• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

INCONTRI E RASSEGNE

XXX GIORNATA MONDIALE DELL’ALZHEIMER

Dal 21.09.2023 16:00 al 23.09.2023 17:00
Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio
Piazza Matteotti
Condividi questa pagina
Share

 

 

L’Associazione Creamcafe (Caffè della Mente Creativa), in occasione della XXX Giornata Mondiale dell’Alzheimer e nel decennale della sua fondazione organizza due eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica e combattere lo stigma sociale che circonda le persone che vivono con il disturbo neurocognitivo e le loro famiglie.
 
Il progetto Creamcafe, creato nel 2013 in collaborazione con la Fondazione Palazzo Ducale, nasce dal presupposto scientifico che svolgere con costanza attività cognitive possa contribuire a ritardare la comparsa dei sintomi legati alle malattie cronico-degenerative cerebrali. In questi dieci anni il Creamcafe è divenuto così un ambiente partecipativo e non escludente, all’interno del quale le persone con e senza disturbi cognitivi possono riunirsi e non rimanere sole.
 
Giovedì 21 settembre, ore 16
XXX Giornata Mondiale Alzheimer
Creamcafe. La mente creativa contro lo stigma della malattia
Sala del Maggior Consiglio – Palazzo Ducale
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Tavola rotonda dedicata alle diverse tematiche legate alla malattia, nell’intento di sensibilizzare i cittadini e le istituzioni nei confronti dei malati e delle loro famiglie. Durante la tavola rotonda verranno analizzati gli aspetti fondamentali di una comunità che grazie alla presenza costante dei volontari organizza laboratori, approfondimenti culturali, sportelli di sostegno e combatte la solitudine della nostra società.
Programma:
Saluti delle Istituzioni
Introduce e modera Silvia Neonato
Interventi Luca Borzani, Giuseppe Costa, Guido Rodriguez
Presentazione dei 10 anni di attività a cura delle volontarie e dei volontari del Creamcafe
Segue dibattito
 
Sabato 23 settembre, ore 17
Camminata Alzheimer. Insieme per cancellare il silenzio
accompagnati da Giovanna Rotondi Terminiello
(PARTENZA E RITORNO DA PIAZZA MATTEOTTI PRESSO LA SEDE DELL’ASSOCIAZIONE in piazza Matteotti 72 rosso)
Giovanna Rotondi Terminiello, storica dell'arte e per un lungo periodo Sovrintendente dei Beni Artistici a Genova, ci accompagna nella visita della parte storica e monumentale Porto Antico. Partendo da palazzo San Giorgio, originariamente posizionato in diretto colloquio con il mare, percorriamo gli spazi dell’antico Mandraccio alla ricerca delle testimonianze materiali dell’approdo storico - quello che oggi chiamiamo “porto antico” - con le sue strutture protettive, gli edifici portuali e gli arredi originali di valenza funzionale o di interesse votivo, e quanto ancora rimane dei moli e degli impianti idrici di origine.
La CAMMINATA fa parte dell’iniziativa “Maratona Alzheimer in 100 piazze” promossa dalla Fondazione Maratona Alzheimer in tutta Italia. Grazie alla preziosa collaborazione delle 26 associazioni e delle realtà che hanno scelto di partecipare verranno realizzati in 81 “piazze” d’Italia banchetti informativi e di raccolta fondi, spettacoli teatrali, camminate e iniziative culturali dedicati alle persone con Alzheimer. Anche questo è un buon modo per celebrare la Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer e, allo stesso tempo, una grande chiamata al dono: il ricavato andrà in parte a sostenere le attività di cura delle Associazioni locali e, in parte, a sostegno dei progetti di ricerca scientifica sull’Alzheimer.
“Maratona Alzheimer in 100 piazze” si svolge con il contributo di due aziende sostenitrici: Alce Nero e Colisée.
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 24.05.2024 (Tutto il giorno) al 26.05.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.12.2023 09:00 al 07.01.2024 19:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 05.12.2023 17:00 al 05.12.2023 19:00

Info utili

Palazzo Ducale - Sala del Maggior Consiglio
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti