Per la prima volta a Genova, dal 10 novembre al 26 febbraio 2017 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, sarà in mostra il Ritratto di Desiderio Segno, gentiluomo genovese, opera di Antoon van Dyck conservata presso la Liechtenstein Princely Collection. Quest'opera è stata realizzata durante il soggiorno palermitano del pittore nel 1624, una parentesi durante la sua presenza a Genova tra 1621 e 1627, e documenta la sua attività di ritrattista anche in Sicilia, in contatto in particolare con la locale colonia genovese.
A fianco del Ritratto di Desiderio Segno saranno esposte due opere di Van Dyck che fanno parte delle collezioni di palazzo: il Ritratto di Ansaldo Pallavicino (di proprietà della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola e proveniente dalla collezione storica), e il Ritratto di gentildonna genovese con bambino (Galleria Nazionale della Liguria, acquisizioni) . L'insieme delle opere richiama i legami intrattenuti dal celebre maestro fiammingo con la nobiltà cittadina.
Esposizione a cura di Farida Simonetti e Gianluca Zanelli.
Dal 14 Novembre al 14 Febbraio 2017 Palazzo Spinola sarà aperto straordinariamente anche il lunedì mattina dalle 8.30 alle 14.00 (ultimo ingresso alle 13.30).
Questi quindi gli orari che la Galleria osserverà per il periodo della mostra:
Da martedì a sabato 8.30 - 19.30
Prima domenica del mese: 13.30 - 19.30 (con ingresso gratuito)
Lunedì 8.30 - 14.00
La Galleria sarà chiusa nei giorni:
25 e 26 dicembre, 1 gennaio, 6 febbraio
Per informazioni 010.2705300
Per il mese di febbraio la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola organizza degli approfondimenti e visite guidate.