• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Salone Nautico 2023

  • Slow Fish 2023

  • Paganini Genova Festival 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Sulla rotta dei capolavori

  • Tezenis Summer Festival a Genova

  • Nervi Music Ballet Festival 2023

  • Musei di Genova

  • Genova a vele spiegate, musica e spettacoli a De Ferrari

MOSTRE

Le sfide di Homo sapiens

Dal 20.06.2015 (Tutto il giorno) al 15.07.2016 (Tutto il giorno)
Museo di Archeologia Ligure
Condividi questa pagina
Share

 

 

 

Inaugurazione: 19 giugno, ore 17.30
L’inaugurazione della mostra sarà seguita da un momento musicale a cura della Scuola Conte di Genova Pegli.

Nelle sale del Museo di Archeologia Ligure di Genova la mostra “Le sfide di Homo sapiens” racconta crisi, successi e difficoltà della nostra specie proponendo suggestioni di suoni e luci, il volto dei protagonisti, invenzioni e attrezzi da impugnare e provare e le testimonianze di avvenimenti drammatici che, negli ultimi 30.000 anni, hanno trasformato la costa ligure e condizionato lo sviluppo della nostra specie.

La costa ligure, infatti, è stata molto spesso al centro delle vicende più importanti della preistoria europea come l’arrivo di Homo sapiens dall’Africa, la scomparsa dei Neandertal o la genesi di trasformazioni ecologiche e crisi ambientali che, ancora oggi, dobbiamo affrontare.

Nella mostra, inoltre, sarà possibile scoprire i risultati delle ricerche in corso sui reperti esposti, tra cui una novità che potrebbe gettare luce su un "giallo" della preistoria ligure: la morte del Principe delle Arene Candide.

Un itinerario interessante e particolare per approfondire le sfide di sempre: cibo, cambiamenti climatici, risorse e materie prime, energia, innovazioni e legami tra gruppi e individui.

La mostra si avvale di numerosi contributi scientifici, culturali e creativi offerti da archeologi, antropologi, musicisti, grafici, allestitori, comunicatori e dalle studentesse del Liceo Artistico Arturo Martini di Savona.

 

Laboratori per le scuole nel prossimo anno scolastico.

La mostra è  inclusa nel biglietto di ingresso del museo.

Orari:
da martedì a giovedì 9-19;
venerdì 9-21 (1 e 22/4; 6 e 27/5; 3 e 10/6; 1 e 22/7; 5 e 26/8; 2 e 23/9; 7/10);
sabato e domenica 10-19.30;
lunedì chiuso

Prezzi:
Intero € 5,00
Ridotto € 3,00

CARD MUSEI:
- Card 24 ore : € 12,00 / Card 24 ore + bus: € 15,00
- Card 48 ore: € 20,00 / Card 48 ore + bus: € 25,00
- Card annuale: € 50,00
- Card annuale studenti: € 25,00

 

Info e prenotazioni:
Museo di Archeologia Ligure
Via Pallavicini 11 – 16155 Genova
Tel. 010 6984045; email: archliguredidattica@comune.genova.it

 


TI POTREBBERO INTERESSARE...
MOSTRE
Dal 16.06.2023 11:00 al 03.09.2023 19:00
MOSTRE
Dal 10.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.07.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 03.06.2023 16:00 al 24.06.2023 16:00
MOSTRE
Dal 03.06.2023 (Tutto il giorno) al 11.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 02.06.2023 (Tutto il giorno) al 04.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 31.05.2023 (Tutto il giorno) al 20.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
MOSTRE
Dal 12.05.2023 (Tutto il giorno) al 10.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 06.05.2023 (Tutto il giorno) al 18.06.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 29.04.2023 (Tutto il giorno) al 01.11.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

Museo di Archeologia Ligure
Tel: +39 0106981048
Accessibilità condizionata, la struttura presenta uno o più ostacoli fisici per cui si rende necessario l’assistenza del personaleNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti