• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Salone Nautico 2023

  • Slow Fish 2023

  • Paganini Genova Festival 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Sulla rotta dei capolavori

  • Tezenis Summer Festival a Genova

  • Nervi Music Ballet Festival 2023

  • Musei di Genova

  • Genova a vele spiegate, musica e spettacoli a De Ferrari

MUSICA

Oscar Prudente presenta QUÉSTO NÒSTRO AMÔ

14.05.2022 17:00
Via del Campo 29Rosso
Condividi questa pagina
Share

 

 

Oscar Prudente è  paroliere,  musicista e produttore discografico, tra i più grandi in assoluto, che nel corso della sua intensa carriera ha lavorato con artisti quali Fabrizio De Andre‘, Bruno Lauzi e Ivano Fossati e vantato collaborazioni con Dario Fo, Mogol, Lucio Battisti, Gianni Morandi, Francesco Baccini e molti altri.
 
A lui presentare  il nuovo progetto QUÉSTO NÒSTRO AMÔ.  Un Concerto - Spettacolo che nasce da due esigenze fondamentali: la difesa della lingua genovese e la riproposizione al  pubblico, anche dei giovani, della Bossa nova/Jazz. 
Lo spettacolo propone nuove canzoni - tutte in lingua genovese - contenute in un LP in vinile dal titolo Quésto Nòstro Amô . Il filo conduttore del disco è sempre il mare, dalla prima poesia di un Camallo che apre il primo brano, alla Sirena che scompare tra le onde, protagonista dell’ultima canzone.
Nell'intento di valorizzare la lingua genovese Oscar Prudente ha coinvolto anche personaggi famosi a livello nazionale, ma con il cuore ancorato alla propria città d’origine:   Carla Signoris, Tullio Solenghi, Corrado Tedeschi, Michele, Franca Lai, Enrique Balbontin, Franco Piccolo hanno infatti interpretato canzoni e poesie tratte dall’Album. Un’orchestra dal vivo, composta da musicisti genovesi e brasiliani, accompagna le performances dei diversi artisti. 
 
Un evento culturale che travalica il semplice concerto musicale. In questi ultimi anni ha infatti condotto una operazione di recupero linguistico/culturale, avvalendosi della collaborazione di Franco Piccolo e del professor Franco Bampi, e nei testi delle canzoni compaiono alcuni lemmi desueti e parole dal significato plurimo. Proprio approfondendo le diverse assonanze del genovese è venuto spontaneo coniugarle con la musica brasiliana, come già fece l'amico Lauzi,  in particolare la bossa nova. I versi delle canzoni provengono da differenti esperienze letterarie: dai manoscritti di Stefano Vallerga, eccelso rosticciere dell’antica gastronomia genovese, alle poesie erotiche di Franco Manzoni, milanese di Nervi.
 
Evento a ingresso libero, a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro , che per il Comune di Genova gestisce lo spazio museo dedicato alla canzone d'autore genovese.
 
Per informazioni: 
tel 010.2474064  info@viadelcampo29rosso.com
https://www.facebook.com/viadelcampo29rosso
 
 
 (ingresso libero)

TI POTREBBERO INTERESSARE...
MUSICA
Dal 02.07.2023 18:00 al 03.07.2023 02:00
EVENTI TOP
SPETTACOLI
MUSICA
MUSICA
Dal 26.06.2023 20:30 al 27.06.2023 00:00
MUSICA
24.06.2023 19:00
EVENTI TOP
Dal 27.05.2023 21:00 al 04.06.2023 21:00
MUSICA
Dal 23.05.2023 21:00 al 13.06.2023 21:00
MUSICA
Dal 16.05.2023 17:15 al 18.06.2023 17:15
EVENTI TOP
Dal 30.09.2022 (Tutto il giorno) al 16.06.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti