EVENTI TOP

Rolli Days Genova - maggio 2016

Dal 28.05.2016 (Tutto il giorno) al 29.05.2016 (Tutto il giorno)
Genova
Condividi questa pagina
Share

 

 

Nel 2016 ricorre il decennale del riconoscimento da parte dell’UNESCO del sito “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli”, conferito nel 2006.

Per celebrare l’anniversario, Genova propone nel 2016 tre edizioni dei Rolli Days, le giornate in cui molti dei Palazzi vengono aperti al pubblico. L’appuntamento con le raffinate residenze dell’aristocrazia genovese si conferma fra i più attesi, dopo i recenti grandi successi (oltre 90.000 presenze durante l’edizione del 2 e 3 aprile, dedicata alla relazione fra i palazzi e la città!).

Con l'edizione dei Rolli Days di maggio, viene completato il nuovo collegamento diretto, e interamente coperto, fra Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, offrendo un passaggio confortevole fra due dei palazzi che compongono i Musei di Strada Nuova, ma soprattutto ripercorrendo la storia di uno dei più importanti complessi religiosi della Genova medievale: San Francesco di Castelletto. .

Anche a maggio 2016, naturalmente, sarà possibile visitare un’ampia selezione di palazzi appartenenti al Sistema dei Rolli, oltre a ville urbane ed extraurbane: per l'elenco dei palazzi e delle ville vedi gli approfondimenti più sotto; per conoscere i tanti appuntamenti previsti per l'evento, consulta il programma integrale.

Vi ricordiamo che per raggiungere le ville suburbane sarà disponibile un servizio navetta in collaborazione con AMT. La navetta partirà da Piazza Fontane Marose ogni ora circa ed effettuerà fermate dedicate in coincidenza con le ville al costo di un normale biglietto urbano (€ 1,50 valido 100' solo su rete Amt - per muovervi liberamente e godere di tutti gli appuntamenti, vi consigliamo il biglietto giornaliero AMT a euro 4.50).
Il servizio sarà attivo verso Ponente sabato 28 maggio, e verso Levante domenica 29 maggio; sui due giorni sarà inoltre possibile usufruire del normale servizio di trasporto pubblico.
Per tutti i dettagli, gli orari e le alternative possibili di spostamento, consulta il programma.

 


LE MODALITA’ DI VISITA
ESPLORARE I ROLLI IN AUTONOMIA

Per chi vuole muoversi liberamente da un palazzo all’altro, sarà possibile avere informazioni storico artistiche direttamente presso i palazzi, da parte di studenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Genova e di  alcune scuole superiori genovesi; il loro contributo, che è ormai diventato una consuetudine e che rappresenta un prezioso supporto alla visita, permetterà di comprendere il valore e l’importanza degli edifici aperti al pubblico.
In questo caso la visita sarà totalmente libera e gratuita (salvo eccezioni per l’accesso ad alcuni palazzi, che verranno segnalate)

Partecipano studenti e ricercatori in Beni Culturali, e studenti di Lingue, Architettura e Architettura del Paesaggio; sli Istituti scolastici coinvolti sono: Firpo-Buonarroti, Rosselli, FULGIS Liceo Linguistico G. Deledda, G. Deledda International School, Duchessa di Galliera, Liceo Scientifico G.D. Cassini, e i piccoli studenti del  IC Sampierdarena e Istituto Scolastico Don Daste.

VISITE GUIDATE TEMATICHE
Per chi preferisce un percorso accompagnato da guide turistiche abilitate, saranno disponibili visite guidate tematiche a una selezione dei palazzi, in italiano, inglese e francese.
Le visite sono a pagamento, e si possono acquistare online sul nostro sito (acquisto online disponibile fino alle 13 di  venerdì 27 maggio) o di persona presso gli uffici IAT .
ATTENZIONE: non è possibile prenotare le visite telefonicamente


VISITE ACCESSIBILI PER I ROLLI DAYS:
Sabato  28 maggio ore 14.30, visita guidata dedicata a persone non vedenti. Prenotazione obbligatoria, per info e prenotazioni Lidia Schichter, 3284222168 - lidiaschichter@gmail.com
Domenica 29 maggio ore 14.30, visita guidata accessibile alle persone sorde, in LIS. Per informazioni Carlo di Biase, dibimac@hotmail.com

 

Sponsor unico delle edizioni di maggio e ottobre dei Rolli Days è Carispezia Crédit Agricole.


In occasione delle giornate dei Rolli Days Genova 2016 è possibile esplorare la mappa interattiva 3D Discovery Genova e scoprire i siti visitabili: Mappa interattiva 3D dei Rolli Days Genova - maggio 2016

 

Appuntamenti
Rolli Days 2016 - eventi collaterali
Dal 27.05.2016 (Tutto il giorno) al 29.05.2016 (Tutto il giorno)
Genova

 

- Venerdì 27 maggio, Basilica della SS Annunziata del Vastato, ore 17: Il maestro Raimondo Sirotti racconta i suoi interventi sul patrimonio artistico genovese; in particolare la reinterpretazione del dipinto absidale di Giulio Benso "L'incontro dei Santi Gioachino e Anna", nel presbiterio della Basilica stessa.
 

- Oltre ai palazzi e alle ville, saranno aperte anche alcune chiese, legate alle famiglie che realizzarono le residenze Patrimonio Unesco. Ecco l'elenco:

Basilica della SS Annunziata del Vastato, Piazza della Nunziata: sabato e domenica ore 10 - 19, visite con gli studenti in Beni Culturali
Oratorio di S.Filippo Neri, Via Lomellini: sabato e domenica ore 10 - 19, visite con gli studenti in Beni Culturali
Chiesa di San Filippo Neri, Via Lomellini: sabato ore  10 - 14, domenica ore 10 - 19
Chiesa di San Luca, Piazza San Luca: sabato e domenica ore 10 - 19
Le visite saranno sospese durante le funzioni religiose
 


- Sabato 28 maggio, ore 17.00, Chiesa dei SS Cosma e Damiano: Omaggio ai Rolli, concerto di musica barocca
 


- Sabato 28 maggio, dalle 11.00 alle 19.00 sarà aperto ai visitatori il “Salonetto Daneo”, ovvero il Primo Chiostro del Convento di San Francesco di Castelletto, oggi all’interno della Scuola  Primaria G.Daneo. Verranno esposti ed illustrati dagli insegnanti e dagli alunni gli elaborati grafici-pittorici,  le foto, i video delle classi 1A, 2C, 5A, 5B le quali hanno seguito un percorso didattico incentrato sulla scoperta e valorizzazione dell'ex complesso conventuale di San Francesco di Castelletto.
La scuola, partecipando al concorso nazionale La scuola adotta un monumento adotta il suo “Salonetto” ed i resti del complesso conventuale.
 

- Sabato 28 maggio, ore 15.15, Museo Diocesano: Girinfamiglia nei Rolli, visite guidate per famiglie


- Eventi a Villa Duchessa di Galliera:

Sabato 28, ore 15: “Il Teatro Storico di Villa  Duchessa di Galliera” presso il Teatro
Dalle 14.00 alle 17.00: Spettacoli musicali a cura del Conservatorio Nicolò Paganini nel giardino e nel parco romantico
Ore 16: Spettacolo del Teatro Cargo “La Regina”. Testo e regia L. Sicignano

Domenica 29: Camminmangiando (iniziativa a pagamento a cura della Proloco di Voltri)

 

Per altri dettagli su tutti gli eventi dei Rolli Days 2016, consulta il programma

Rolli Days 2016 - I palazzi
Dal 28.05.2016 (Tutto il giorno) al 29.05.2016 (Tutto il giorno)
Genova

Nell’elenco dei palazzi, che in questa edizione sono 24, si segnala la novità di Palazzo Gio Batta Grimaldi in Vico San Luca.

