Direkt zum Inhalt

Statusmeldung

509+306
Museo Diocesano
Calendary Il 15-01-2025

L’adorazione dei pastori. Conferenza sul ritrovamento del dipinto di M. Stom

Al Museo Diocesano una conferenza dedicata al ritrovamento del dipinto di Mathias Stom raffigurante “L’adorazione dei pastori”.

Sono presenti Giacomo Montanari (Università di Genova), storico dell’arte e autore del ritrovamento e Martina Leone (Università di Teramo), studiosa dell’artista fiammingo.

Con l’occasione viene ripercorsa la storia di questo dipinto, attualmente di proprietà della Provincia S. Antonio dei frati minori, che è stato ritrovato negli uffici distaccati dell’Ente situati presso il Convento della Visitazione di Genova.

Grazie alla collaborazione istituita con il Museo Diocesano e al prezioso supporto della Soprintendenza genovese, il dipinto è stato inserito nell’itinerario “Il Natale è un dono” inaugurato il 6 dicembre, arricchendo il percorso con quest’opera inedita e di notevole valore storico artistico. Nel corso degli studi che vengono  presentati l’opera è stata assegnata al catalogo del pittore fiammingo Mathias Stom (Amersfoort, 1600 circa - dopo il 1650) e – per la sua notevole qualità pittorica – è stato collocato tra le opere eseguite in Sicilia a partire dal 1642. L’avvincente ricostruzione documentaria ha permesso di ipotizzare che il dipinto oggi a Genova sia il tassello mancante dalla famosissima collezione del conte di Mazzarino e principe di Butera Giuseppe Branciforte Barresi e Santapau, transitata a Napoli nel Settecento.

Nonostante le difficili condizioni conservative, alcuni brani pittorici sono la spia dell’alto livello esecutivo: l’anziano pastore in primo piano, colto di spalle e a cui la luce divina del Bimbo strappa dall’ombra una sottile porzione del volto, è restituito dalla splendida tecnica di Stom con pennellate che ne costruiscono e saturano la carne rilassata del collo, la barba folta e candida, la pelle raggrinzita delle mani nodose, così come l’artista è capace di restituire con un virtuosistico gioco di trasparenze le perle perfette che circondano il capo di uno degli angeli all’estrema sinistra.

Ingresso libero alla presentazione fino a esaurimento posti disponibili.

Per informazioni: tel. 010/2475127 e info@museodiocesanogenova.it

Nützliche Info

Clock

Timetables:

17:30