• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

SPETTACOLI

White Rabbit Red Rabbit

Dal 28.09.2023 20:30 al 30.09.2023 20:30
Sala Mercato
Condividi questa pagina
Share

 

 

Un mistero, un gioco, un’acrobazia senza rete e una sfida con cui si misurano tre interpreti d’eccezione. 
Da giovedì 28 a sabato 30 settembre,  alla Sala Mercato,  va in scena White Rabbit Red Rabbit il testo teatrale più originale e misterioso di sempre, scritto dall’iraniano Nassim Soleimanpour e portato in scena da Davide Livermore (giovedì 28), Laura Sicignano (venerdì 29) e Fausto Paravidino (sabato 30). 
Sorprendente, provocatorio, divertente, White Rabbit Red Rabbit è uno spettacolo che cambia ogni sera e che racchiude l’essenza più pura dell’arte teatrale.
Un giocoso esperimento con poche, fondamentali regole: chi sale sul palcoscenico per interpretarlo non può averlo visto prima. Nessuna prova precedente. Nessuna regia e nessuna indicazione a cui aggrapparsi. La busta contenente il copione viene aperta di fronte al pubblico e da quel momento l’attore può aiutarsi soltanto con una sedia, un tavolo, due bicchieri, la propria capacità d’improvvisare e di coinvolgere gli spettatori. 
Nel 2010, quando scrive White Rabbit Red Rabbit, Nassim Soleimanpour è un ventinovenne iraniano, “imprigionato” nelle restrizioni del regime vigente che vieta la possibilità di lasciare il paese e persino di comunicare liberamente con l’esterno. Il testo, che è prima di tutto un gioco teatrale capace di sbaragliare censure, distanze geografiche e culturali, mettendo sullo stesso piano emotivo autore, attore e pubblico, è riuscito a oltrepassare i confini iraniani, rivelando lo straordinario talento del giovane drammaturgo che oggi vive a Berlino.
 
Tradotto in 25 lingue e rappresentato più di mille volte in tutto il mondo, White Rabbit Red Rabbit, è stato portato in scena da artisti come Ken Loach, Whoopi Goldberg, Marco Baliani, Lella Costa, Emma Dante, Gioele Dix, Fabrizio Gifuni, Arianna Scommegna, Vinicio Marchioni.
 
Ingresso 10 Euro.
 
369gradi srl, produzione italiana di White Rabbit Red Rabbit, in accordo con l’autore iraniano ha deciso che, per un intero anno di repliche (sino al 13 marzo 2024), le risorse derivanti dalla presentazione dello spettacolo vengano destinate al fondo Un anno per la libertà di scrittura, indirizzato alla creazione di una residenza di drammaturgia rivolto a giovani autrici e autori iraniani, che si svolgerà nell’estate del 2024 in Sardegna con la collaborazione di Italian and American Playwrights Project. Il fondo Un anno per la libertà di scrittura può essere implementato anche con donazioni libere e tramite l’Art bonus.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 11.12.2023 (Tutto il giorno) al 30.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI NATALE
Dal 09.12.2023 15:30 al 09.12.2023 20:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 07.12.2023 (Tutto il giorno) al 15.12.2023 (Tutto il giorno)
SPETTACOLI
Dal 01.12.2023 21:00 al 03.12.2023 21:00
SPETTACOLI
Dal 24.11.2023 18:30 al 16.12.2023 18:30
EVENTI TOP
Dal 04.10.2023 20:30 al 16.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 21.05.2024 (Tutto il giorno)
SPETTACOLI
Dal 24.09.2023 (Tutto il giorno) al 03.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 06.09.2023 21:00 al 11.05.2024 21:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti