• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

MOSTRE

Sulla rotta dei navigatori: i cugini D’Albertis

Dal 19.06.2023 (Tutto il giorno) al 06.07.2023 (Tutto il giorno)
Biblioteca Benzi
Condividi questa pagina
Share

 

 

Genova, la cui storia è legata al mare, al viaggiare, ai navigatori, accoglierà dalla fine di giugno l’evento più esclusivo dell’anno: la tappa conclusiva di The Ocean Race, spesso descritta come l’evento sportivo più lungo e impegnativo dello sport professionistico, la prova più dura nel mondo della vela e uno dei tre grandi eventi della disciplina, insieme ai Giochi Olimpici e alla Coppa America.

Sono numerosissimi gli eventi e le manifestazioni ad essa collegate: una grande festa pronta ad ospitare e coinvolgere tutti con un ricco programma tra le regate veliche, gli appuntamenti all’Ocean Live Park e la possibilità di scoprire la città con un enorme patrimonio storico artistico, soprattutto nei Musei e nelle Biblioteche, ciascuno seconda la propria specificità.

Quale occasione migliore per la Biblioteca Benzi, quindi, per rimettere in luce la vocazione marinara del proprio territorio, il passato di cantieristica navale e le figure dei grandi viaggiatori che in questa zona sono nati?

Nasce così l’iniziativa “Sulla rotta dei navigatori: i cugini D’Albertis”, dedicato ai celebri Capitano Enrico Alberto D’Albertis e al cugino Luigi Maria D’Albertis, nativi di Voltri, grandi esploratori e navigatori a cavallo tra Ottocento e Novecento. Sarà così possibile scoprire le avventure dei due personaggi, i luoghi della loro famiglia e là dove hanno viaggiato, la ricchezza dei reperti e delle raccolte scientifiche e naturalistiche da loro riportate in patria attraverso una vetrina bibliografica arricchita da riproduzioni di foto d’epoca.

L’esposizione si terrà dal 19 giugno al 6 luglio 2023 nel normale orario di apertura della Biblioteca.  Per le scuole dell’Infanzia è prevista, su richiesta, un’attività intitolata “Piccoli esploratori del mare”, con letture a tema marinaro e attività laboratoriali. La partecipazione è gratuita e su prenotazione.

 

Per ulteriori informazioni contattare:
Biblioteca Benzi, piazza Odicini 10 16158 Genova
tel.: 010 5578896
email: benzieventi@comune.genova.it


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 16.10.2023 (Tutto il giorno) al 20.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 15.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 (Tutto il giorno) al 13.10.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 06.10.2023 17:00 al 06.10.2023 23:00
MOSTRE
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
MOSTRE
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 04.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 05.10.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 19.09.2023 10:00 al 19.10.2023 19:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti