• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

INCONTRI E RASSEGNE

Le sacrestie di Genova in un libro introvabile

Dal 14.09.2023 (Tutto il giorno) al 21.02.2024 (Tutto il giorno)
Biblioteca Benzi
Biblioteca Brocchi
Biblioteca Bruschi-Sartori
Biblioteca Cervetto
Biblioteca Lercari
Biblioteca Gallino
Biblioteca Saffi
Condividi questa pagina
Share

 

 

Nell’anno di Genova Capitale Italiana del Libro le biblioteche di Genova saranno la cornice della presentazione del volume “Le sacrestie di Genova” curato da Rinaldo Luccardini, architetto e storico dell’urbanistica dell’Ottocento.

Un cospicuo giacimento di preziose opere d'arte resta sconosciuto al pubblico perché non visibile nei musei, nei palazzi dei rolli e nemmeno nelle chiese: è il patrimonio di oggetti custodito nelle sacrestie. Dipinti, sculture, affreschi, ori, argenti, avori ed anche finissimi lavori di ricamo sui paramenti plurisecolari chiusi nei cassetti di grandiosi mobili intarsiati quali nessuno ha mai posseduto in quelle dimensioni. Questo primo studio di Rinaldo Luccardini apre la strada a future valorizzazioni di detto patrimonio, in particolare grazie alla proposta di nuovo itinerario aperto alla cittadinanza, alla scoperta del patrimonio storico-artistico di questi gioielli poco conosciuti e dei racconti socio-culturali a essi legati. In primavera, infatti, gli utenti delle biblioteche del Sistema Bibliotecario Urbano potranno usufruire di una serie di visite guidate gratuite alla scoperta delle preziose opere d’arte contenute nelle più importanti sacrestie genovesi.

 

Luoghi e date delle presentazioni del libro "Le sacrestie di Genova" di Rinaldo Luccardini nelle biblioteche:

 

  • BIBLIOTECA BERIO - Genova centro

       14 settembre ore 17.00

  • BIBLIOTECA GALLINO - Genova Sampierdarena

        5 ottobre ore 17.00

  • BIBLIOTECA LERCARI - Genova San Fruttuoso

       10 ottobre ore 1630

  • BIBLIOTECA SAFFI - Genova Molassana

        5 dicembre ore 17.00

  • BIBLIOTECA CERVETTO - Genova Rivarolo

       12 dicembre ore 16.00

  • BIBLIOTECA BRUSCHI SARTORI - Genova Sestri Ponente

       11 gennaio  ore 17.00

  • BIBLIOTECA BROCCHI - Genova Nervi

        9 febbraio alle ore 17.30

  • BIBLIOTECA BENZI - Genova Voltri 

        21 febbraio alle ore 17.00


TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 09.11.2023 16:30 al 09.11.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 18.10.2023 16:00 al 18.10.2023 17:00
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 18.10.2023 (Tutto il giorno) al 19.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 17.10.2023 16:30 al 17.10.2023 17:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 15.10.2023 10:00 al 15.10.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 14.10.2023 09:00 al 09.06.2024 19:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 10.10.2023 17:00 al 31.10.2023 17:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 16:30 al 09.10.2023 19:00

Info utili

CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti