Per coloro che decidono di visitare Genova raggiungendola con la propria auto, riportiamo di seguito le informazioni utili su come e dove parcheggiare, e su come spostarsi con i mezzi pubblici ed altri servizi.
I PARCHEGGI DI INTERSCAMBIO
Per chi arriva in auto a Genova è consigliabile utilizzare le aree di dedicate alla sosta di Interscambio: Park + Trasporto Pubblico Locale (TPL)
Le condizioni di sosta per questi tre parcheggi sono:
ore 00:00 – 06:00 € 0,50/ora
ore 06:00 – 20:00 1,50 €/ora per Di Negro e Marassi
1,00 €/ora per Molo Archetti
ore 20:00 – 24:00 € 0,50/ora
Per indicazioni dettagliate su come utilizzare i nuovi parcheggi di interscambio consultare il seguente link: http://genovaparcheggi.com/parcheggi-di-interscambio/
I PARCHEGGI IN STRUTTURA
In città sono presenti altri parcheggi in struttura. Per la mappa completa visionare http://www.mobilitypoint.it/home.aspx
LA SOSTA SU STRADA
La sosta a pagamento su strada risponde quasi interamente alla regolamentazione chiamata “Blu Area”. Tutte le informazioni in merito alle tariffe ed ai regolamenti applicati sono reperibili all’indirizzo www.genovaparcheggi.it.
Non è inclusa nella regolamentazione Blu Area la sosta in Piazza della Vittoria, gestita da APCOA S.p.A. (http://www.apcoa.it/parcheggio-in/genova/vittoria.html).
IL SERVIZIO DI BIKE-SHARING
Presso le stazioni ferroviarie ed in altri punti di rilievo del centro città sono disponibili stazioni dedicate al servizio di bike-sharing: Matitone Via di Francia, Piazza Principe, Palazzo San Giorgio Caricamento, Piazza De Ferrari, Piazza Verdi Brignole, Piazza Vittorio Veneto, Via di Francia, Largo della Zecca e Via Diaz.
Per l’uso occasionale del servizio è possibile utilizzare l’app mobile BICINCITTA’ per registrarsi e pagare l’uso delle bici alle seguenti tariffe:
Costi:
Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 7 alle 24
Ulteriori informazioni in merito a questo servizio sono reperibili alla sezione “Bike Sharing” del sito www.genovaparcheggi.it