• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

INCONTRI E RASSEGNE

Un Mare di Musei. Navigando tra il patrimonio culturale dei Musei Civici di Genova

06.06.2023 17:30
Galata Museo del Mare
Condividi questa pagina
Share

 

 

Nell’ambito di Genova Capitale italiana del libro 2023 e aspettando The Ocean Race - The Grand Finale
nell'Auditorium di Galata Muiseo del Mare ha luogo la presentazione del volume “Un Mare di Musei” della Collana editoriale 
EMPaC - Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova. 
 
In occasione dello straordinario evento The Ocean Race - Genova The Grand Finale 2022-23 che renderà il capoluogo ligure, dal 24 giugno al 2 luglio 2023, la capitale mondiale della vela, la Direzione Politiche Culturali del Comune di Genova, attraverso i Servizi Educativi e Didattici dei Musei Civici, offre alla città un’occasione per scoprire un inestimabile e immenso patrimonio culturale. Genova, fin dalle sue origini, è stata profondamente legata al mare. Lo dimostrano i ritrovamenti archeologici nell’area del Porto Antico, emersi in diverse occasioni, che raccontano di approdi e attività commerciali aperte al Mediterraneo. Una storia di contatti e scambi a partire dalla sua fondazione alla fine del VI secolo a.C. con l’insediamento sulla Collina di Castello, a dominare l’insenatura naturale divenuta nei secoli un vivace e fondamentale porto. In oltre duemila anni la città ha costruito la sua potenza, la sua ricchezza, l’identità multiforme e il suo prestigio attraverso il mare.
Non è quindi difficile trovare nelle collezioni dei Musei Civici di Genova opere, documenti e manufatti che raccontino uno dei mille aspetti di questo indissolubile rapporto.
 
Il secondo volume della Collana di Educazione e Mediazione del Patrimonio Culturale dei Musei Civici di Genova, dal titolo “Un Mare di Musei - Navigando tra il patrimonio culturale dei Musei Civici di Genova” è un tuffo, grazie alle narrazioni proposte dai Conservatori e Responsabili del Sistema dei Musei Civici, per immergersi nelle importanti realtà museali cittadine e le loro suggestive e straordinarie opere legate al mondo del mare e della navigazione. 
Il volume (Sagep Editori), realizzato anche in edizione inglese, è integrato da alcuni video, diffusi nei siti web del Comune di Genova e nei Social Network, pensati per rendere accessibile a tutti il patrimonio culturale dei Musei Civici. Stimolare la curiosità e avvicinare alla bellezza e alla storia contribuisce a sottolineare il diritto al sapere di ogni cittadino. Conoscere e imparare sono una necessità collettiva che unisce l’emozione della scoperta al piacere estetico procurato dalla visione di opere d’arte, reperti, manufatti e documenti. Il volume e i video “Un Mare di Musei” accompagnano alla conoscenza e alla comprensione del rapporto tra Genova e il mare, attraverso la scelta di un oggetto simbolo per ciascun Museo o Collezione civica. Un omaggio alla città, al suo profondo legame con il mare e la navigazione, a tutti coloro che vorranno conoscere il patrimonio culturale di Genova in occasione di The Ocean Race.
 
Intervengono: 
Nicoletta Viziano, Presidente del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni
Simonetta Barboni, Direttore Musei Civici - Direzione Politiche Culturali - Comune di Genova
Chiara Tartaglia, Direttore Direzione Politiche dello Sport e The Ocean Race - Comune di Genova
Giacomo Montanari, Coordinatore del Tavolo della Cultura del Comune di Genova
Pierangelo Campodonico, Direttore del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni
Andrea De Pascale, Curatore della Collana editoriale EMPaC
 
Un Mare di Musei è un progetto di Comune di Genova, Direzione Politiche Culturali, Direttore Gloria Piaggio
Direttore Musei Civici Simonetta Barboni 
Responsabile Organizzazione, Controllo e Gestione Sistema Museale e Bibliotecario Federica Vinelli
Ideazione e coordinamento del progetto e della Collana editoriale Andrea De Pascale - Servizi Educativi Musei
Realizzazione Video Alessio Bixio - Centro Video
 
PLAYLIST VIDEO UN MARE DI MUSEI 

https://www.youtube.com/playlist?list=PLMCJgutwDis2PLLNsxsdR3EDUvlqeFCoy

 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 09.11.2023 16:30 al 09.11.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 18.10.2023 16:00 al 18.10.2023 17:00
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 18.10.2023 (Tutto il giorno) al 19.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 17.10.2023 16:30 al 17.10.2023 17:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 15.10.2023 10:00 al 15.10.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 14.10.2023 09:00 al 09.06.2024 19:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 10.10.2023 17:00 al 31.10.2023 17:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 16:30 al 09.10.2023 19:00

Info utili

Galata Museo del Mare
Tel: +39 0102533555 / +39 0105576745
The facility is accessible to the disabledNon sono ammessi animaliTariffa agevolata con City Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti