• Salone Nautico 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Musei di Genova

  • Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

TOUR

Segrete stanze, visite di settembre alle "mezzarie" di Palazzo Rosso

Dal 15.09.2022 (Tutto il giorno) al 28.09.2022 (Tutto il giorno)
Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
Condividi questa pagina
Share

 

 

Hai già visitato gli spazi privati delle “mezzarie” a Palazzo Rosso? Se la risposta è no, approfitta delle visite guidate a cura dei Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che proseguono anche nei mercoledì di settembre con una doppia proposta di orario, alle 16.30 e alle 17.30.
Segrete stanze – questo il titolo del percorso di approfondimento – conduce gli ospiti alla scoperta di una sequenza di ambienti: la piccola galleria di dipinti, il salottino degli specchi, la Sala della Grotta e il suggestivo spazio dell’Alcova di Anton Giulio Il Brignole Sale.
 
Oltre all’appartamento si conoscerà anche il padrone di casa. Il Marchese ebbe modo di ammirare nella reggia di Versailles l’alcova del Delfino di Francia, decidendo al suo ritorno nella Superba di realizzare nella propria dimora un ambiente altrettanto lussuoso e spettacolare. Anton Giulio II, infatti, era un uomo colto, raffinato, esteta ed amante del lusso, che si concedeva spese folli, un esempio su tutti la piccola carrozza per i suoi cani. L’altra sua grande passione erano le donne: oltre alla moglie Isabella, numerose erano le relazioni extraconiugali del marchese. A questo atteggiamento libertino si contrappone una grande personalità politica: fu ambasciatore della Repubblica di Genova a Parigi e Milano, dove si contraddistinse per le sue fini abilità diplomatiche. Durante il percorso si sveleranno quindi tante curiosità sulla sua vita, nella quale si intersecano la storia della città e della sua nobile famiglia, l’arte e la vita quotidiana, nel passaggio tra due epoche, tra la fine del «secolo d’oro dei genovesi» e l’inizio di quello che sarà il secolo dei Lumi.
Affreschi, stucchi, pavimenti intarsiati e marmi contribuiscono a rendere l’appartamento del marchese un vero e proprio scrigno di tesori, dimostrazione della ricchezza, del gusto e della raffinatezza raggiunti dalla nobiltà genovese fra ‘600 e ‘700.
 
Informazioni
Costo dell’approfondimento: €4 (oltre al biglietto di ingresso ai Musei di Strada Nuova)
È richiesta la prenotazione presso la biglietteria del Museo o ai seguenti recapiti: telefono 010 2759185, email: biglietteriabookshop@comune.genova.it
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
TOUR
Dal 01.09.2023 (Tutto il giorno) al 30.09.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 01.07.2023 (Tutto il giorno) al 31.12.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 15.05.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 28.04.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso
Tel: +39 0105572193
The facility is accessible to the disabledNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei