• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

  • Circumnavigando Festival Internazionale di Circo e Teatro - XXIII edizione

MOSTRE

Utopia al Castello D'Albertis

Dal 09.04.2022 (Tutto il giorno) al 07.08.2022 (Tutto il giorno)
Castello D'Albertis
Condividi questa pagina
Share

 

 

Prorogata fino al 7 agosto l'esposizione ispirata al titolo dell’opera di Thomas More “Utopia”, la Mostra internazionale di Illustratori contemporanei a cura dell’associazione Tapirulan che le sale di Castello D’Albertis ospitano dal 9 aprile. 
La mostra è divisa in tre sezioni. Nella prima sono esposte 52 opere, realizzate da illustratori provenienti da tutto il mondo e selezionati attraverso l’annuale concorso indetto dall’associazione Tapirulan, giunto quest’anno alla XVI edizione. I lavori in mostra sono stati scelti da un presidente di giuria d’eccezione: David McKee, illustratore di fama internazionale, a cui tra l’altro è dedicata la seconda sezione dell’esposizione, “Sweet table”. Un excursus lungo la prolifica carriera dell’artista britannico con focus sui suoi personaggi più celebri, dall’elefantino Elmer a King Rollo, da Mr. Benn all’orsetto Paddington, oltre a una piccola sezione dedicata alle opere inedite.

“Giardino utopico” è invece il titolo della terza sezione incentrata sull’opera Utopia di Thomas More. L’associazione Tapirulan, in occasione della XVI Mostra internazionale di illustratori contemporanei, ha pubblicato una nuova traduzione del libro, a cura di Davide Astori, con i disegni di Guido Scarabottolo. Il Giardino Utopico si concretizza in una dozzina di pannelli all’aperto (su un lato troviamo le riproduzioni dei disegni di Guido Scarabottolo, sul lato opposto gli estratti del libro Utopia di Thomas More) che diventano interattivi grazie a un'applicazione gratuita. I disegni possono, infatti, essere inquadrati e, grazie alla realtà aumentata, “animarsi” attraverso la comparsa di un video con la recitazione del testo corrispondente, interpretato da Paolo Briganti dell’Argante Studio di Parma. Grazie all’applicazione, inoltre, gli estratti del libro possono essere usufruiti da persone non vedenti e non udenti.

Orari di apertura
Il museo è aperto dal martedì al venerdì, con orario 10 - 18;  sabato e domenica 10 - 19.

Biglietti d’ingresso
La mostra è visitabile liberamente con il biglietto di ingresso al museo.
Costo: intero 6 euro. Ridotto 4.50 euro (ragazzi da 5 a 12 anni, over 65 anni cittadini UE, convenzionati, disabili). Gratuito per bambini da 0 a 4 anni e accompagnatori di persone disabili.
Puoi prenotare i biglietti chiamando il numero 010 2723820 o scrivendo una e-mail a biglietteriadalbertis@comune.genova.it.

Come arrivare
Puoi raggiungere il museo anche con i mezzi pubblici: linee bus 39 e 40 da Genova Brignole; a 50 m dalla stazione di Genova Piazza Principe è disponibile il comodo e avveniristico ascensore di Montegalletto – Castello D'Albertis.

Per ulteriori informazioni, puoi scrivere a queste e-mail: castellodalbertis@solidarietaelavoro.it e info@tapirulan.it.



 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 16.12.2023 (Tutto il giorno) al 16.06.2024 (Tutto il giorno)
MUSICA
MOSTRE
Dal 08.12.2023 13:00 al 30.04.2024 13:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 11:00 al 29.02.2024 19:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 (Tutto il giorno) al 18.02.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI NATALE
Dal 06.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.02.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.11.2023 17:00 al 17.12.2023 20:00
MOSTRE
Dal 30.11.2023 (Tutto il giorno) al 16.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti