• Salone Nautico 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Musei di Genova

  • Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • La Grande Onda. L’importanza dell’acqua nella cultura giapponese

  • La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

TOUR

Scopri i segreti di Palazzo Ducale

Dal 31.07.2022 (Tutto il giorno) al 31.08.2022 (Tutto il giorno)
Palazzo Ducale
Condividi questa pagina
Share

 

 

Sede del governo della Repubblica di Genova e residenza del doge, Palazzo Ducale è oggi il cuore della cultura e dell’arte di Genova che ospita mostre, incontri culturali, attività educative ed eventi. Vuoi scoprirne di più? Ecco un piccolo assaggio. La sua costruzione si sviluppa nel corso dei secoli, a partire dal Medioevo fino alla fine del Cinquecento, quando l’intervento del Vannone trasformò gli spazi adeguandoli al prestigio e alla ricchezza raggiunti dalla Repubblica in quello che è ormai noto come il Siglo de los Genoveses. In quel progetto rientra anche la splendida Cappella del Doge, affrescata da Giovanni Battista Carlone alla metà del Seicento, vero e proprio gioiello del palazzo che riassume e celebra la storia di Genova. Lo stile tipicamente neoclassico dei Saloni di Rappresentanza – in cui si riuniva il Senato della Repubblica – è legato a un rovinoso incendio del 1777, che distrusse parte del piano nobile e la facciata, e venne ricostruito da Simone Cantoni, al quale si deve anche la Scala Cantoni, un esempio di virtuosismo neoclassico per collegare il loggiato con l’ultimo piano, in cui l’architetto ha saputo coniugare la solidità e la funzionalità con un’eleganza formale che ancora oggi si apprezza percorrendo la scala. Infine, il segno più evidente che oggi rimane dell’originaria costruzione medievale del Palazzo è la Torre Grimaldina, ancora adesso simbolo del potere civico della Repubblica, con il vessillo di San Giorgio sempre issato.
Questa, però, è solo una piccolissima parte della lunga, lunghissima e affascinante storia del Palazzo. Per scoprirne tutte le curiosità, scegli una delle visite guidate che ti accompagneranno alla scoperta dello straordinario palazzo fino alla fine di agosto!
 
Visite guidate
Con il biglietto d’ingresso al Palazzo è possibile partecipare alle visite guidate a cura dell’Associazione Amici dei Musei Liguri e di Palazzo Ducale
  • Saloni di Rappresentanza e Cappella del Doge > giovedì,  alle 15.30
  • Torre Grimaldina e antiche carceri > venerdì e sabato, alle 15.30
Biglietti
Intero 5€
Ridotto 4€
Ridotto bambini 3€

TI POTREBBERO INTERESSARE...
TOUR
Dal 01.09.2023 (Tutto il giorno) al 30.09.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 01.07.2023 (Tutto il giorno) al 31.12.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 15.05.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)
TOUR
Dal 28.04.2023 (Tutto il giorno) al 31.10.2023 (Tutto il giorno)

Info utili