• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Una buona regola

Dal 25.03.2023 (Tutto il giorno) al 25.06.2023 (Tutto il giorno)
Condividi questa pagina
Share

 

 

San Francesco d’Assisi è una figura molto amata e universalmente riconosciuta in tutto il mondo, sia nell'Occidente che nell'Oriente, per il suo spirito di umiltà e povertà, che ha trasmesso una forza e una rivoluzione senza precedenti.

Il Museo dei Cappuccini di Genova, ha organizzato una mostra intitolata (25 marzo – 25 giugno 2023) "Una buona Regola", dedicata alla Regola di San Francesco, che celebra l'Ottavo centenario dell'approvazione da parte del papa Onorio III con la Bolla Solet annuere (29 novembre 1223). La mostra presenta lo spirito francescano attraverso i suoi 12 capitoli, il tutto filtrato dalle Costituzioni cappuccine e reso visivo dal patrimonio storico artistico, archivistico e bibliotecario dell’Ordine.

Tra le opere esposte, ci sono capolavori come il bellissimo dipinto "San Francesco nel deserto" di un giovane Bernardo Strozzi (1582 - 1644), definito il "pittore cappuccino"; "Il Sant'Antonio di Padova" di Orazio De Ferrari (1606 - 1657) e il "Martirio di San Fedele da Sigmaringen" di Pietro Francesco Guala (1698 - 1757), firmato e datato 1731, oggi unica opera autografa testimoniata sul territorio ligure.

Ma l'opera più importante in mostra è una Bibbia Sacra con il commento di san Girolamo del XIII secolo, coeva a San Francesco, composta da 856 carte in pergamena finissima la cui decorazione è formata da 737 iniziali filigranate piccole, 50 iniziali decorate e 2 iniziali istoriate, che spicca per importanza tra le altre opere miniate, manoscritti e incunaboli presenti nella mostra.

Per maggiori informazioni potete consultare il seguente link http://www.bccgenova.it/una-buona-regola.html

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
MOSTRE
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 04.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00
MOSTRE
Dal 06.09.2023 18:00 al 29.10.2023 20:00
MOSTRE
Dal 24.06.2023 (Tutto il giorno) al 26.11.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 15.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti