Pasar al contenido principal
Sala delle Conchiglie Villa Duchessa di Galliera
Calendary Dal 03-01-2025 al 05-01-2025

La Sala delle Conchiglie ritorna al suo antico splendore

Dopo decenni in cui la sala era coperta per metà da pannellature, per la prima volta è ammirabile in tutta il suo splendore grazie ad un progetto congiunto dell’ATI Villa Galliera e dell’Istituto Comprensivo Voltri 1. Dal 3 al 5 gennaio 2025, con turni alle ore 14 - 15 - 16 - 17, è possibile ammirare con delle visite guidate il Palazzo di Società di Villa Duchessa di Galliera. Per l'occasione torna a splendere la Sala delle Conchiglie, grazie ad un progetto congiunto dell’Ati Villa Galliera e dell’Istituto Comprensivo Voltri 1

È possibile visitare anche il Salone dei Serpenti con il suo ninfeo e la stufa in maiolica, la Sala degli Specchi arredata grazie a mobili neoclassici di Capozzi Antichità e che possiede tre grandi specchi arrivati nel 1836, dono dello Zar Nicola I di Russia.

Nel Teatro settecentesco, inoltre, è allestita la mostra Chapeau curata da Lucia Clerici con uno sguardo che parte dal sartoriale per mostrare le tecniche realizzative e pezzi unici della moda internazionale dall’800 sino agli anni Cinquanta del ‘900. Il Teatro Storico è una vera e propria bomboniera settecentesca, dono di Antonio Giulio III Brignole Sale all'amata sposa Anna Pieri, “la Regina”, poi dama di corte di Maria Luisa D'Asburgo, Lorena, seconda moglie di Napoleone Bonaparte.

La Sala delle Conchiglie 

Maioliche, vetri colorati, scaglie di marmo e corallo. Un ninfeo finalmente visibili con decorazioni di una raffinatezza che fanno capire quanto fosse importante questa sala per i Brignole Sale. Per la prima volta la Sala delle Conchiglie è visibile nella sua interezza, senza barriere.

L’occasione si è presentata con la necessità della scuola del cambio dell’arredo scolastico e della pannellatura messa per evitare che venissero danneggiate le pareti e per consentire agli alunni di usufruire di spazi verticali per appendere i loro lavori. L’Associazione Amici della Villa Duchessa di Galliera ha fatto sostituire il vecchio arredo scolastico con uno nuovo grazie alla sponsorizzazione da parte della Segheria Puppo di Campo Ligure che compie 130 anni proprio quest’anno e che grazie alla disponibilità del titolare Enrico Puppo, ha consentito di realizzare un tipo di pannellatura smontabile che servirà alla scuola e che potrà essere agevolmente smontata per le visite guidate. Una parte dell’acquisto dei nuovi arredi è stata coperta dalle Associazioni Amici della Villa Duchessa di Galliera e da APS Sistema Paesaggio. 

Informazioni 

I biglietti, i cui proventi concorrono alla cura e valorizzazione del Parco, sono acquistabili online scegliendo il proprio turno di visita. Solo i posti rimanenti potranno essere acquistati in loco il giorno stesso.

Il biglietto unico ha un costo di 8 euro (compresa la commissione di prevendita).

Fino al 31 dicembre, con la tariffa early bird, è possibile acquistarlo a soli 6 euro.

Ingresso gratuito per accompagnatore di persona con invalidità e per bambini di età inferiore o uguale a 7 anni.

Per info generali e acquisti: https://www.villaduchessadigalliera.it/ o Happyticket

La foto di copertina è presa sul sito Parco Storico di Villa Duchessa di Galliera https://www.villaduchessadigalliera.it/

Información útil

Clock

Timetables:

Turni alle ore 14; 15; 16; 17