Il programma è promosso dal Comune di Genova ed è realizzato con la collaborazione di numerosi soggetti pubblici e privati.
![]() I Presepi dei Cappuccini della Liguria Dal 19.11.2017 (Tutto il giorno) al 02.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Da domenica 19 novembre a domenica 4 febbraio 2018 presso il Museo Beni Culturali Cappuccini di Genova si tiene la mostra d'arte e presepi I Presepi dei Cappuccini della Liguria. Storia delle tradizioni del presepe. All’interno degli spazi museali è stato creato un nuovo percorso che accoglie un’accurata selezione di statuine da presepe provenienti da alcuni conventi cappuccini del territorio ligure e del basso Piemonte, affiancato a una sezione di arte che rappresenta un momento di riflessione sul significato del Natale, tra storia, tradizioni e simboli. Grande attrazione, come ogni anno, sarà il presepe meccanico realizzato dall’artigiano di Carmagnola Franco Curti. Sabato 18 novembre alle ore 17.30 si terrà l'inugurazione della mostra. La mostra aprirà al pubblico da domenica 19 novembre a domenica 4 febbraio 2018 con orario: dal martedì alla domenica 14.30-18.00, giovedì 10.00-13.00/14.00-18.00. |
![]() Presepi tradizionali, meccanici, classici 2017-2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Molti sono a Genova i Presepi tradizionali, meccanici, classici. Di seguito l'elenco. |
![]() Presepi in mostra 2017-2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Numerosi gli appuntamenti con i Presepi in mostra. Qui l'elenco: |
![]() Presepi di interesse storico-artistico 2017 - 2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Molti sono i Presepi di interesse storico artistico a Genova: una meraviglia da scoprire, ed un viaggio nella tradizione, ammirando le preziose statuine. In allegato l'elenco. |
![]() Presepi viventi 2017-2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Coinvolgenti, e capaci di trasmettere il vero senso della tradizione, i Presepi viventi sono una rappresentazione capace ancora di meravigliare. Ecco l'elenco di quelli di Genova. |
![]() Presepi artistici nel Genovesato Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Uno sguardo tra i Presepi d’eccellenza storico- artistica nei pressi di Genova. |
![]() Visite guidate ai presepi 2017-2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Visite e tour guidati ai presepi di Genova ed in Liguria, a piedi, in pullman, in funicolare, in treno, in battello. Sono numerose e attrattive le opportunità da poter scegliere per raggiungere e ammirare i presepi, antichi e moderni, della città. In allegato tutti gli itinerari. |
![]() Concerti e spettacoli natalizi 2017-2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Tantissimi concerti e spettacoli nei Palazzi, nelle Chiese, nei Teatri, e non solo. Per vivere appieno l'atmosfera natalizia. In allegato il calendario. |
![]() Fiere e mercatini tradizionali e natalizi in città - 2017/2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Per il periodo natalizio Genova si anima di fiere e mercatini in tema. In allegato il programma. |
![]() Conferenze periodo natalizio 2017-2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Per il periodo natalizio Genova organizza anche conferenze su argomenti che riguardano il Natale. In allegato l'elenco. |
![]() Altre iniziative 2017-2018 Dal 01.12.2017 (Tutto il giorno) al 28.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Genova per tutto il periodo natalizio organizza numerosi eventi: incontri, laboratori, pattinaggio sul ghiaccio, eventi di beneficenza, fiaccolate e molto altro. In allegato il programma.
|
![]() Inaugurazione presepe di cartapesta 02.12.2017 (Tutto il giorno) Genova Sabato 2 dicembre,alle ore 15.30 il Museo Diocesano inaugura il presepe di cartapesta di Marco Laganà. Il presepe è composto da figure a grandezza poco meno che naturale e come ogni anno sarà ambientato nella suggestiva cornice del chiostro medievale del Museo per tutto il periodo natalizio. Per l’occasione il Museo Diocesano propone alle ore 16 il laboratorio “Costruisci la tua pallina di cartapesta” insieme all’artista Marco Laganà. Un laboratorio per i bambini per scoprire l’affascinante tecnica della cartapesta con cui prepareranno le proprie palle di Natale, personalizzandole con colori e materiali a loro piacimento. Orari : da lunedì a domenica dalle 12 alle 18. Chiuso il martedì. Apertura straordinaria il 26 dicembre 2017. Per partecipare al laboratorio: età consigliata 4-10 anni e 8 euro di contributo. Prenotazioni tel. 010/2475127 e via mail: didattica@museodiocesanogenova.it . |
![]() Bartolomeo Cavarozzi e Genova - La Sacra Famiglia Dal 06.12.2017 (Tutto il giorno) al 08.04.2018 (Tutto il giorno) Galleria Nazionale di Palazzo Spinola Da mercoledì 6 dicembre 2017 a domenica 8 aprile 2018 presso la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola è possibile visitare l'esposizione dedicata all'attività di Bartolomeo Cavarozzi a Genova. L’evento espositivo intende approfondire il precoce arrivo nel centro portuale di tele del maestro caravaggesco raffiguranti la Sacra Famiglia, fenomeno illustrato attraverso le tre fondamentali versioni di questo soggetto, provenienti da diverse collezioni. La visita è compresa nel prezzo del biglietto. Non è necessaria la prenotazione. |
![]() Presepe Reale Dal 08.12.2017 (Tutto il giorno) al 25.02.2018 (Tutto il giorno) Genova Dall'8 dicembre al 25 marzo il Presepe Reale sarà esposto al Museo di Palazzo Reale. Per questa esposizione nel Salone da Ballo di Palazzo Reale sono state restaurate alcune delle statue del presepe dei Savoia. L'inaugurazione sarà il 7 dicembre alle ore 16. Tutte le info a PresepeReale |
30.06.2023 21:00
|
Dal 28.06.2023 (Tutto il giorno) al 31.07.2023 (Tutto il giorno)
|
Dal 24.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.07.2023 (Tutto il giorno)
|
Dal 24.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.07.2023 (Tutto il giorno)
|
Dal 23.06.2023 (Tutto il giorno) al 24.06.2023 (Tutto il giorno)
|
Dal 15.05.2023 (Tutto il giorno) al 01.10.2023 (Tutto il giorno)
|
Dal 15.05.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)
|
Dal 02.05.2023 (Tutto il giorno) al 01.10.2023 (Tutto il giorno)
|
Dal 29.04.2023 (Tutto il giorno) al 01.11.2023 (Tutto il giorno)
|
Dal 30.09.2022 (Tutto il giorno) al 16.06.2023 (Tutto il giorno)
|
Info utili