• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • La forma del vento

  • Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo

  • Colore, forma, bellezza. Le metamorfosi della moda femminile

  • Rolli Experience

  • Amphibia

  • La Biblioteca Vivente

INCONTRI E RASSEGNE

Primavera alla Lanterna

Dal 23.03.2019 (Tutto il giorno) al 26.05.2019 (Tutto il giorno)
La Lanterna
Condividi questa pagina
Share

 

 

 

Il complesso monumentale della Lanterna di Genova è animato anche nella primavera 2019 da un ricco programma di eventi, organizzati per la sua massima valorizzazione dall’associazione Amici della Lanterna e la Fondazione Labò.

APERTURE STRAORDINARIE
In aggiunta alle aperture ordinarie di sabato e domenica, dalle ore 14,30 alle 18,30 (ultimo ingresso ore 18.00)
21, 22, 25 APRILE dalle ore 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
1, 2, 3 MAGGIO dalle ore 14.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
18 MAGGIO  Notte dei Musei: apertura serale fino alle 22.00 (ultimo ingresso ore 21.30)
2, 24 GIUGNO

 

Di seguito il programma

Appuntamenti
TI PORTO ALLA LANTERNA - primavera 2019
Dal 31.03.2019 14:30 al 26.05.2019 14:30
La Lanterna

31 marzo - 28 aprile - 26 maggio, ore 14.30

18 maggio , ore 18

Torna l’appuntamento alla scoperta del simbolo di Genova: partendo dal Porto Antico, dalle memorie di moli, magazzini, facchini e mercanti, vi accompagneremo alla Lanterna, alla sua passeggiata sulle banchine del porto commerciale, al suo suggestivo museo, per finire alla terrazza panoramica ed ammirare tutta la città dall’alto.

Come partecipare all’iniziativa
Appuntamento ore 14.30 davanti Palazzo San Giorgio, lato mare, Porto Antico. Introduzione e successivo spostamento in Darsena per il trasferimento verso la passeggiata della Lanterna con NAVETTA GRATUITA.
Segue visita al museo e salita a piedi al terrazzo panoramico.
• POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE UTILIZZANDO IL SITO www.gogenova.com/it/contacts/
indicando cognome, numero partecipanti e numero di cellulare di riferimento.
(Per informazioni, dalle ore 9 alle 19: 010 407 6583 – 335 6063687)
• Quota di partecipazione: € 12 a persona
• La visita non è adatta a persone con difficoltà motorie
• In caso di maltempo la visita sarà annullata

 

CACCIA ALLE UOVA DI PASQUA
06.04.2019 15:00
La Lanterna

Partendo dalla passeggiata, grandi e piccini scopriranno storie e curiosità sulle diverse tradizioni pasquali in Italia e nel mondo. Poi divisi in squadre i piccoli partecipanti si divertiranno a trovare tante uova colorate lungo il percorso del Parco della Lanterna. Infine, prima di salire sulla prima terrazza panoramica del faro, i bambini riceveranno un dolce regalo.
Evento a cura di Un posto verde e blu

Come partecipare
• POSTI LIMITATI SU PRENOTAZIONE, A PARTIRE DA LUNEDÌ 1 APRILE scrivendo a: laboratori@lanternadigenova.it
(indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico)
In caso di disdetta chiediamo gentilmente di inviare tempestiva comunicazione
• Età consigliata: a partire dai 4 anni
• Appuntamento ore 15.30 presso la scala mobile all’interno del Terminal Traghetti
• Quota di partecipazione: € 10 a persona; bambini fino ai 6 anni € 6
• In caso di condizioni meteo avverse, l’attività verrà rimandata a nuova data (comunicata agli iscritti)

LUCI SUL FORTE – Courage e i suoi figli, di B. Brecht
14.04.2019 16:30
La Lanterna

Spettacolo teatrale itinerante ideato e diretto da Simonetta Guarino, presentato dalla compagnia “7a7mbre” e Il circolo “Chapeau Famagosta”. Una rappresentazione immaginaria ed onirica del capolavoro brechtiano nel quale sono i morti stessi a raccontare la guerra in cui sono scomparsi, un corteo di guitti fantasma al seguito per l’eternità del carro della grande antieroina, Madre Courage, pronta a rappresentare la sua storia di fronte ai vivi di ogni epoca. Uno spettacolo intenso contro l’orrore e la seduzione di ogni guerra.

