• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

TOUR

Un weekend al museo: in programma due eventi speciali

Dal 26.11.2022 (Tutto il giorno) al 27.11.2022 (Tutto il giorno)
Condividi questa pagina
Share

 

 

Per il weekend del 26 e 27 novembre, sono stati organizzati due eventi super!

Se vuoi passare un fine settimana alternativo, alla scoperta degli angoli più segreti della Cattedrale di San Lorenzo nel corso di un sabato sera o scoprire, in un pomeriggio domenicale, alcuni dei più preziosi tesori della città di Genova, questi sono eventi che fanno al caso tuo.

Cosa aspetti? Corri a prenotare la tua visita guidata!

Appuntamenti
Cattedrale segreta by night
26.11.2022 20:30
Cattedrale di S. Lorenzo

Ritorna a grande richiesta “Cattedrale segreta by night”, una visita serale alla scoperta della Cattedrale e dei suoi angoli inaccessibili. Avete mai pensato di poter visitare la Cattedrale di San Lorenzo in versione serale ed esclusiva, salendo fino alle sue torri di facciata? Ora è di nuovo possibile, grazie all’ormai tradizionale e amatissimo tour della “Cattedrale segreta by night”. La Cattedrale di San Lorenzo è da sempre il centro della vita religiosa e civica della città e per questo i Genovesi hanno dedicato ogni sforzo per costruirla e adornarla al meglio delle loro possibilità, con affreschi sontuosi, opere preziose e venerabili reliquie; il percorso cercherà quindi di ripercorrerne la storia nei suoi punti salienti, anche attraverso spazi abitualmente non visitabili, soffermandosi ad esempio presso la quattrocentesca Cappella del Battista, il santo patrono, e accedendo agli spazi riservati del Battistero. La visita proseguirà in ascesa fino alla Tribuna del Doge per abbracciare con lo sguardo, dall’alto, le navate e l’altare maggiore. Il tour si concluderà infine sulla Torri della Cattedrale.

Sabato 26 novembre 2022, h. 20:30, apertura biglietteria ore 20:00. Costo € 16. Solo su prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.Si richiede un abbigliamento consono per luogo sacro.

Per info e prenotazioni: +39 0102091863 e via mail prenotazioni.festigium@gmail.com

A cura di Festigium s.r.l. in collaborazione con la Chiesa Metropolitana di San Lorenzo e il Museo Diocesano.

Il Tesoro di Genova
27.11.2022 15:30
Museo del Tesoro della Cattedrale di San Lorenzo

Andate a per scoprire il meraviglioso Tesoro di Genova in un duplice appuntamento domenicale. Alle ore 15,30 e 16,40 nuova edizione “Il Tesoro di Genova”, visita guidata al Museo del Tesoro La visita prevede una prima introduzione alla Cattedrale, per meglio contestualizzare la cospicua collezione di preziosissimi oggetti che a partire dal Medioevo andò a costituire il cosiddetto “Tesoro” della Cattedrale, oltre a focalizzare visivamente le diverse alternative allestite che furono valutate nella prima metà del ‘900, quando si decise di passare dal tradizionale “Tesoro” custodito nelle sacrestie lignee a un vero e proprio “Museo” firmato da un architetto famoso, Franco Albini. L’itinerario prosegue poi nei suggestivi ambienti ipogei del Museo vero e proprio, con particolare attenzione ai pezzi principali e maggiormente famosi: il Sacro Catino, ritenuto vero e proprio Santo Graal in cui Cristo poté consumare il suo ultimo pasto; la Cassa processionale del Corpus Domini, travagliato e bellissimo lavoro di oreficeria intrapreso nel sec. XVI e concluso quasi due secoli dopo a seguito di numerose traversie; la Croce degli Zaccaria, meravigliosa croce gemmata con cui venivano benedetti i Dogi genovesi; l’Arca delle Ceneri di San Giovanni Battista, sorta di tempietto gotico in argento cesellato e dorato realizzato nel sec. XV per condurre in processione le reliquie del Santo Patrono; e altre opere di grande interesse storico e artistico.

La biglietteria del Museo aprirà alle ore 15:00. Il costo è di € 10, comprensivo di biglietto d’ingresso al Museo.

È necessaria la prenotazione al n. 010 2091863 o all’email prenotazioni.festigium@gmail.com.

La visita si terrà con un numero minimo di partecipanti e prevede contingentamento. Obbligo di mascherina. 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 11.10.2023 16:30 al 11.10.2023 18:00
TOUR
Dal 01.07.2023 (Tutto il giorno) al 31.12.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 15.05.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 28.04.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)

Info utili