EVENTI TOP

Resistenza Pop per la Benedicta

31.03.2019 18:30
La Claque
Condividi questa pagina
Share

 

 

In occasione del 75° anniversario dell’eccidio nazi-fascista della Benedicta  - la più grande strage di partigiani combattenti - il cantautore e drammaturgo Gian Piero Alloisio, su invito dell’Associazione Memoria della Benedicta e del suo nuovo Presidente Daniele Borioli,  presenta in concerto il suo cd+dvd “Resistenza Pop”. 
Nato dagli spettacoli di teatro-canzone  - Aria di libertà, Luigi è stanco, Ragazze Coraggio - che Alloisio, figlio e nipote di partigiani, porta nelle scuole e nei comuni della Liguria e del Piemonte dal 2015, “Resistenza Pop” è composto da 13 canzoni, 5 storie partigiane e 3 videoclip. Il cd contiene classici rivisitati in chiave rock come “Auschwitz” di Francesco Guccini o “La libertà” di Giorgio Gaber, canzoni partigiane riscoperte, come “Dalle belle città” (nata alla Benedicta) o “La Badoglieide”, e brani inediti su temi d’attualità. Tra questi, la comica e spietata “Eia Eia Trallallà”, che Alloisio ha dedicato ai rigurgiti dell’ideologia nazi fascista, la canzone-manifesto “Tieni duro”, “Jeans e Chador” (con musica inedita di Umberto Bindi) che racconta la fatica e la speranza di una “nuova italiana” e l’apparentemente incongrua ma essenziale “Chiara Luce”.
Il dvd contiene cinque storie partigiane - eroiche, commoventi, emozionanti - raccontate dagli stessi protagonisti e tre videoclip. Un docufilm, anche musicale, per raccontare con linguaggi nuovi il nostro passato.  “Resistenza Pop”, stampato e distribuito da Edel, è stato realizzato grazie al sostegno di Coop Liguria, Città di Ovada e Associazione Memoria della Benedicta.
Lo spettacolo, a ingresso libero, è dedicato a don Gian Piero Armano che è stato per anni, fino alla sua prematura scomparsa nel 2018, l’animatore infaticabile dell’Associazione Memoria della Benedicta.  Il nuovo Presidente, Daniele Borioli, illustrerà il progetto per il completamento del Centro di documentazione previsto per la primavera 2020 e per l’inserimento del sito della Benedicta nella rete nazionale dei luoghi della memoria. 
Saranno presenti ANPI, ILSREC, Libera, UDI e altre Associazioni.
 
Il prossimo 7 aprile, a partire dalle ore 9,30 presso il sito della Benedicta si svolgerà invece la commemorazione ufficiale dei partigiani trucidati in quella tragica settimana di Pasqua e di quelli deportati a seguito del rastrellamento e deceduti nei campi di concentramento della Germania nazista. Il calendario vuole che questo 75° Anniversario cada proprio nello stesso giorno che fu, nel 1944, il momento più duro del rastrellamento. L’orazione ufficiale sarà tenuta da Carla Nespolo, Presidente nazionale dell’ANPI, e il Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo metropolita di Genova, presiederà la funzione religiosa.

TI POTREBBERO INTERESSARE...
EVENTI TOP
Dal 25.11.2023 10:00 al 26.05.2024 18:30
EVENTI TOP
Dal 16.11.2023 (Tutto il giorno) al 01.04.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 11.11.2023 (Tutto il giorno) al 05.05.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 07.10.2023 11:30 al 13.01.2024 17:00
EVENTI TOP
Dal 04.10.2023 20:30 al 16.12.2023 20:30
EVENTI TOP
Dal 29.09.2023 17:30 al 28.01.2024 00:00
EVENTI TOP
Dal 28.09.2023 (Tutto il giorno) al 21.05.2024 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 06.09.2023 21:00 al 11.05.2024 21:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti