• Genova Capitale Italiana del Libro - A pagine spiegate!

  • GenovaJeans 2023

  • DEL TEATRO LA MARAVIGLIA - La stagione 2023-24 del Teatro Nazionale di Genova

  • Festival della Scienza 2023

  • Book Pride 2023

  • Festival del Mediterraneo 2023

  • GenovaJeans - Jeans Means Values

  • DIALOGHI SULLA RAPPRESENTAZIONE 2023. IL VUOTO - XVI edizione

  • Rolli Days ottobre 2023 - Sfogliare la storia!

  • Giornate europee del Patrimonio 2023

  • Androni - Design Your Community

  • La forma del vento

  • Premio Paganini 2023: 57ª edizione da record

  • Artemisia Gentileschi, coraggio e passione

  • La notte bianca dei bambini

INCONTRI E RASSEGNE

Il Museo nazionale dell’emigrazione italiana arriva in biblioteca. Italiani nel mondo: raccontiamo le loro storie.

Dal 21.09.2023 (Tutto il giorno) al 23.11.2023 (Tutto il giorno)
Biblioteca Cervetto
Biblioteca Bruschi-Sartori
Biblioteca Guerrazzi
Biblioteca Gallino
Biblioteca Centrale Berio
Biblioteca Benzi
Biblioteca Saffi
Biblioteca De Amicis
Biblioteca Lercari
Biblioteca Brocchi
Condividi questa pagina
Share

 

 

 

Nell’anno di Genova Capitale Italiana del Libro il Sistema Bibliotecario Urbano promuove un ciclo di incontri nelle biblioteche civiche in stretta sinergia con il MEI, il Museo nazionale dell'Emigrazione italiana, per raccontare le storie degli italiani nel mondo.

A Genova infatti c’è una nuova realtà: il MEI, il Museo nazionale dell'Emigrazione italiana, all’interno della Commenda di San Giovanni di Pré, che racconta le storie delle migrazioni e della mobilità italiana dall'Unità d'Italia a oggi attraverso installazioni multimediali e postazioni audio e video.  I contenuti presenti nel museo (documenti, fotografie, lettere, pagine di diari, interviste) sono frutto della ricerca, della partecipazione e della collaborazione con musei, archivi, enti e istituti di ricerca, nazionale e internazionali, nonché associazioni di cittadini italiani nel mondo attivi da anni nel campo delle migrazioni. Grazie a loro il MEI restituisce la memoria collettiva di un fenomeno, quello migratorio, che ancora oggi segna la realtà in cui viviamo.

Con questo ciclo di incontri le biblioteche genovesi e MEI vogliono incontrare i cittadini per raccontare le storie degli italiani nel mondo ma anche per mettersi in ascolto di chi ha vuole condividere una storia personale o familiare di migrazione, storie di chi arriva da un’altra regione o da un altro Paese e di chi ha vissuto le grandi trasformazioni della nostra città con l’arrivo di nuovi abitanti, nuove lingue, e nuove culture. Grazie alle biblioteche civiche che offrono un prezioso spazio di incontro nei diversi quartieri della città possiamo iniziare un percorso insieme, che presto vi porterà…. al MEI!

 

 

Date e luoghi degli incontri a cura di Nicla Buonasorte e Giorgia Barzetti (staff scientifico del MEI):

 

BIBLIOTECA CERVETTO - Genova-Rivarolo                  

21 settembre h 17.00

 

BIBLIOTECA BRUSCHI SARTORI - Genova Sestri Ponente

26 settembre h 17.00

 

BIBLIOTECA GUERRAZZI - Genova Cornigliano                

3 ottobre h 17.00

 

BIBLIOTECA GALLINO - Genova Sampierdarena                    

19 ottobre h 17.00

 

BIBLIOTECA BERIO - Genova centro                         

26 ottobre h 17.00

 

BIBLIOTECA BENZI - Genova Voltri                         

7 novembre  h. 17.00

 

BIBLIOTECA SAFFI - Genova Molassana                        

14 novembre h 17.00

 

BIBLIOTECA DE AMICIS - Genova Porto Antico                

 16 novembre h 17.00

 

BIBLIOTECA LERCARI - Genova San Fruttuoso                   

 22 novembre  h 16.30

 

BIBLIOTECA BROCCHI - Genova Nervi                 

23 novembre  h 17.00


TI POTREBBERO INTERESSARE...
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 09.11.2023 16:30 al 09.11.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 18.10.2023 16:00 al 18.10.2023 17:00
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 18.10.2023 (Tutto il giorno) al 19.10.2023 (Tutto il giorno)
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 17.10.2023 16:30 al 17.10.2023 17:30
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 15.10.2023 10:00 al 15.10.2023 18:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 14.10.2023 09:00 al 09.06.2024 19:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
INCONTRI E RASSEGNE
Dal 10.10.2023 17:00 al 31.10.2023 17:00
GENOVA CAPITALE ITALIANA DEL LIBRO
Dal 09.10.2023 16:30 al 09.10.2023 19:00

Info utili

Biblioteca Cervetto
Tel: +39 0104695050 / +39 0104694909 Fax: +39 0104694717
The facility is accessible to the disabled
CALENDARIO DEGLI EVENTI
EVENTI DELLA SETTIMANA

Stay informed on our latest news!

Condividi contenuti