Martedì 27 gennaio alle ore 10.30 a Palazzo Ducale, nella Sala del Maggior Consiglio, si terrà la Cerimonia Ufficiale del Giorno della Memoria. Il programma prevede, dopo i Saluti delle Autorità, l'Orazione ufficiale di Bruno Maida, Scienze della Formazione Università di Torino, e la Premiazione del concorso provinciale “I giovani ricordano la Shoah” per gli Istituti Scolastici. Inoltre, consegna degli attestati di riconoscimento agli “Eredi dell’ANED”. Conduce Carla Peirolero.
La Cerimonia ricorda la Shoah così come stabilito dalla Legge 20 luglio 2000, n. 211, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, a ricordo di tutti coloro che hanno sofferto le persecuzioni o hanno contribuito alla protezione o salvezza di perseguitati.
A cura di Comune di Genova, con Prefettura , Regione Liguria , Provincia, Comunità Ebraica , Centro Culturale “Primo Levi”, Goethe Institut, ILSREC, Università degli Studi , Comando Militare Esercito Liguria , Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria, Associazione Nazionale ex deportati, Archivio di Stato di Genova con la collaborazione di molti altri soggetti.
In allegato nel PDF e di seguito, i molti eventi di rilievo nell'ambito della Giornata della Memoria.