Nel 2016 ricorre il decennale del riconoscimento da parte dell’UNESCO del sito “Le Strade Nuove e il Sistema dei Palazzi dei Rolli”, conferito nel 2006.
Per celebrare l’anniversario, Genova propone nel 2016 tre edizioni dei Rolli Days, le giornate in cui molti dei Palazzi vengono aperti al pubblico. L’appuntamento con le raffinate residenze dell’aristocrazia genovese si conferma fra i più attesi, dopo i recenti grandi successi (oltre 90.000 presenze durante l’edizione del 2 e 3 aprile, dedicata alla relazione fra i palazzi e la città!).
Con l'edizione dei Rolli Days di maggio, viene completato il nuovo collegamento diretto, e interamente coperto, fra Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, offrendo un passaggio confortevole fra due dei palazzi che compongono i Musei di Strada Nuova, ma soprattutto ripercorrendo la storia di uno dei più importanti complessi religiosi della Genova medievale: San Francesco di Castelletto. .
Anche a maggio 2016, naturalmente, sarà possibile visitare un’ampia selezione di palazzi appartenenti al Sistema dei Rolli, oltre a ville urbane ed extraurbane: per l'elenco dei palazzi e delle ville vedi gli approfondimenti più sotto; per conoscere i tanti appuntamenti previsti per l'evento, consulta il programma integrale.
Vi ricordiamo che per raggiungere le ville suburbane sarà disponibile un servizio navetta in collaborazione con AMT. La navetta partirà da Piazza Fontane Marose ogni ora circa ed effettuerà fermate dedicate in coincidenza con le ville al costo di un normale biglietto urbano (€ 1,50 valido 100' solo su rete Amt - per muovervi liberamente e godere di tutti gli appuntamenti, vi consigliamo il biglietto giornaliero AMT a euro 4.50).
Il servizio sarà attivo verso Ponente sabato 28 maggio, e verso Levante domenica 29 maggio; sui due giorni sarà inoltre possibile usufruire del normale servizio di trasporto pubblico.
Per tutti i dettagli, gli orari e le alternative possibili di spostamento, consulta il programma.
LE MODALITA’ DI VISITA
ESPLORARE I ROLLI IN AUTONOMIA
Per chi vuole muoversi liberamente da un palazzo all’altro, sarà possibile avere informazioni storico artistiche direttamente presso i palazzi, da parte di studenti e ricercatori dell’Università degli Studi di Genova e di alcune scuole superiori genovesi; il loro contributo, che è ormai diventato una consuetudine e che rappresenta un prezioso supporto alla visita, permetterà di comprendere il valore e l’importanza degli edifici aperti al pubblico.
In questo caso la visita sarà totalmente libera e gratuita (salvo eccezioni per l’accesso ad alcuni palazzi, che verranno segnalate)
Partecipano studenti e ricercatori in Beni Culturali, e studenti di Lingue, Architettura e Architettura del Paesaggio; sli Istituti scolastici coinvolti sono: Firpo-Buonarroti, Rosselli, FULGIS Liceo Linguistico G. Deledda, G. Deledda International School, Duchessa di Galliera, Liceo Scientifico G.D. Cassini, e i piccoli studenti del IC Sampierdarena e Istituto Scolastico Don Daste.
VISITE GUIDATE TEMATICHE
Per chi preferisce un percorso accompagnato da guide turistiche abilitate, saranno disponibili visite guidate tematiche a una selezione dei palazzi, in italiano, inglese e francese.
Le visite sono a pagamento, e si possono acquistare online sul nostro sito (acquisto online disponibile fino alle 13 di venerdì 27 maggio) o di persona presso gli uffici IAT .
ATTENZIONE: non è possibile prenotare le visite telefonicamente
VISITE ACCESSIBILI PER I ROLLI DAYS:
Sabato 28 maggio ore 14.30, visita guidata dedicata a persone non vedenti. Prenotazione obbligatoria, per info e prenotazioni Lidia Schichter, 3284222168 - lidiaschichter@gmail.com
Domenica 29 maggio ore 14.30, visita guidata accessibile alle persone sorde, in LIS. Per informazioni Carlo di Biase, dibimac@hotmail.com
Sponsor unico delle edizioni di maggio e ottobre dei Rolli Days è Carispezia Crédit Agricole.
In occasione delle giornate dei Rolli Days Genova 2016 è possibile esplorare la mappa interattiva 3D Discovery Genova e scoprire i siti visitabili: Mappa interattiva 3D dei Rolli Days Genova - maggio 2016