Rolli Days Ottobre 2018 - I palazzi aperti

Data: 
13/10/2018 (Tutto il giorno) - 14/10/2018 (Tutto il giorno)
Aggiungi luoghi georeferenziati: 

Ecco l'elenco dei palazzi dei Rolli che saranno aperti al pubblico:

Palazzo Antonio Doria poi Spinola – Largo Lanfranco 1– interni visitabili
Palazzo Giorgio Spinola – Sal. S. Caterina 4 - atrio visitabile
Palazzo Tommaso Spinola – Sal. S. Caterina 3 - atrio visitabile
Palazzo Franco Lercari (Parodi) – Via Garibaldi 3 - interni visitabili
Palazzo Tobia Pallavicino - Via Garibaldi 4 – interni visitabili
Palazzo Angelo Giovanni Spinola - Via Garibaldi 5 – atrio visitabile
Palazzo G.Battista Spinola - Via Garibaldi 6 – atrio visitabile
Palazzo Nicolosio Lomellino - Via Garibaldi 7 – interni visitabili
Palazzo Luca Grimaldi (Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco) - Via Garibaldi 11 – interni visitabili
Palazzo Nicolò Grimaldi (Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi) - Via Garibaldi 9 – interni visitabili
Palazzo Ridolfo Maria e Gio Francesco I Brignole Sale (Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso) - Via Garibaldi 18 – interni visitabili

Palazzo Gerolamo Grimaldi (Palazzo della Meridiana) - Salita San Francesco 4 
L’Atrio e il Salone del Colonnato saranno visitabili dalle ore 10 alle ore 19 con Ingresso Libero
il Salone Cambiaso sarà eccezionalmente visitabile dalle ore 12 alle ore 19 con Biglietto a € 3.
Sarà possibile visitare la Mostra I macchiaioli dalle 10 alle 19 con biglietto d’ingresso ridotto per tutti a € 8.
Possibilità di visitare il Salone del Cambiaso e la Mostra I macchiaioli con un biglietto cumulativo a € 11.

Palazzo Stefano Lomellini (Palazzo Doria Lamba) -  Via Cairoli 18 – atrio visitabile
Palazzo Nicolò Lomellini (Palazzo Lauro) - Piazza della Nunziata 5 - interni visitabili
Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi (Università degli Studi di Genova) - Via Balbi 4 - interni visitabili
Palazzo dell’Università (ex collegio dei Gesuiti - Università degli Studi di Genova) - Via Balbi 5 - interni e orto botanico visitabili
Palazzo Balbi Piovera (Via Balbi 6) - Università degli Studi di Genova – interni visitabili

Palazzo Stefano Balbi (Museo di Palazzo Reale) - Via Balbi 10 – interni visitabili
Sabato 13 ottobre, apertura 9.30 – 22.00
Domenica 14 ottobre, apertura 13.30-19.00

Palazzo Cesare Durazzo - Via del Campo 12- interni visitabili
Palazzo Centurione - Via del Campo 1- interni visitabili

Palazzo Francesco Grimaldi (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola) - Piazza Pellicceria 1 – interni visitabili
Sabato 13 ottobre, apertura 8.30-19.30

Palazzo Nicola Grimaldi - Vico San Luca 2 – interni visitabili
Palazzo Ambrogio Di Negro – Via San Luca 2 – interni visitabili
Palazzo De Marini Croce – Piazza De Marini, 1 - atrio visitabile
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale - Piazza Campetto 8 – interni visitabili
Palazzo Franzone Spinola - Via Luccoli 23 – interni visitabili - NOVITA’
Palazzo De Mari – Via Luccoli 26 - interni visitabili - NOVITA’
Il palazzo ospita la Genoa Comics Accademy, che in occasione dei Rolli Days propone una Mostra delle vignette di Stefano Rolli
Stefano Rolli, vignettista e giornalista, è nato nel 1966 a Lavagna.
Ha frequentato la Scuola chiavarese del fumetto ed è stato a bottega da Luciano Bottaro e Giorgio Rebuffi. Dal 1990 lavora al Secolo XIX e dal 2002 le sue vignette vengono pubblicate sulla prima pagina del quotidiano ligure che ne ha dato alle stampe tre raccolte: “Facce di carta” (2004), “Diritto di mugugno” (2008) e “130 di questi Rolli” (2016, in occasione del 130° anniversario della testata).

Palazzo Doria De Ferrari - Piazza De Ferrari 3 – interni visitabili


Inoltre,  si potranno visitare:

Villa del Principe – Piazza del Principe 4
Villa di Negro - Rosazza – Piazza Di Negro 3 - sabato 13 ottobre dalle ore 15 alle 19 e domenica 14 ottobre dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 19 -  NOVITA’ 
Villa Pallavicino delle Peschiere - Via San Bartolomeo degli Armeni 5 (solo sabato ore 10-19)