Genova è una città accogliente e fiorita tutto l’anno. Clima mite e posizione privilegiata tra mare ed Appennino favoriscono lo sviluppo di una flora ricca e diversificata, dalla macchia mediterranea della fascia costiera, agli splendidi giardini cittadini, ai boschi di querce e faggi delle sommità montane.
Nei poggi e nei parchi, ulivi e viti convivono splendidamente con fiori ed erbe aromatiche; tra le più celebri citiamo il profumatissimo basilico, che caratterizza squisite specialità gastronomiche locali di notorietà universale (il “pesto”).
Nel centro cittadino, i parchi pubblici, organizzati scenograficamente, occupano 82.000 mq.
Sulle coste aperte al mare, così come sui colli e nelle valli interne, altri parchi pubblici - un tempo parte delle storiche “residenze di villa” - invitano a cogliere il fascino di una Genova romantica e fiorita.
Tra le aree montane (il 35% a parco) contigue alle zone urbanizzate, decisamente notevole è il Parco delle Mura (87.600 mq), il quale offre molteplici e suggestive opportunità escursionistiche.