Rolli Days ottobre 2019 - Gli altri monumenti aperti

Nel centro storico di Genova, oltre ai Palazzi dei Rolli, molti altri edifici monumentali saranno aperti ai visitatori:
 
Villa del Principe – Piazza del Principe 4 - interni visitabili
Giardino visitabile gratuitamente   
Museo e Appartamenti Privati della Principessa: Ingresso ridotto con visita guidata euro 6
                                                                                           
ALTRE SEDI
Sulle tracce dei benefattori e mecenati genovesi
Un percorso attraverso la città per scoprire la vocazione alla beneficenza della società genovese e ligure e di molte delle famiglie che vivevano nei Palazzi dei Rolli
- Albergo dei Poveri – Piazza E.Brignole 2
Accessibile solo con visita guidata sabato e domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17).
Partenza ogni mezz’ora dall’ingresso principale - Costo 3 euro a persona
Al termine delle visite di sabato alle 10 e alle 11 e di domenica alle 14 e alle 15 sarà possibile incontrare la restauratrice dei paramenti sacri dell'Albergo, che spiegherà le diverse tipologie del tessile antico. 
Info: albergodeipoveri@emanuelebrignole.it - 328 8603901 
- Archivio del Magistrato di Misericordia – Via dei Giustiniani 25/4
Visite con divulgatori scientifici
Sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (ultimo ingresso ore 17.30).
Partenza ogni mezz’ora.
Info: archivio@magistratodimisericorda.it - 010 8392936
 
Complesso Monumentale di S.Ignazio (Archivio di Stato) - Via Santa Chiara, 28R
Il Complesso monumentale di Sant’Ignazio è costituito da tre corpi di fabbrica: una villa cinquecentesca appartenuta alla famiglia De Franceschi, un edificio conventuale aggiunto nel Seicento dai Gesuiti per ospitarvi i novizi, una chiesa edificata nel Settecento a servizio del Noviziato, intitolata a S. Ignazio.
- Esposizione dei "Rolli" originali: visite guidate ogni 30 minuti a partire dalle 10
- Visite guidate al complesso di Sant’Ignazio e al suo patrimonio (Orari 10, 12, 14, 16)
- Visite guidate alla mostra “Ti racconto la storia di Genova”(Orari 11, 15, 17)
 
Le collezioni di Banca Carige  - Banca Carige, Via Cassa di Risparmio 15
Sabato 12 e domenica 13, ore 10 - 19
Oltre al suggestivo panorama sulla città dalla terrazza della Sede e alle raccolte d'opere d'arte provenienti dagli antichi Palazzi Genovesi, sarà possibile visitare la mostra: “Sul filo del lusso nel Secolo dei genovesi”: pizzi ed eleganza a Genova nel XVII Secolo. 
Visite guidate gratuite. Gruppi organizzati in loco
 
Teatro Carlo Felice - Largo Pertini
Accessibile solo con visite guidate gratuite           
Sabato 12 ottobre dalle ore 11 alle ore 15           
Domenica 13 ottobre dalle ore 12.30 alle ore 14.30           
Appuntamento dall’ingresso principale del Teatro, partenze ogni 30 minuti per gruppi di max 25 persone           
Le visite sono sospese durante gli spettacoli           

Domenica 13 ottobre, ore 11           
Foyer del Teatro           
Concerto nell'ambito della Rassegna "Domenica in Musica"           
Ingresso: 8 euro intero / 6 euro giovani under 26.           
 
 
CHIESE
Chiesa di San Luca – Piazza San Luca
Ore 10 - 19 (Escluso funzioni religiose)
 
Chiesa delle Scuole Pie - Piazza delle Scuole Pie 
Sabato ore 10 - 19   -  Domenica ore 10 - 16
 
Chiesa di S. Pietro in Banchi – Piazza Banchi 
Sabato ore 10 - 19 - Domenica ore 13 - 19
 
Basilica di S.Maria delle Vigne – Piazza delle Vigne
Ore 10 - 18  (Escluso funzioni religiose)
 
Chiesa di San Giorgio – Piazza San Giorgio
Sabato ore 10 - 18 - Domenica ore 14 - 18.30

 

Info utili