• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Salone Nautico 2023

  • Slow Fish 2023

  • Paganini Genova Festival 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Sulla rotta dei capolavori

  • Tezenis Summer Festival a Genova

  • Nervi Music Ballet Festival 2023

  • Musei di Genova

  • Genova a vele spiegate, musica e spettacoli a De Ferrari

INCONTRI E RASSEGNE

L’oro rosso di Genova. Dalla pesca all’arte dei corallieri

22.03.2023 17:00
Acquario
Condividi questa pagina
Share

 

 

Mercoledì 22 marzo alle ore 17 presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova l’Associazione Amici dell’Acquario propone la conferenza “L’oro rosso di Genova. Dalla pesca all’arte dei corallieri”.
 
L’incontro rientra nel ciclo “Scienza ed Arte, un binomio (im)possibile?”. 
Presentano la conferenza gli scrittori Enzo Dagnino e Pier Guido Quartero e il biologo marino Lorenzo Senes. I due hanno già collaborato assieme per altri lavori, come ad esempio la “Guida alla Via Romana a Genova"
 
Enzo Dagnino e Pier Guido  Quartero sono gli autori del volume "Genova e il corallo", che illustra il legame plurisecolare che unisce la storia della città ligure e quella del prezioso "oro rosso". Questo volume rappresenta un viaggio attraverso i numerosi studi pubblicati sul tema, ricostruendo la lunga storia che unisce la popolazione locale all'elemento del corallo.  La storia del corallo  si rivela un'autentica avventura, ricca di sorprese e usi inaspettati. Dal neolitico, al Medioevo, alla cultura cristiana, il “Corallium Rubrum” è stato usato per fabbricare amuleti, collane e rosari,  fino a diventare, nel Rinascimento, la base per vere opere d’arte dall’ornamentale al devozionale. La storia del corallo si intreccia anche con quella di Genova: l'oro rosso  è sempre stato alla base dei commerci genovesi, dalla pesca al commercio e alla lavorazione.
 
Il racconto degli autori sarà integrato dall’approfondimento di Lorenzo Senes, biologo marino e  autore di diverse pubblicazioni sul corallo rosso, che parlerà della presenza di questo corallo nel Promontorio di Portofino, l'unica area in Liguria in cui sia presente una consistente popolazione di Corallium rubrum. 
 
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 
Per i soci, all’incontro seguirà nei giorni successivi una visita guidata al Santuario della Madonnetta, guidata dalla professoressa Cornara e dall’architetto Bajano, per scoprire gli usi devozionali del corallo rosso. 
 
Per informazioni:
tel. 010/2345.279-323
amici@costaedutainment.it
www.amiciacquario.ge.it
 
 

TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 20.06.2023 10:00 al 20.06.2023 13:00
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 14.06.2023 17:00 al 14.06.2023 18:30
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 13.06.2023 09:30 al 13.06.2023 13:30
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 12.06.2023 (Tutto il giorno) al 16.06.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
09.06.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
INCONTRI E RASSEGNE

Info utili

Acquario

Orario d'apertura:
Giorni e orari di apertura devono essere verificati sul sito dell'Acquario. I biglietti sono acquistabili on line sul sito della struttura, alle biglietterie ed anche presso gli uffici di IAT (via Garibaldi 12r, Via al Porto Antico 2, Aeroporto C. Colombo-Piano Arrivi)
The facility is accessible to the disabledNon sono ammessi animaliTariffa agevolata con City Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti