• S.M di Castello - Mazone - Polittico dell'Annunciazione - 1469 - ©Archivio Scala
    Chiesa e convento di Santa Maria di Castello

  • Rolli Experience - Rubens Edition

  • S.M di Castello - Mazone - Polittico dell'Annunciazione - 1469 - ©Archivio Scala
    Chiesa e convento di Santa Maria di Castello

  • S.M di Castello - Mazone - Polittico dell'Annunciazione - 1469 - ©Archivio Scala
    Chiesa e convento di Santa Maria di Castello

  • Museo di Archeologia Ligure - interno
    Museo di Archeologia Ligure

  • S.M di Castello - Mazone - Polittico dell'Annunciazione - 1469 - ©Archivio Scala
    Chiesa e convento di Santa Maria di Castello

  • DI MOLO IN MOLO

  • Pietro Paolo Rubens - Venere e Marte
    Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco

  • Bernardo Strozzi - La cuoca
    Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso

  • Palazzo Tursi - Sala Paganini - Il violino detto "Il Cannone" - © Studio Leoni
    Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi

  • Galleria Palazzo Spinola, Antonello da Messina - Ecce Homo - ©StudioLeoni
    Galleria Nazionale di Palazzo Spinola

  • Museo di Palazzo Reale - Domenico Parodi - sovrapporta con Bacco e Arianna
    Museo di Palazzo Reale

  • Museo d’arte orientale Edoardo Chiossone - interno - © Genovacittadigitale
    Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone

  • Sant’Agostino, G.Pisano, Monumento a Margherita di Brabante, ©genovacittadigital
    Museo di Sant’Agostino

  • Villa Croce -Dejanoff - Collective Wishdream of Upperclasse Possibilities - 2002
    Museo d’arte contemporanea Villa Croce

  • Villa del Principe Palazzo di Andrea Doria - Salone dei Giganti - gli arazzi
    Villa del Principe, il palazzo di Andrea Doria

  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo - Catino devozionale
    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

  • Museo Diocesano - Teli della Passione - proprietà SBSA&E Liguria
    Museo Diocesano

  • Museo Emanuele Luzzati - ©Museo Luzzati - Nugae srl
    Museo dell'illustrazione Emanuele Luzzati

  • Accademia Ligustica - Sala Bernardo Strozzi -  foto © Francesco Manias
    Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti

  • Museo dei Cappuccini - Giovan Battista Casoni - Adorazione dei Pastori
    Museo dei Beni Culturali Cappuccini

  • Wolfsoniana - Galileo Chini - La fabbrica, 1901
    Museo Wolfsoniana. Arti Decorative - Design - Propaganda

  • Aligi Sassu, La mattanza - 1951 -  ©DOCSAI - Archivio fotografico, Genova
    GAM - Galleria d’Arte Moderna

  • Giovanni Boldini - La contessa Beatrice van Bylandt -1901 - DOCSAI - ©ArchFotoGE
    Museo Raccolte Frugone

  • Orologio notturno - DOCSAI - ©Archivio fotografico Genova
    Museo Giannettino Luxoro

  • Museo del Jazz
    Museo del Jazz G.Dagnino

  • Strada Nuova
    Musei di Strada Nuova

  • Rolli Experience - Rubens Edition

  • Museo delle Culture del Mondo - Castello d'Albertis
    Castello d'Albertis Museo delle Culture del Mondo

  • Sant’Agostino, G.Pisano, Monumento a Margherita di Brabante, ©genovacittadigital
    Museo di Sant’Agostino

  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo - Catino devozionale
    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

  • Museo Diocesano - Teli della Passione - proprietà SBSA&E Liguria
    Museo Diocesano

  • Accademia Ligustica - Sala Bernardo Strozzi -  foto © Francesco Manias
    Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti

  • Museo d’arte orientale Edoardo Chiossone - interno - © Genovacittadigitale
    Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone

  • Villa Croce -Dejanoff - Collective Wishdream of Upperclasse Possibilities - 2002
    Museo d’arte contemporanea Villa Croce

  • Museo Emanuele Luzzati - ©Museo Luzzati - Nugae srl
    Museo dell'illustrazione Emanuele Luzzati

  • Wolfsoniana - Galileo Chini - La fabbrica, 1901
    Museo Wolfsoniana. Arti Decorative - Design - Propaganda

  • Aligi Sassu, La mattanza - 1951 -  ©DOCSAI - Archivio fotografico, Genova
    GAM - Galleria d’Arte Moderna

  • Giovanni Boldini - La contessa Beatrice van Bylandt -1901 - DOCSAI - ©ArchFotoGE
    Museo Raccolte Frugone

  • REPICTA, L'ARTE DI STRADA COLORA LA SOPRAELEVATA

  • Museo delle Culture del Mondo - Castello d'Albertis
    Castello d'Albertis Museo delle Culture del Mondo

  • Museo d’arte orientale Edoardo Chiossone - interno - © Genovacittadigitale
    Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone

  • Museo delle Culture del Mondo - Castello d'Albertis
    Castello d'Albertis Museo delle Culture del Mondo

  • Museo d’arte orientale Edoardo Chiossone - interno - © Genovacittadigitale
    Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone

  • Pietro Paolo Rubens - Venere e Marte
    Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco

  • Sant’Agostino, G.Pisano, Monumento a Margherita di Brabante, ©genovacittadigital
    Museo di Sant’Agostino

  • Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo - Catino devozionale
    Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

  • Museo Diocesano - Teli della Passione - proprietà SBSA&E Liguria
    Museo Diocesano

  • Accademia Ligustica - Sala Bernardo Strozzi -  foto © Francesco Manias
    Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti

  • Museo dei Cappuccini - Giovan Battista Casoni - Adorazione dei Pastori
    Museo dei Beni Culturali Cappuccini

Musei

Collezioni, esposizioni e gallerie. L’offerta museale di Genova è articolata e varia: accanto al sistema dei musei civici (Musei del Comune di Genova) ci sono anche due musei statali – Museo di Palazzo Reale e Galleria Nazionale di Palazzo Spinola - e diverse strutture private.
La rete dei musei civici genovesi si articola in più di venti sedi e comprende: i musei, gli archivi, il Centro di documentazione per la storia l’arte e l’immagine di Genova, le biblioteche specialistiche e il Settore Didattico, che organizza attività e servizi per le scuole e le famiglie.
Il mare, l’arte, le culture del mondo, la scienza e la natura, la storia e l’archeologia sono i percorsi a tema in cui sono suddivisi i musei civici.

Gli orari dei musei subiscono modifiche stagionali, pertanto è opportuno consultare le pagine dedicate.

Scopri la bellezza dei Musei di Genova con la Card Musei!

 

Strada Nuova

Nella magnifica cornice di Via Garibaldi, capolavoro dell’architettura genovese, i Musei di Strada Nuova ...

Galata Museo del Mare - Galea

 

Il più grande e innovativo museo marittimo del Mediterraneo racconta sei secoli di vita sul mare in 12.000 mq di...

Wolfsoniana - Galileo Chini - La fabbrica, 1901

Focalizzata principalmente sulle arti decorative e di propaganda del periodo 1880 - 1945, la Wolfsoniana si snoda attraverso le principali correnti...

Aligi Sassu, La mattanza - 1951 -  ©DOCSAI - Archivio fotografico, Genova

 

Formatasi dal nucleo della raccolta del principe Odone di Savoia - donata nel 1866 alla città di Genova dal padre Vittorio Emanuele II -...

Giovanni Boldini - La contessa Beatrice van Bylandt -1901 - DOCSAI - ©ArchFotoGE

Ospitato nell’antica villa Grimaldi Fassio, completamente ripensata per le esigenze residenziali della famiglia Fassio dall’architetto Luigi Carlo Daneri...

Orologio notturno - DOCSAI - ©Archivio fotografico Genova

Il Museo Giannettino Luxoro è  interessato da importanti interventi di adeguamento impiantistico e strutturale che rendono necessario un...

Via del Campo 29Rosso - foto: Furio Belloro
 

Nel cuore del centro storico di Genova, al n.29rosso di Via del Campo, la strada cantata da Fabrizio De André nell'omonima canzone, ha...

Accessibilità condizionata, la struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personaleFree admission
Commenda di San Giovanni di Pré - interno

Un complesso sacro romanico unico per integrità; la “Commenda” si riconosce da distante e rimane nel cuore, per la severa pietra nera di Promontorio, le...

Non sono ammessi animali
Museo delle Culture del Mondo - Castello d'Albertis

 

Straordinario punto panoramico sulla città, questo insolito museo-dimora, ospitato in un castello neogotico, offre l’opportunità...

Galleria Palazzo Spinola, Antonello da Messina - Ecce Homo - ©StudioLeoni

Nella suggestiva cornice di un palazzo cinquecentesco che conserva intatta l’atmosfera di una residenza sei - settecentesca, si snoda il percorso...