I PALAZZI APERTI

  1. Palazzo Antonio Doria (Doria Spinola) - Largo E. Lanfranco 1 interni visitabili
  2. Palazzo Tommaso Spinola - Sal.S.Caterina 3 atrio visitabile
  3. Palazzo Giorgio Spinola - Salita Santa Caterina 4 atrio visitabile
  4. Palazzo Pantaleo Spinola - Via Garibaldi 2 interni visitabili
  5. Palazzo Tobia Pallavicino - Via Garibaldi 4 interni visitabili
  6. Palazzo Angelo Giovanni Spinola - Via Garibaldi 5 atrio visitabile
  7. Palazzo Nicolosio Lomellino - Via Garibaldi 7 - interni e giardino visitabili (accesso gratuito al giardino; visita del palazzo a pagamento)
  8. Palazzo Nicolò Grimaldi (Musei di Strada Nuova - Palazzo Tursi) - Via Garibaldi 9 interni visitabili
  9. Palazzo Luca Grimaldi (Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco) - Via Garibaldi 11 interni visitabili
  10. Palazzo Ridolfo Maria e Gio Francesco I Brignole Sale (Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso) – Via Garibaldi 18 interni visitabili
  11. Palazzo Gerolamo Grimaldi (Palazzo della Meridiana) - Salita San Francesco 4 – atrio ed interni visitabili (accesso all’atrio gratuito; accesso alle sale a pagamento dalle ore 14.00)
  12. Palazzo Stefano Lomellini (Palazzo Doria Lamba) - Via Cairoli 18 atrio visitabile
  13. Palazzo Nicolò Lomellini (Palazzo Lauro) - Piazza della Nunziata 5 - atrio visitabile
  14. Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi (Università degli Studi di Genova) - Via Balbi 4 – atrio e giardino visitabili
  15. Palazzo dell’Università (ex Collegio dei Gesuiti) - Via Balbi 5 (Università degli Studi di Genova) - interni visitabili
  16. Palazzo Stefano Balbi (Museo di Palazzo Reale) - Via Balbi 10 - interni visitabili
  17. Palazzo Cesare Durazzo - Via del Campo 12 - interni visitabili
  18. Palazzo G. B. Centurione - Via del Campo 1 - interni visitabili
  19. Palazzo Cosmo Centurione (Palazzo Durazzo Pallavicini) - Via Lomellini 8 - interni visitabili
  20. Galleria Nazionale di Palazzo Spinola - Piazza Pellicceria 1 - interni visitabili
  21. Palazzo Nicola Grimaldi - Vico San Luca 2 – interni visitabili
  22. Palazzo Gio Batta Grimaldi - Vico San Luca 4 – interni visitabili NOVITA’
  23. Palazzo Vincenzo Imperiale - Piazza Campetto 8 - interni visitabili
  24. Palazzo De Marini - Croce - Piazza De Marini 1 atrio visitabile
Il Camminamento fra Palazzo Bianco e Palazzo Tursi
Dal 28.05.2016 (Tutto il giorno) al 29.05.2016 (Tutto il giorno)
Musei di Strada Nuova - Palazzo Bianco

Con i Rolli Days di maggio viene completato il nuovo collegamento diretto, e interamente coperto, fra Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, offrendo un passaggio confortevole fra due dei palazzi che compongono i Musei di Strada Nuova, ma soprattutto ripercorrendo la storia di uno dei più importanti complessi religiosi della Genova medievale: San Francesco di Castelletto. Il percorso permetterà di riscoprire un autentico “fantasma” architettonico, evocato dalle colonne e dalle arcate che si stagliano sulla facciata di palazzo Galliera e che si dispiega nell’ampio giardino antistante.

Con l’apertura del nuovo percorso espositivo, dalla loggia di Palazzo Bianco il visitatore passerà in un vano interamente vetrato – una sorta di “giardino d’inverno” – da cui potrà ammirare le parti superstiti della navata sinistra dell’antica chiesa di San Francesco, nonché una prima esposizione di frammenti marmorei e lapidei provenienti dall’antico convento; da qui potrà scendere nel corridoio di collegamento tra i due edifici dove, attraverso pannelli didattici e reperti ritrovati nell’ambito di scavi archeologici nell’area, gli verrà raccontata la storia del distrutto complesso medievale. Il percorso si concluderà quindi in una interessante area di scavo dove sono stati riportati alla luce gli antichi vani sepolcrali, adiacenti all’area presbiteriale della chiesa.

Prima di accedere a Palazzo Tursi, il visitatore potrà da qui uscire nel giardino superiore di Palazzo Bianco e godere di una piacevole pausa nella propria visita, apprezzando uno dei rari giardini ancora esistenti in Strada Nuova, esempio recuperato di tutti quegli spazi verdi di cui un tempo ogni palazzo della via era dotato.

