• The Ocean Race, Genova The Grand Finale 2023

  • Salone Nautico 2023

  • Slow Fish 2023

  • Paganini Genova Festival 2023

  • Genova, il tuo prossimo viaggio

  • Sulla rotta dei capolavori

  • Tezenis Summer Festival a Genova

  • Nervi Music Ballet Festival 2023

  • Musei di Genova

  • Genova a vele spiegate, musica e spettacoli a De Ferrari

MOSTRE

KRYPTÒS. Inganno e mimetismo nel mondo animale

Dal 10.02.2018 (Tutto il giorno) al 02.09.2018 (Tutto il giorno)
Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Condividi questa pagina
Share

 

 

In natura nulla è come sembra e l'inganno è l'unica costante. Mimetismo non vuole dire solo nascondersi, ma fingere di essere qualcosa di diverso; gli animali assumono forme e colori di quanto li circonda, oppure spaventano i nemici con colorazioni vistose. Moltissimi fingono di essere quello che in realtà non sono: una foglia, un fiore, un rametto, un ciuffo di muschio, oppure adottano la livrea di specie pericolose quando sono del tutto privi di mezzi offensivi.

La mostra Kryptòs, inganno e mimetismo nel mondo animale racconta questo mondo affascinante con una selezione di animali vivi molto speciali: rane variopinte, camaleonti, gechi, insetti foglia, mantidi e ragni con livree sorprendenti, presentati all'interno di grandi terrari arredati che riproducono l’ambiente naturale delle specie ospitate (tutte nate in cattività e non pericolose).

Una prima sezione esamina gli adattamenti che gli animali hanno messo a punto per scomparire negli ambienti dove vivono, mentre la seconda parte si concentra sulle variopinte colorazioni di avvertimento e sulle forme di inganno più raffinate.

Un’ultima sezione, infine, prende in considerazione i diversi modi con cui gli animali vedono il mondo, di aiuto per spiegare il perché di alcune curiose livree.

L’intera mostra è illustrata da fotografie in grande formato e da proiezioni video a parete a cura di Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli, biologi, fotografi professionisti e autori di diversi esposizione scientifiche, che raccontano la vita segreta delle specie presenti.

Da sabato 12 maggio  la mostra Kryptos si rinnova e presenta dal vivo una serie di animali nuovi e molto speciali, i quali vanno a sostituire una parte di quelli precedentemente ospitati.
Sette nuovi vivari, completamente arredati, metteranno in mostra insetti, ragni e piccoli rettili e anfibi, molto affascinanti, non pericolosi e tutti nati in cattività.
Tra questi la mantide orchidea, un insetto predatore che imita nei dettagli un fiore per attirare le sue vittime che cattura con le braccia raptatorie ornate da spine. E poi insetti foglia asiatici che riprendono con le forme del corpo ogni dettaglio di una pianta, comprese le piccole imperfezioni. Si aggiungono inoltre gechi, raganelle tropicali e il falso serpente corallo, completamente innocuo, che imita una specie velenosa.
L’esposizione verrà arricchita anche da alcuni nuovi video sul comportamento animale proiettati su grandi schermi.

La mostra KRYPTÒS è curata da Emanuele Biggi e Francesco Tomasinelli ed è realizzata insieme a: Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria”; Cooperativa Solidarietà e Lavoro; Società degli Amici del Museo Doria; Associazione Didattica Museale – Genova.
Si ringrazia Latte Tigullio - Centro Latte Rapallo.
Media partner: Radio Babboleo.

Sponsor dell'iniziativa: Gruppo Iren, Coop Liguria.

Info:
tel. 010 564567

Orari: da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 18

Biglietti

  • Intero € 6
  • Ridotto € 4 (visitatori di età compresa tra i 3 e i 14 anni; visitatori con età superiore ai 65 anni; persone disabili; componenti di gruppi superiori alle 15 unità)
  • Ridotto scuole € 3 a studente
  • Visita guidata per le scolaresche € 6,00 a studente (ingresso incluso) (con laboratorio € 9,00)
  • Visita guidata per i gruppi superiori alle 15 unità € 9,00 a persona (ingresso incluso)
  • Gratuito: per i bambini da 0 a 3 anni; per gli insegnanti accompagnatori di scolaresche in visita; per gli accompagnatori di persone disabili; per i soci della Società degli Amici del Museo Doria
  • Non sono previste riduzioni per i possessori di tessere di associazioni, ecc.
  • I possessori del biglietto della mostra “Kryptos” potranno visitare il Museo pagando il biglietto ridotto per il periodo 10 febbraio - 30 settembre 2018.

VISITE GUIDATE
L'Associazione Didattica Museale ADM organizza visite guidate alla mostra, ogni sabato e domenica alle ore 14.30, a partire dal 17 febbraio.
Le visite vengono attivate con un n. minimo di 15 persone.
Attività consigliata a partire dai 5 anni
Durata 1 ore e 15 minuti
Costo: € 8, comprensivo del biglietto di ingresso alla mostra
Su prenotazione al n. 334 8053212

INDOVINA CHI VIENE A CENA
Un evento per vedere da vicino gli animali ospitati e per osservare i curatori della mostra all'opera. Solo in questa occasione sarà possibile osservare l'alimentazione degli animali.
Primo e terzo venerdì del mese alle ore 18.30 (a partire dal 2 marzo 2018)
Le visite vengono attivate con un n. minimo di 15 persone.
Attività per tutti
Durata 1 ora e trenta minuti
Costo: € 10, comprensivo del biglietto di ingresso alla mostra
Su prenotazione al n. 334 8053212


TI POTREBBERO INTERESSARE...
MOSTRE
Dal 16.06.2023 11:00 al 03.09.2023 19:00
MOSTRE
Dal 10.06.2023 (Tutto il giorno) al 02.07.2023 (Tutto il giorno)
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 03.06.2023 16:00 al 24.06.2023 16:00
MOSTRE
Dal 03.06.2023 (Tutto il giorno) al 11.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 02.06.2023 (Tutto il giorno) al 04.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 31.05.2023 (Tutto il giorno) al 20.06.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
MOSTRE
Dal 12.05.2023 (Tutto il giorno) al 10.09.2023 (Tutto il giorno)
MOSTRE
Dal 06.05.2023 (Tutto il giorno) al 18.06.2023 (Tutto il giorno)
EVENTI TOP
Dal 29.04.2023 (Tutto il giorno) al 01.11.2023 (Tutto il giorno)

Info utili

Museo Civico di Storia Naturale Giacomo Doria
Genova
Tel: +39 0105578276
Non accessibileNon sono ammessi animaliMuseo incluso nella Card Musei
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti