• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

  • Circumnavigando Festival Internazionale di Circo e Teatro - XXIII edizione

MOSTRE

Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori

Dal 16.03.2023 11:00 al 16.07.2023 18:00
Palazzo della Meridiana
Condividi questa pagina
Share

 

 

L’Associazione Amici di Palazzo della Meridiana propone la mostra  “Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco. Umane contraddizioni negli occhi dei pittori” a cura di Agnese Marengo e Maurizio Romanengo.
 
La mostra è un viaggio nella vita a Genova ai tempi della Repubblica attraverso lo sguardo degli artisti, attenti osservatori del quotidiano e testimoni privilegiati di eventi straordinari. Quaranta opere di maestri genovesi dal Cinquecento al Settecento tra disegni e dipinti provenienti da musei e collezioni private mettono in luce aspetti comuni e inconsueti della società del tempo.
 
Bernardo Strozzi, il Grechetto, Gioacchino Assereto, Luciano Borzone, Domenico Fiasella, i fratelli De Wael, Bartolomeo Guidobono, Alessandro Magnasco e altri offrono al visitatore la chiave per confrontarsi con donne e uomini dipinti secoli fa ma mossi dalle sempre presenti umane contraddizioni.  Grazie al loro sguardo acuto, talvolta ironico e sempre sensibile, gli artisti sono gli interpreti ideali della propria epoca. Mettono infatti in scena, più o meno consapevolmente, una propria visione dell’umanità, con un occhio ciò che li circonda e uno a ciò a cui aspirano, dando fiato alla propria voce, ma anche a quella dei committenti, siano essi religiosi o laici, istituzioni pubbliche o raffinati collezionisti. Aspetti concreti o ideali dell’esistenza affiorano dalle loro opere, non solo quando “fotografano” accadimenti o personaggi reali, ma anche quando raccontano per immagini storie straordinarie, lontane dal quotidiano: soggetti sacri, mitologici o di storia antica, slegati dal presente.
 
Attraverso cinque sezioni tematiche il visitatore scopre opere di segno opposto, per uno stimolante confronto tra rappresentazioni di aspetti conflittuali della società del tempo. In un ideale viaggio che continuamente muove dal particolare all’universale si susseguono lungo il percorso “Straordinario e quotidiano”, “Miseria e nobiltà”, “Ozio e negozio”, “Corpi svelati e abiti indossati”, “Santi e peccatori”.
 
Il percorso della mostra si snoda nelle sale espositive al primo piano nobile di Palazzo della Meridiana, la dimora cinquecentesca che fu dei Grimaldi, a chiusura della meravigliosa infilata di palazzi di Strada Nuova.
 
La Mostra apre al pubblico da Giovedì 16 Marzo a Domenica 16 Luglio 2023 con orario:
da Mercoledì a Domenica e Festivi: h 11-18. Lunedì e Martedì chiuso.
Apertura anche nelle festività pasquali per Pasqua e Pasquetta con orario dalle 11 alle 18.
 
Biglietto d’ingresso: € 10,00 (intero), € 8,00 (ridotto), € 4,00 (scuole e bambini). 
 
 
 
La mostra sarà aperta anche nelle festività pasquali per Pasqua e Pasquetta con orario dalle 11 alle 18.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 16.12.2023 (Tutto il giorno) al 16.06.2024 (Tutto il giorno)
MUSICA
MOSTRE
Dal 08.12.2023 13:00 al 30.04.2024 13:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 11:00 al 29.02.2024 19:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 (Tutto il giorno) al 18.02.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI NATALE
Dal 06.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.02.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.11.2023 17:00 al 17.12.2023 20:00
MOSTRE
Dal 30.11.2023 (Tutto il giorno) al 16.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti