheggi.com/it/bike-sharing1/panoramica-bike-sharing.html
E’ possibile usufruire del servizio, le cui stazioni sono situate nei pressi dei principali poli attrattori, nelle stazioni ferroviarie di Genova Sampierdarena, Piazza Principe e Brignole, oltre che all’interscambio di Di Negro, al Porto Antico e in Piazza Rossetti, a tre minuti a piedi dall’Ocean Live Park.
Nave Bus
Il servizio via mare, Navebus, collega, in meno di 30 minuti, il ponente cittadino con il cuore di Genova (Porto Antico) grazie all'impegno congiunto di AMT, Cooperativa Liguria via Mare, Regione Liguria e Comune di Genova. Navebus è la risposta a coloro che desiderano scoprire la città da un punto di vista privilegiato, il mare; la soluzione per evitare il traffico e viaggiare in modo comodo.
Anche questa tipologia di trasporto sarà oggetto di particolare attenzione, con la istituzione di una navetta tra Porto Antico e Water Front.
Elettra Car Sharing: servizio di car sharing full electric
Le auto Elettra saranno rese disponibili presso le più importanti aree di interscambio, nei pressi delle uscite autostradali di Genova Est e Genova Ovest e presso le Stazioni ferroviarie di Genova Brignole e Genova Principe.
Per info:
https://www.elettracarsharing.com/
Per abbonarsi gratuitamente al servizio:
https://clienti.elettracarsharing.com/?t=register
Per scaricare la APP Elettra:
https://apps.apple.com/it/app/carsharing-ge/id1468472422
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.targatelematics.giraci.carsharing&pli=1
Attenzione: questa pagina è in aggiornamento