A Genova c’è una nuova realtà: il MEI, il Museo nazionale dell'Emigrazione Italiana, all’interno della Commenda di San Giovanni di Pré, che racconta le storie delle migrazioni e della mobilità italiana dall'Unità d'Italia a oggi attraverso installazioni multimediali e postazioni audio e video.
I contenuti (documenti, fotografie, lettere, pagine di diari, interviste) sono frutto della ricerca, della partecipazione e della collaborazione con musei, archivi, enti e istituti di ricerca, nazionale e internazionali, nonché associazioni di cittadini italiani nel mondo attivi da anni nel campo delle migrazioni.
Grazie a loro il museo restituisce la memoria collettiva di un fenomeno, quello migratorio, che ancora oggi segna la realtà in cui viviamo.
Con questo ciclo di incontri il MEI vuole incontrare i suoi concittadini, raccontare le storie degli italiani nel mondo e ascoltare le storie di chi vuole condividere una storia personale o familiare di migrazione, di chi arriva da un’altra regione o da un altro Paese, di chi ha vissuto le grandi trasformazioni della nostra città e l’arrivo di nuovi abitanti, nuove lingue, nuove culture.
Inizieremo un percorso insieme, che presto ci porterà a conoscere il MEI!