Rolli Days 2016 - Le ville di Ponente
Dal 28.05.2016 (Tutto il giorno) al 29.05.2016 (Tutto il giorno)
Genova

Sarà visitabile una selezione di ville di campagna appartenute alle stesse famiglie dell'aristocrazia genovese proprietarie dei palazzi, che le fecero costruire nei dintorni della città, affacciate sul mare. Anche in queste splendide residenze venivano accolti sovrani, cardinali e ambasciatori, di passaggio a Genova durante la bella stagione.

Ricordiamo che sabato 28 sarà attivo il servizio di navetta AMT, mentre domenica 29 si potrà utilizzare il normale servizio di trasporto pubblico.

Ecco le ville visitabili in direzione Ponente (ovest).

Villa del Principe - Piazza del Principe 4 (Giardino visitabile gratuitamente - Ingresso speciale al palazzo comprensivo di visita,  € 6 - Sarà presente un servizio caffetteria

Genova SAMPIERDARENA (ATTENZIONE: le ville di Sampierdarena sarano aperte solo sabato 28 dalle 10 alle 18)

Villa Centurione Del Monastero (sede dell’Istituto Scolastico Comprensivo Sampierdarena) - Piazza del Monastero, 6 

Villa Doria De Mari (sede dell’Istituto Scolastico Don Daste) - Salita Belvedere, 2 

Villa Spinola Di S. Pietro (sede Liceo P. GOBETTI) -  Via Spinola Di S. Pietro 1 

Villa Imperiale Scassi  (Ist. Comp. Barabino) – Largo Guido Gozzano 3

A cura di: Associazione culturale Pianissimo, Associazione Cercamemoria, Italia Nostra

Genova CORNIGLIANO:

Villa Gentile Bickley (sede Biblioteca Civica Guerrazzi ) - via Cervetto 35

Itinerario fra le ville di Cornigliano:

Lungo la strada antica di Cornigliano, ora via Cervetto e via Tonale, sono conservati palazzi padronali e torri di avvistamento e di difesa, in così stretta continuità tra loro da costituire ancor oggi una strada fortificata cinquecentesca di eccezionale valore artistico. Ecco gli edifici interessati:

Villa Domenico Serra - Giardini Melis – Via Cornigliano
Villa  Spinola De Ferrari – Via Cervetto 40
Giardino di Villa Serra Ricchini - via Cervetto 2
Villa Spinola Dufour di levante - via Tonale 47, 49
Villa Spinola Dufour di ponente - via Tonale 43, 45
Villa Pavese Dufour via Tonale 37, 39
Villa Spinola  Canepa - Via Cornigliano 17 A

A cura di Italia Nostra, Associazione Dimore Storiche, Ascovil

Genova PEGLI:

Villa Centurione Doria (Museo Navale di Pegli) - Piazza Bonavino 7

Genova  VOLTRI:

Villa Duchessa di Galliera – Via N. da Corte 2 

Rolli Days 2016 - Le ville di Levante
Dal 28.05.2016 (Tutto il giorno) al 29.05.2016 (Tutto il giorno)
Genova

Sarà visitabile una selezione di ville di campagna appartenute alle stesse famiglie dell'aristocrazia genovese proprietarie dei palazzi, che le fecero costruire nei dintorni della città, affacciate sul mare. Anche in queste splendide residenze venivano accolti sovrani, cardinali e ambasciatori, di passaggio a Genova durante la bella stagione.
Ecco le ville visitabili in direzione Levante (est).
Ricordiamo che domenica 29 sarà attivo il servizio di navetta AMT, mentre sabato 28 si potrà utilizzare il normale servizio di trasporto pubblico.

Genova ALBARO:
Villa Giustiniani - Cambiaso (Università degli Studi di Genova) Via Montallegro1 Albaro
Villa Bonino (Università degli Studi di Genova) – Viale F. Causa 13 Albaro NOVITA’

Genova NERVI:
Villa Saluzzo Serra (Musei di Nervi - Galleria d’Arte Moderna) – Via Capolungo 3 Nervi
Villa Grimaldi Fassio (Musei di Nervi - Raccolte Frugone) – Via Capolungo 9 Nervi
Parco di Villa Gropallo


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 14.12.2023 11:00 al 30.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 05.12.2023 10:30 al 10.12.2023 11:00
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 11.11.2023 (Tutto il giorno) al 05.05.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 07.10.2023 11:30 al 13.01.2024 17:00
EVENTI TOP
Dal 04.10.2023 20:30 al 16.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
EVENTI TOP
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 21.05.2024 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti