Salta al contenuto principale

Messaggio di stato

310

I martedì de A Compagna: La villetta di Negro: un importante intervento dell’Ottocento a Genova

I martedì de A Compagna: La villetta di Negro: un importante intervento dell’Ottocento a Genova
Calendary Il 26-03-2019

Martedì 26 marzo, ore 17.00 nell' Aula San Salvatore della Scuola Politecnica dell’Università di Genova in piazza Sarzano, dall’uscita della metropolitana, A Compagna nell’ambito delle conferenze I Martedì de A Compagna, promuove il XXIV appuntamento del ciclo 2018-2019 con  Annalisa Calcagno Maniglio: «La villetta di Negro: un importante intervento dell’Ottocento a Genova».
 
Ingresso libero.
 
La Villetta Di Negro e i suoi giardini sono situati sul Bastione dei Cappuccini. A seguito dell’acquisto della proprietà da parte del marchese Giancarlo Di Negro vennero effettuate varie trasformazioni attuate nel corso dell’Ottocento. Attualmente è parco pubblico e ospita al suo interno il museo d’arte orientale Edoardo Chiossone.
Nella Villetta si realizza il vivace e interessante mecenatismo del proprietario. Infatti Giancarlo Di Negro raccolse nel pittoresco giardino, secondo la moda dal tempo, importanti reperti dell’antichità e una ricca collezione botanica. La Villetta fu rinomato cenacolo di celebri ospiti, di manifestazioni musicali, letterarie e artistiche in genere. Sono stati numerosi gli apprezzamenti e le descrizioni dei celebri ospiti che l’hanno frequentata.
La relatrice Annalisa Calcagno Maniglio è professore emerito in “Architettura del Paesaggio” ed è stata Pro-Rettore dell’Università di Genova e Preside della Facoltà di Architettura di Genova. Nel 1980 ha istituito, presso la Facoltà di Architettura di Genova, la prima Scuola di “Specializzazione in Architettura dei Giardini e Progettazione del Paesaggio”. È autrice di numerose pubblicazioni sul tema.

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

SPORTIVAmente Vallescrivia 2024

SPORTIVAmente Vallescrivia 2024

Data di svolgimento: 31 Mag 24

Scopri di più

Rappresentazione teatrale (rinviata ad ottobre)

Rappresentazione teatrale (rinviata ad ottobre)

Data di svolgimento: 28 Mag 24

Scopri di più

Giochi senza barriere. Insieme si può

Giochi senza barriere. Insieme si può

Data di svolgimento: 10 Mag 24 - 11 Mag 24

Scopri di più

La Media Val Bisagno saluta Genova Capitale italiana del Libro.

La Media Val Bisagno saluta Genova Capitale italiana del Libro.

Data di svolgimento: 08 Apr 24 - 12 Apr 24

Scopri di più

Visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno

Visite guidate al Cimitero Monumentale di Staglieno

Data di svolgimento: 09 Mar 24 - 27 Apr 24

Scopri di più