Salta al contenuto principale

Le città invisibili di Calvino. Tra utopia e distopia libere interpretazioni grafiche

Le città invisibili di Calvino. Tra utopia e distopia libere interpretazioni grafiche
Calendary Dal 09-10-2023 al 13-10-2023

In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino il 15 ottobre 2023, nella cupola della Biblioteca Cervetto, saranno esposte 10 opere ad acquarello e inchiostro su carta dell’artista Titti Zerega. L'evento si articola in esposizione di quadri, proiezione, presentazione e letture dei racconti tratti da “Le città invisibili” di Italo Calvino. Sono invitati a partecipare i ragazzi dai 16 in su e gli adulti. L’accesso all’esposizione è libero in orario di apertura della biblioteca ed è gratuito. I posti per l’incontro sono limitati, le prenotazioni si accettano in sede presso il banco dell’accoglienza e al numero 0105577730.

 

Il 10 ottobre alle ore 16.00,  incontro con l’autrice e letture di brani tratti da “Le Città Invisibili”

Info utili

Clock Cupola della biblioteca

Potrebbe interessarti anche...

Natura di Notte. Animali e piante amanti del buio nei dipinti degli artisti Aipan

Natura di Notte. Animali e piante amanti del buio nei dipinti degli artisti Aipan

Data di svolgimento: 08 Giu 24 - 14 Lug 24

Scopri di più

Natura di Notte. Animali e piante amanti del buio nei dipinti degli artisti Aipan

Natura di Notte. Animali e piante amanti del buio nei dipinti degli artisti Aipan

Data di svolgimento: 08 Giu 24 - 14 Lug 24

Scopri di più

Presentazione del libro “Legami” di Eshkol Nevo

Presentazione del libro “Legami” di Eshkol Nevo

Data di svolgimento: 05 Giu 24

Scopri di più

Visita guidata alla mostra “Poeti ed Eroi. Dal pennello alla spada”

Visita guidata alla mostra “Poeti ed Eroi. Dal pennello alla spada”

Data di svolgimento: 04 Giu 24

Scopri di più

Un’altra Divina di Giovanni Boldrini. Ritratto di Sarah Bernhardt

Un’altra Divina di Giovanni Boldrini. Ritratto di Sarah Bernhardt

Data di svolgimento: 04 Giu 24

Scopri di più