Ideazione e Regia: Simonetta Guarino, Circolo “Chapeau Famagosta”: Andrea Tommasini.
Compagnia “7a7mbre”: Anna Alluto, Marina Lavagna, Vincenzo Petrelli, Matteo Rebagliati, Margherita Sirello, Fiorenza Siri, Sara Valerio, Mario Violetta.
Costumi e Scene: Marina Basso e Angelo Mirasolo. Consulenza Scene e Costumi: Anna Varaldo

Ingresso: Biglietto adulti 12 Euro, Biglietto bambini 10 Euro (ingresso gratuito fino ai 6 anni).

GIOCHIAMO CON I MATTONCINI LEGO®
Dal 20.04.2019 15:00 al 18.05.2019 15:00
La Lanterna

20 aprile e  18 maggio, ore 15

Continuano gli incontri a cura di LiguriaBricks, che permetteranno ai bambini di divertirsi in una prima parte con il gioco libero e successivamente realizzando delle costruzioni sul tema “Vita nel porto sotto la Lanterna”. I bambini, costruiranno, in base alla loro creatività, o i mezzi di lavoro, o una gru, o ancora potranno rappresentare una scena di lavoro con le Minifigures®. Al termine dei laboratori, ogni partecipante potrà portare a casa una Lanterna in miniatura progettata appositamente per l’occasione.

Come partecipare
• POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE DA LUNEDÌ 15 APRILE scrivendo a: laboratori@lanternadigenova.it
(indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico)
In caso di disdetta chiediamo gentilmente di inviare tempestiva comunicazione
• Età consigliata 5/11 anni
• Quota di partecipazione: € 11 a bambino; ingresso ridotto adulti € 4
• Appuntamento ore 15.00 presso la Lanterna. In caso di un numero elevato di partecipanti, l’attività verrà replicata alle ore 16.30

PE ZÊNA E PE SÀN ZÒRZO
28.04.2019 16:30
La Lanterna

In occasione della celebrazione della bandiera di San Giorgio, lungo un itinerario tematico con partenza dalla passeggiata che conduce alla Lanterna i visitatori scopriranno storie, curiosità e aneddoti su San Giorgio e sul vessillo della Città. Successivamente un laboratorio creativo impegnerà i bambini nella composizione di un puzzle sul Santo Cavaliere. Infine, si potrà salire autonomamente sulla prima terrazza panoramica del faro per ammirare Genova dall’alto. Evento a cura di Un posto verde e blu

Come partecipare
• POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE PARTIRE DA LUNEDÌ 22 APRILE
scrivendo a: laboratori@lanternadigenova.it
(indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico)
In caso di disdetta chiediamo gentilmente di inviare tempestiva comunicazione
• Età consigliata: a partire dai 4 anni
• Appuntamento ore 16.30 presso la scala mobile all’interno del Terminal Traghetti
• Quota di partecipazione: € 10 a persona; bambini fino ai 6 anni € 6

LA MIA MAMMA È LA MIGLIORE!
Dal 11.05.2019 15:03 al 11.05.2019 15:30
La Lanterna

Festeggiamo la FESTA DELLA MAMMA con una visita guidata dedicata ai fiori e ai suoi significati nell’arte. Iniziando dalla passeggiata che dal terminal traghetti conduce alla Lanterna, saranno svelate curiosità e leggende sui fiori legati alle figure femminili e una volta giunti a destinazione i bambini realizzeranno una cornice floreale da regalare alla mamma! I partecipanti dovranno portare una foto formato 10×15 che verrà utilizzata per personalizzare il lavoretto finito. A conclusione si potrà salire autonomamente alla prima terrazza del faro. Evento a cura di Un posto verde e blu

Come partecipare
• POSTI LIMITATI, SU PRENOTAZIONE A PARTIRE DA LUNEDÌ 6 MAGGIO scrivendo a: laboratori@lanternadigenova.it
(indicando nome e cognome numero adulti, numero ed età bambini, recapito telefonico)
In caso di disdetta chiediamo gentilmente di inviare tempestiva comunicazione
• Età consigliata: a partire dai 4 anni
• Appuntamento ore 15.30 presso la scala mobile all’interno del Terminal Traghetti
• Quota di partecipazione: € 10 a persona; bambini fino ai 6 anni € 6
• In caso di condizioni meteo avverse, l’attività verrà rimandata a nuova data (comunicata agli iscritti)


TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 24.05.2024 (Tutto il giorno) al 26.05.2024 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 05.12.2023 17:00 al 05.12.2023 19:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti