GAM - Galleria d’Arte Moderna

 

Formatasi dal nucleo della raccolta del principe Odone di Savoia - donata nel 1866 alla città di Genova dal padre Vittorio Emanuele II -  e da successivi lasciti e campagne d’acquisti, la Galleria ha sede nella seicentesca Villa Saluzzo Serra di Nervi; sono esposte, per documentare le vicende artistiche della terra ligure e i rapporti con la cultura italiana e internazionale, più di 3500 opere tra dipinti, sculture, disegni e incisioni, databili dagli inizi dell’Ottocento all’epoca attuale, frutto, in buona parte di una mirata campagna di acquisti attuata dal Comune di Genova tra il 1912 e il 1950 alle principali mostre italiane, tra cui le Biennali veneziane, le mostre sindacali, le Quadriennali romane.

Riaperta nel 2004, dopo un importante lavoro di restauro dell’antica villa e con l’inserimento di alcuni dipinti e  preziosi arredi di Alberto Issel  appartenenti  alla collezione Wolfson, in Galleria si possono dunque ammirare opere Rayper, Luxoro, Cabianca, Varni, Barabino, Merello, Nomellini, Baroni, Messina, Martini, De Pisis, Casorati, Carena, Ferrazzi,  Mafai, Capogrossi, Cagli, Guttuso, Sassu.

Per informazioni su tariffe ed orari, si rimanda al sito della struttura potete consultare il seguente link www.museidigenova.it

Misure anticovid
E' raccomandato indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherina chirurgica oppure  FFP2) per la visita al museo e la partecipazione ad eventi e iniziative.
 
Allerta Meteo
In caso di allerta idrogeologica rossa diramata dalla Protezione Civile, la galleria resterà chiusa e tutti gli eventi in programma saranno cancellati.
 

Info utili

Tel: +39 0105576976
In autobus: fermata Capolungo 1/ Villa Serra In treno: Stazione di Genova Nervi
Accessibilità condizionata, la struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personaleNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei