• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

  • Chiese in musica 2023

  • Rubaldo Merello. Paesaggio e figure

  • Natale a Genova 2023: tutti gli eventi

  • Circumnavigando Festival Internazionale di Circo e Teatro - XXIII edizione

MOSTRE

Salvatore Gagliardo. Una Retrospettiva

Dal 11.11.2023 (Tutto il giorno) al 13.01.2024 (Tutto il giorno)
Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Condividi questa pagina
Share

 

 

Dall’ 11 novembre 2023 al 13 gennaio 2024 scopri la sorprendente mostra “Salvatore Gagliardo. Una Retrospettiva” ospitata al Museo dell'Accademia Ligustica di Belle Arti e dedicata al genio artistico di Salvatore Gagliardo (Genova 1897 – 1957), il talentuoso fratello del celebre pittore Alberto Helios (Genova 1893 – 1987).

Grazie alla recente catalogazione dell'archivio dell'artista, generosamente donato dagli eredi alla prestigiosa Wolfsoniana, ora è possibile conoscere una retrospettiva unica, che finalmente getta luce sulle principali coordinate critiche della straordinaria carriera di Gagliardo. Questo evento offre una prospettiva completa sulla sua ricerca artistica, che, come si può osservare dalle opere esposte, è stata prevalentemente focalizzata sul tema del ritratto.

In mostra si possono ammirare circa trenta opere, provenienti principalmente dalle collezioni degli eredi, ma anche da istituzioni pubbliche di prestigio, come la Galleria d’Arte Moderna di Nervi e la Wolfsoniana, che ha recentemente acquisito l'opera di ispirazione teosofica intitolata "La lampada della vita" attraverso il Trust Tacchini. Quest'opera fu esposta per la prima volta nel 1919 alla Promotrice delle Belle Arti, segnando un momento significativo nella carriera di Salvatore Gagliardo.

Interessanti ricerche teosofiche hanno influenzato anche l'arte contemporanea di suo fratello, Alberto Helios, presente alla mostra con il suo "Autoritratto con la moglie" (1933), appartenente alle collezioni della Wolfsoniana. Entrambi i fratelli condividono un profondo interesse per il ritratto, un tema centrale nell'opera di Salvatore, e questa mostra analizza ogni fase della sua produzione pittorica, mettendo a confronto i dipinti esposti con gli studi e gli schizzi conservati nell'archivio.

Questo evento eccezionale, a meno di un anno dall'apertura della mostra Dante Conte (1885 - 1919), rappresenta un passo importante nel progetto comune tra il Museo dell'Accademia Ligustica e la Wolfsoniana – Palazzo Ducale, mirato a valorizzare figure meno conosciute del panorama artistico regionale, come il talentuoso Salvatore Gagliardo. Questa collaborazione virtuosa tra settore pubblico e privato non solo arricchisce la scena culturale cittadina, ma contribuisce anche a preservare e arricchire il patrimonio artistico pubblico. Non perdere l'opportunità di scoprire il talento nascosto di Salvatore Gagliardo e di scoprire l'arte che ha catturato il suo spirito unico.

Per maggiori informazioni puoi consultare il seguente link  https://www.accademialigustica.it/gagliardo/


TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 21.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.03.2024 (Tutto il giorno)
MUSICA
MOSTRE
Dal 08.12.2023 13:00 al 30.04.2024 13:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 11:00 al 29.02.2024 19:00
MOSTRE
Dal 07.12.2023 (Tutto il giorno) al 18.02.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI NATALE
Dal 06.12.2023 (Tutto il giorno) al 14.02.2024 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 30.11.2023 17:00 al 17.12.2023 20:00
MOSTRE
Dal 30.11.2023 (Tutto il giorno) al 16.12.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
MOSTRE
Dal 25.11.2023 (Tutto il giorno) al 07.01.2024 (Tutto il giorno)

Info utili

Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Accessibilità condizionata, la struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personaleMuseo incluso nella Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti