• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

ALTRI EVENTI

Un’isola medioevale nel cuore di Genova

18.11.2023 15:00
Casa di Colombo
Condividi questa pagina
Share

 

 

"Un’isola medioevale nel cuore di Genova": un pomeriggio alla scoperta delle trasformazioni del quartiere del Sestiere del Molo, considerato “un’isola medioevale” nel cuore della Genova moderna, seguita da un aperitivo e degustazione di prodotti tipici liguri.
 
Gli ospiti, accompagnati da un operatore dell’Area Educativa della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, partecipano a un percorso di approfondimento di Casa Colombo, l’edificio dove il grande navigatore Cristoforo Colombo visse la sua prima giovinezza. Nel giardino alle spalle della casa si trova il Chiostro di Sant’Andrea, la seconda tappa della visita dov'è possibile ammirare i magnifici capitelli scolpiti con scene di ispirazione diversa. Per proseguire il giro si attraversa Porta Soprana, il grandioso ingresso alla città per chiunque giungesse a Genova dal Levante, per poi salire sulle Mura del Barbarossa, le nuove mura cittadine costruite nel XII secolo per difendere l’autonomia della Repubblica di Genova dalle mire espansionistiche dell’imperatore Federico Barbarossa.
 
Al termine della visita, sotto le maestose Mura si possono degustare prodotti tipici genovesi offerti da Pesto per Amore, un'azienda locale che dal 2006 produce pesto fresco artigianale e non solo, nel cuore di Genova: si assapora  focaccia secca di vari gusti, pesto e salsa di noci freschi, patè e olive taggiasche accompagnate da un calice di Vermentino o Ciliegiolo. 
 
Iniziativa a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro in collaborazione con la "Pesto per Amore".
 
INFO
Costo: € 8,00 adulti - € 5,00 bambini dai 6 ai 12 anni
Minimo 8 partecipanti: prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno stesso ai seguenti contatti 
Tel: 331 2605009 
Durata: 2 ore circa 
Si consiglia l’utilizzo di scarpe basse con suola antiscivolo. In caso di allerte o piogge forti la visita verrà rinviata 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
ALTRI EVENTI
ALTRI EVENTI
Dal 05.12.2023 (Tutto il giorno) al 19.12.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
ALTRI EVENTI
Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.12.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

Casa di Colombo

Orario d'apertura:
Giovedì e venerdì dalle 10 alle 18
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti