Salta al contenuto principale

Scienza condivisa 2020 - Fantascienza contemporanea

Scienza condivisa 2020 - Fantascienza contemporanea
Calendary Dal 21-01-2020 al 11-02-2020
Dal 21 gennaio all'11 febbraio presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, si terrà la serie di incontri "Scienza Condivisa 2020". 
 
Il 2019 ha celebrato il genio di Leonardo e il primo passo dell’uomo sulla luna. La distanza tra il romanzo di “fantascienza” di Jules Verne, Dalla Terra alla Luna, e il viaggio sulla Luna dell’Apollo 11 è stata di circa 100 anni. Per le macchine volanti di Leonardo sono serviti molti più anni. Dalla lettura visionaria di Richard Feynman al Caltech intorno al Natale del 1959 è iniziata una sorta di rivoluzione permanente dettata dalle conquiste nanotecnologiche che giorno dopo giorno hanno avvicinato così tanto la fantascienza al quotidiano da renderla contemporanea.
 
L’economia, la politica e le nuove strategie mondiali non possono fare a meno del constatare l’immersione in una sorta di fantascienza contemporanea frutto di intuizioni dettate dalla curiosità, dalla ricerca di base, fino alla vocazione applicativa dei risultati scientifici ribaltati in avanzamento tecnologico.
 
La fanta-economia, la fantapolitica, le fanta-strategie globali saranno il tema portante dell’avvincente analisi di Federico Rampini. Fabio Benfenati affronterà l’incredibile progresso nelle neuroscienze e nello studio del cervello che, senza timore, ci portano a parlare di un nuovo Frankestein a distanza di 100 anni dal novello Prometeo di Mary Shelley. Sulle ali del grafene, la nuova rivoluzione portata dal carbonio, che dopo essere matita o diamante, si candida ad essere il materiale del futuro nella sua configurazione nello stile di flatlandia. Vittorio Pellegrini ne traccerà gli usi quotidiani e la prospettiva chiave per umani e umanoidi data dalle applicazioni energetiche. La natura geniale e intelligente, sorgente di ispirazione per il genio di Leonardo, sarà il filo conduttore della storia narrata da Barbara Mazzolai, geniale ideatrice dei robot soffici e plantoidi. Fantascienza contemporanea vi teletrasporterà a casa, senza problemi di traffico, con almeno una nuova idea già realizzata il giorno dopo.

Info utili

Potrebbe interessarti anche...

Book Pride 2025

Book Pride 2025

Data di svolgimento: 03 Ott 25 - 05 Ott 25

Scopri di più

Festival in una notte d'estate 2025

Festival in una notte d'estate 2025

Data di svolgimento: 21 Lug 25 - 26 Lug 25

Scopri di più

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Romeo and Juliet. Incontro di presentazione del balletto con coreografie di John Cranko

Data di svolgimento: 19 Lug 25

Scopri di più

Giochi al Pesto

Giochi al Pesto

Data di svolgimento: 18 Lug 25

Scopri di più

Les Italiens a Paris

Les Italiens a Paris

Data di svolgimento: 16 Lug 25

Scopri di più