Museo di Palazzo Reale - Domenico Parodi - sovrapporta con Bacco e Arianna

Il sontuoso palazzo seicentesco, dimora patrizia di nobili famiglie (Balbi, Durazzo, Savoia), conserva intatti gli arredi, le opere d’arte, gli...

Museo d’arte orientale Edoardo Chiossone - interno - © Genovacittadigitale

Progettato dall’Arch. Labò, il museo conserva ed espone il ricco patrimonio d’arte giapponese e cinese raccolto in Giappone da Edoardo Chiossone tra...

Sant’Agostino, G.Pisano, Monumento a Margherita di Brabante, ©genovacittadigital
Il museo di Sant’Agostino è interessato da importanti interventi di adeguamento impiantistico e strutturale a partire dal mese di dicembre 2019....
Museo del Risorgimento - bandiera della Giovine Italia

Il Museo fa parte dell’Istituto Mazziniano, insieme all’archivio e alla biblioteca storica ed è collocato nella casa natale di Giuseppe Mazzini, monumento...

Villa Croce -Dejanoff - Collective Wishdream of Upperclasse Possibilities - 2002

 

Il museo di Villa Croce vanta un patrimonio artistico di più di 3.000 opere, che comprendono l’importante collezione d’arte astratta di Maria...

Villa del Principe Palazzo di Andrea Doria - Salone dei Giganti - gli arazzi
 

Nelle sale del prestigioso palazzo, fatto costruire da Andrea Doria nel Cinquecento, si conservano affreschi, dipinti e sculture di...

Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo - Catino devozionale

Negli ambienti sotterranei della Cattedrale di San Lorenzo sono esposti capolavori di oreficeria ed arte sacra dell’XI-XIX secolo, argenteria antica di...

Museo Diocesano - Teli della Passione - proprietà SBSA&E Liguria

Incastonato tra la Cattedrale e il vicino Palazzo Ducale, nel cuore della città antica, sorge il Chiostro di San Lorenzo, nato come residenza per i Canonici...

Museo Doria - Sala della cellula

 

Il Museo fondato nel 1867, è noto in ambito scientifico mondiale per i suoi cinque milioni di esemplari provenienti da ogni parte del mondo....

The facility is accessible to the disabled
Lanterna

Gli orari aggiornati del Complesso Monumentale della Lanterna sono consultabili al link  ...

Accademia Ligustica - Sala Bernardo Strozzi -  foto © Francesco Manias

Il museo è aperto dal martedì al sabato dalle 14.30 alle 18.30.

 

Fondata nel 1751 per iniziativa di un gruppo di...

Museo dei Cappuccini - Giovan Battista Casoni - Adorazione dei Pastori

 

Il Museo dei Beni Culturali Cappuccini di Genova è una struttura moderna nata con l’intento di far conoscere la vita dei frati attraverso...

Il Museo della Storia del Genoa è situato nella Palazzina San Giobatta, nel cuore del Porto Antico di Genova. Dedicato alla storia del Genoa Cricket and...

Sinagoga di Genova - foto: © Wikimedia Creative Commons 3.0

Il Museo Ebraico di Genova, inaugurato nel 2004 su progetto di Gianfranco Franchini, è collocato all'ultimo piano di quella Sinagoga che ha visto svolgersi...

DVJ Damasco Velluto Jeans

Palazzo Bianco, nelle sale del primo mezzanino, ospita una sezione dedicata alle Collezioni Tessili Civiche, formate da circa 3000 opere, tra...

Museo Navale - interno
Il Museo Navale di Pegli, con sede nella rinascimentale Villa Doria Centurione, è attualmente chiuso al pubblico, ma sono allo studio...
Museo di Archeologia Ligure - interno

Il museo, che ha sede in Villa Pallavicini a Pegli, attraverso reperti provenienti da tutto il territorio regionale racconta 100.000 anni...

Museo Biblioteca dell'Attore - studio di Gilberto Govi
Il museo è accessibile solo su prenotazione da lunedì a venerdì 8.30 - 13.
 

Libri, copioni, fotografie, costumi,...

Gabinetto disegni e stampe - Domenico Piola - Fregio con putti e finti quadri

La collezione è accessibile solo su prenotazione

 

Il Gabinetto Disegni e Stampe ha sede all'ultimo piano di ...

Complesso monumentale Casa di colombo e Porta Soprana

Columbus' House

Without him it would, literally, be a whole different “story” because, as everyone knows, Christopher Columbus was...

Il MEI - Museo Nazionale dell'Emigrazione Italiana, ospitato all'interno della medioevale Commenda di San Giovanni di Prè, si...