• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

INCONTRI E RASSEGNE

Tsukimi. Ammirare la luna d'autunno

Dal 30.09.2023 17:30 al 30.09.2023 23:00
Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone
Condividi questa pagina
Share

 

 

Il Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone invita a Tsukimi, la tradizionale festa giapponese di inizio autunno, con un’intera serata dedicata alla luna.
 
In Giappone si ritiene che la luna più bella dell'anno sia quella autunnale, visibile durante il plenilunio di settembre, noto come plenilunio del raccolto o harvest moon: la luna piena più vicina all'equinozio d'autunno.
Questo periodo è speciale in Asia: in Cina si celebra la Festa di Metà Autunno, in Giappone si osserva la luna (Tsukimi 月見), mentre in Corea si festeggia Chuseok (La festa della Luna del Raccolto).
 
A partire dalle ore 17. 30 l'ingresso al museo è  gratuito e si susseguono  eventi e attività gratuite per tutta la serata. Si comincia con  l'inaugurazione della mostra  “La forma del Vento. Il volo a vela e l’arte degli aquiloni nella tradizione giapponese ” (sezione complementare della mostra a Castello d’Albertis - Museo delle Culture del Mondo) a cura del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento Studi Asiatici).
 
Segue,  alle ore 18.30, il concerto per pianoforte di Sachiko Kawamura “Vicino alla luna. Il suono della campana dell’impermanenza” con musiche ispirate alla luna, di Beethoven, Debussy e compositori giapponesi.
Dalle 20 è possibile seguire le attività didattiche legate alla luna d’autunno, pensate per adulti e bambini, realizzate dal personale museale. Prenotazione consigliata al link https://bit.ly/chiossoneluna. Le iscrizioni si concludono il 30 settembre ore 12.  Verrà data conferma tramite mail. 
 
La serata si conclude poi in bellezza, dalle 22 alle 23 , con l'attività di osservazione della luna e del cielo autunnale condotta dall'Osservatorio Astronomico del Righi di Genova, che mette a disposizione del pubblico telescopi e binocoli sulla terrazza del museo. In caso di meteo sfavorevole viene  proposta una attività alternativa. Prenotazione obbligatoria al link https://bit.ly/osservluna
Le iscrizioni si concludono il 30 settembre ore 12.00. Verrà data conferma tramite mail. 
 
Apertura straordinaria serale fino alle ore 23, ultimo ingresso ore 22.30.
 
"Tsukimi. Ammirare la luna d'autunno" è un evento collaterale di Sharper Night 2023, la Notte dei Ricercatori.
 
Per informazioni museochiossone@comune.genova.it - 0105577950

Apertura straordinaria serale fino alle ore 23:00, ultimo ingresso ore 22:30.


TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 24.05.2024 (Tutto il giorno) al 26.05.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.12.2023 09:00 al 07.01.2024 19:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 05.12.2023 17:00 al 05.12.2023 19:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti