SPECTACLES

Extramusica. Parole e canzoni - Musica e teatro in "Campo"

Du 22.07.2023 (Toute la journée) au 14.10.2023 (Toute la journée)
Piazza Don Gallo
Piazza del Campo
Share this page
Share
Giunta alla sua terza edizione, Extra Musica,  rassegna di musica e teatro-canzone a cura di Viadelcampo29rosso, torna ad animare alcune piazze del Centro Storico di Genova.
La rassegna Extra Musica, denominata quest’anno Parole e canzoni - Musica e teatro in “Campo”, si propone di richiamare genovesi e turisti, grazie alle proposte in calendario,  in due delle piazze più suggestive del Centro Storico: Piazza del Campo e Piazza Don Gallo. Si tratta di cinque appuntamenti, dal 22 luglio al 14 ottobre, che spaziano dal teatro ispirato all’Italia dei poeti, alla comicità e al cabaret, fino a toccare le corde emozionali del pubblico con le canzoni d'autore. La manifestazione è organizzata dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce il museo, con il sostegno del Comune di Genova.
Lo scopo, è quello di valorizzare il patrimonio culturale e musicale della città.
Sotto, trovi gli appuntamenti nel dettaglio! 
 
Il programma in sintesi
  • Sabato 22 luglio ore 17:30 “Piero è passato di qui” (Piero Ciampi e le donne), teatro canzone con Chiara Riondino e Alessia Arena;
  • Sabato 29 luglio ore 17:30 “L’Italia dei poeti. Un viaggio d’amore”, teatro canzone a cura di Teatro Il Sipario Strappato e Antico Teatro Sacco;
  • Sabato 5 agosto, ore 17:30 “Sorrisi e canzoni – Comicità e musica”, con Carlo Denei ed Enrico Lisei
  • Sabato 26 agosto ore 17:30 “Noi, Faber e Cohen”, spettacolo musicale con Max Manfredi e Federico Sirianni.
  • Sabato 14 ottobre ore 17:30 “Siamo per sempre coinvolti” – Le Quattro Chitarre di Genova
 
Per informazioni, il recapito telefonico è 010 2474064. Puoi consultare anche la pagina Facebook https://www.facebook.com/viadelcampo29rosso/?locale=it_IT
 
 
 
 
Rendez-vous
Piero è passato di qui
22.07.2023 17:30
Piazza Don Gallo
Piazza del Campo
Sabato 22 luglio Chiara Riondino e Alessia Arena sono le protagoniste di “Piero è passato di qui”, uno spettacolo a metà strada tra teatro canzone e concerto. Come in un percorso narrativo-musicale, quasi ad immaginare di sfogliare le pagine di un romanzo, si snodano le canzoni di Piero Ciampi, il cantautore livornese legato agli amici della “scuola genovese” e che vede Viadelcampo29rosso quale una delle sedi del Premio Ciampi Città di Livorno. Le canzoni che saranno eseguite affrontano temi a lui cari quali il vino, il gioco, l’amore, il rapporto con gli affetti più stretti, il suo modo di stare al mondo. Il passaggio da una canzone all’altra è accompagnato da testi poetici dello stesso autore e da monologhi. Sul palco le due artiste toscane dalle differenti vocalità, si alternano e si completano su di un tappeto musicale con effetti sonori che rimandano direttamente al teatro canzone.
L’Italia dei poeti. Un viaggio d’amore
29.07.2023 17:30
Piazza Don Gallo
Piazza del Campo
Sabato 29 luglio le compagnie Teatro Il Sipario Strappato e Antico Teatro Sacco propongono lo spettacolo “L’Italia dei poeti. Un viaggio d’amore", con la regia di Lazzaro Calcagno. Un viaggio tra le molte facce dell’amore, nel suo incanto e nel suo disincanto. Un percorso affrontato con le poesie e le canzoni, a volte meno conosciute, di alcuni dei maggiori poeti italiani che hanno saputo descrivere al meglio sia in forma letteraria che musicale ogni aspetto di questo inesauribile e infinito mistero.
Sorrisi e canzoni – Comicità e musica
05.08.2023 17:30
Piazza Don Gallo
Piazza del Campo
“Sorrisi e Canzoni – Comicità e musica”, che avrà luogo sabato 5 agosto, è uno spettacolo brioso, allegro e divertente. Enrico Lisei, cantautore di seconda generazione della “scuola genovese” e Carlo Denei, comico monologhista dello storico gruppo Cavalli Marci, si alternano raccontando i paradossi della vita di tutti i giorni e cantando l’amore e le emozioni della vita stessa.
Noi, Faber e Cohen
26.08.2023 17:30
Piazza Don Gallo
Piazza del Campo
Ultimo appuntamento sabato 26 agosto con “Noi, Faber e Cohen”, in compagnia di due straordinari artisti della “nuova scuola genovese”, amati e conosciuti in tutta Italia: Max Manfredi e Federico Sirianni, che ci regaleranno la reinterpretazione di alcuni tra i brani più belli di due miti della musica come Leonard Cohen e Fabrizio De André, con l’aggiunta di qualche prezioso cameo dal loro storico repertorio. Lo spettacolo chiuderà la rassegna con la performance degli artisti in Piazza del Campo a suggellare la bellezza e l’importanza delle nostre due storiche piazze.
Siamo per sempre coinvolti
14.10.2023 17:30
Piazza Don Gallo

Sabato 15 luglio Le Quattro Chitarre di Genova, storico gruppo genovese attivo dal 2000, presenterà il concerto "Siamo per sempre coinvolti", parafrasi del famosissimo ritornello “…anche se vi credete assolti, siete lo stesso coinvolti” tratto da “La Canzone del Maggio”, a sottolineare la loro ultraventennale attività di “cover band” di Fabrizio De André. Verranno proposte una ventina tra le canzoni più significative del repertorio del cantautore. Lo spettacolo, realizzato secondo un criterio tematico, ha entusiasmato il pubblico di numerose città italiane e trova nella Piazza dedicata a Don Gallo la sua sede naturale.


Informations utiles

Piazza Don Gallo
CALENDRIER DES ÉVÉNEMENTS
EVÉNEMENTS DE LA SEMAINE

Tenez-vous au courant de nos dernières nouvelles!

Syndiquer le contenu